Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: problema con IE

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    13

    problema con IE

    Ciao a tutti, ho deciso di provare a realizzare una piccola applicazione che fa uso di javascript.
    Ho sviluppato una parte del mio progetto verificando i risultati con Firefox. Quando poi ho provato a controllare l'applicazione anche con IE i risultati sono stati catastrofici!!!

    In partiolare ho i seguenti problemi:
    - Le pagine html che contengono script visualizzano l'orrenda barra della sicurezza. Di fatto il mio progetto è costituito da una serie di pagine html e da qualche script, il tutto verrà usato in locale . Non voglio che gli utenti siano costretti a variare le loro impostazioni di sicurezza oppure a cliccare sulla barra all'aertura di ogni nuova pagina... Come posso realizzare delle pagine ce forniscano le necessarie garanzie di sicurezza?

    se potete darmi una mano ve ne sarei grato.

    PS:ho notato che tempo fa è stata aperta una discussione simile che poi è stata spostata. Peccato che non sia indicato dove è stata spostata.

    Ciao

  2. #2
    o dici agli utenti di disabilitare i controlli (molto sconsigliabile), oppure metti la tua applicazione in un webserver.

    Non so che esigenze hai ma avrei già un paio di consigli da darti solo che poi mi dicono che questa non è la sede e devi aprire un 3D in webserver ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    vedi se il mark of the web risolve

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    Grazie per i consigli, proverò con il motw.

    In pratica quello che stò realizzando è un'esercitazione a scopo didattico: si presenta all'utente un'espressione (diciamo un ragazzo del 1° o 2° anno di scuola media inferiore) e una serie di scelte su come risolvere tale espressione. Di fatto solitamente questi esercizi vengono realizzati con programmi come Flash.
    Ho preferito usare html+javascript perchè posso usare il mathML per scrivere le espressioni.
    In particolare ho usato la libreria ASCIImathML scritta in javascript per convertire una notazione molto semplice in codice mathML.
    Ho usato anche flash ma solo per visualizzare alcuni messaggi per esempio per segnalare che la scelta fatta è corretta.
    Le pagine realizzate verranno poi messe su cd-rom ed eseguite localmente dagli studenti.
    Come detto con firefox tutto funziona benissimo. Con IE il mio primo problema è la barra della sicurezza ma evidentemente non è solo quello... a quanto pare ci sono un po'di differenze da apportare anche al codice...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    niente da fare... Inizio a pensare che questa strada non sia percorribile per ottenere risultati sicuramente funzionanti.
    Tra le idee che mi sono venute c'èanche quella di inserire Firefox sul cd da distriuire. Ho notato che con win XP (con il resto non so) non serve installarlo. Basta richiamare l'eseguibile...
    Certo non è ancora una soluzione ottimale inquanto probabilmente cerca delle chiavi di registro ad ogni avvio e (non trovandole) chiede di fare alcune scelte all'avvio...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    Dimenticavo una cosa: ho notato che i demo javascript che hoscaricato da html.it funzionano meglio della pagina che ho fatto io. Cioè non mostrano la barra di sicurezza (questo lo otengo con il motw) ma funzionanano, per esempio permettono di aprire finestre con altre pagine.
    Se inserisco l'motw nelle mie pagine non riesco ad aprire altre finestre... sbaglio qualcosa?

    Ho notato che nelle proprietà dei file html scaricati trovo un messaggio del tipo "questo file è stato bloccato..." è sempre dovuto all'motw?

  7. #7
    Originariamente inviato da fai
    Le pagine realizzate verranno poi messe su cd-rom ed eseguite localmente dagli studenti.
    che non è detto abbiano browsers compatibili .... non ti conviene fare tutto in Flash ed esportare unproiettore così su win o mac andrà di sicuro ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    L'idea iniziale era proprio quella ma come me la cavo con le espressioni matematiche?
    Potrei fare delle immagini ma questa mi sembra l'ultima risorsa... Potrei fare anche un'applet java ma il problema delle formule rimane...


    Ho notato che con il tag motw le cose funzionano un pochino meglio con IE. Per altro comunque ie non supporta mathML,è richiesto di installare un plug-in...

  9. #9
    Originariamente inviato da fai
    L'idea iniziale era proprio quella ma come me la cavo con le espressioni matematiche?
    sicuro non ci sia niente in giro ?
    in fondo ActionScript e javascript sono lo stesso linguaggio, c'è caso che fai un copia e incolla della lib JS in flash e funziona tutto ... (non prendere per vera questa informazione, non ho idea di cosa faccia la tua lib)


    Originariamente inviato da fai
    Potrei fare delle immagini ma questa mi sembra l'ultima risorsa...
    se non hai un gestore dinamico del test è decisamente scomodo


    Originariamente inviato da fai
    Potrei fare anche un'applet java ma il problema delle formule rimane...
    cosa c'entra l'applet java ? ... così costringi l'utente ad avere la JavaVirtualMachine che è anche meno presente di JavaScript, Flash e tra un pò mi sa "anche di FireFox" ?


    Originariamente inviato da fai
    Per altro comunque ie non supporta mathML,è richiesto di installare un plug-in...
    per questo ti ho detto di fare tutto in .exe con Flash ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    Il copia incolla da js a AS non può funzionare anche perchè la lib che sto usando prende l'asciimathML (un sistema per scrivere formule molto semplice) e lo traduce in mathML (molto più tedioso) dopo di che è il browser a fare il rendering del mathML.
    Purtroppo non riesco a trovare nulla che mi permetta di scrivere le formule in flash...

    Ho fatto ancora alcune prove ed ora inizia a funzionare sia su Firefox che su IE certo che su IE fa abbastanza schifo, per una serie di motivi risulta più difficile da usare...

    L'idea dell'applet java mi è venuta perchè: di solito programmo in java e ho trovato una libreria con un componente awt che renderizza (da verificare...) il mathML. La JVM tutto sommato mi sembra abbastanza diffusa, per lo meno mi garantisce un comportamento standard anche in IE (dove probabilmente verrà eseguita nella gran parte dei casi). Certo, anche questa via ha dei contro: principalmente di aspetto grafico e sicuramente non è una cosa velocissima da realizzare.

    Sono davvero in crisi....
    Magari metto una prima versione sul web, così mi date qualche suggerimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.