ciao a tutti , ho un problema ;
io ho un form ( direi abbastanza lunghino :P ) in cui alcuni campi sono condizionati da determinate scelte
esempio :
ho 2 radio button ( stesso nome ) valore SI/NO
la scelta si Mi abilita i campi A & Bi e disabilita C & D , la scelta NO abilitita C & D e disabilita A & B
per fare ciò ho associato al radio button SI una funzione onclick :
codice:
function miafunzione()
{
document.getElementById('A').disabled=false;
document.getElementById('B).disabled=false;
document.getElementById('C').disabled=true;
document.getElementById('D').disabled=true;
}
e al radiobutton NO un'altra funzione ( con nome diverso ) che fa esattamente il contrario
va anche detto che essendo la scelta preinpostata su NO i campi A & B sono inizializzati con disabled="true"
fatta cosi funziona perfettamente , ora vorrei fare qualcosa di piu carino ovvero , se il campo è disabilitato non deve essere visualizzato ( o meglio non deve essere visualizzata l'intera riga dato che ho usato delle tabelle , che contiene quel campo)
ho trovato , in seguito ad una ricerca questo codice
codice:
<html>
<head>
<title>Untitled Document</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<script type="text/javascript">
function cancella_valore(chkbox,elem) {
if (document.getElementById(checkbox).checked==false) {
document.getElementById(layer3).value = '';
}
}
function ExpandDisp(id)
{
var style;
if (arguments.length != 1)
throw new Error("function ExpandDisp() incorrectly called");
style = document.getElementById(id).style;
style.display = ((style.display == "none") ? "block" : "none" );
return false;
}
</script>
</head>
<body>
<form name="form1" method="post" action="prova2.asp">
<input name="checkbox" type="checkbox" value="ulteriori_opzioni"
onClick="ExpandDisp('Layer3');">
cliccka per avere altri campi
</div>
<div id="Layer3"style="display:none;">
<TABLE border="0" cellpadding="3" cellspacing="1" width="510"
bgcolor="#ffffff">
<TR bgcolor="#ffffff">
<TD valign=top><input name="textfield2" type="text" value=""></TD>
</TR>
</TABLE>
</div>
<input type="submit" value="Submit" name="B1"></form>
</body>
</html>
e tendenzialmente ho capito come funziona c'è un campo in una tabella impostato con display none e quando si va a flaggare il chackbox parte l'evento onclick che disabilita il display none rendendo quindi il campo visibile.
il problema è che ho provat ad impostarlo sul mio form ma nn ci sono riuscito
il primo problema è :
-come faccio ad assegnare un secondo evento onclick al radiobutton SI [il primo è quello che abilita disabilita , il secondo sarebbe quello che mostra nasconde]
- come faccio a far si che una volta impostato ( ad esempio SI ) l'unico modo per visualizzare i campi impostati per il NO sia solo cliccare su NO ? ( dato che da un tentativo mi è capitato che continuando a premere su SI [radio] ad ogni click switchava lo status dei campi
- come faccio a far si che una volta clicckato si ( sempre esempio ) mi mostri determinati campi e altri li nasconda ?
spero di essere stato chiaro .. se qualcosa non dovesse risultarlo cercherò di essere piu preciso.
grazie a chiunque voglia/possa aiutarmi ^_^