Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Connessione remota

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    91

    Connessione remota

    Salve a tutti,
    ho la necessità di collegarmi dal pc di lavoro a quello di casa, mi hanno parlato di un tool, credo si chiami Log-min ma io non ho trovato nulla a riguardo.
    qualcuno sa se mi è possibile farlo in qualche maniera ? Ho provato con Desktop Remoto ma nulla :\ probabilmente sono bloccate le connessioni in uscita dal proxy...

  2. #2
    Ti serve una connessione per scaricare i files dal pc di casa oppure vuoi avere un controllo remoto del pc di casa dal lavoro?
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    91
    no cioè... se proprio è difficoltoso mi basta anche solo poter controllare il pc, tipo utilizzare msn da remoto, spostare cartelle, e cose simili...

    dimenticavo... entrambi i pc usano XP Pro

  4. #4
    Per fare questo puoi usare un programma per il controllo remoto come RealVNC

    Se invece ti interessava gestire i file del pc remoto potevi usare tranquillamente un client FTP e installare sul pc di casa un server FTP.

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    91
    mitico !! era la stessa soluzione a cui stavo pensando... siccome però non ho mai usato vnc..
    si installa il server sul pc di casa giusto ? poi per connettermi mi serve un client sulla macchina in ufficio ? secondo te il firewall del server in ufficio me lo blocca ? è invasivo il client ? (se necessita)

    azzie, rapidissimo

  6. #6
    RealVNC è una delle soluzioni software più usate per effettuare dei controlli remoti
    Per farlo funzionare, come hai già detto, devi installare sul pc di casa il server a cui ti collegherai dall'ufficio tramite il client. Il firewall potrebbe creare qualche problema, nel caso prova a configurarlo per abilitare il funzionamento di VNC.

    Che cosa intendi per invasivo? Se occupa molte risorse al pc?
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    91
    Dunque mi sono letto quasi tutta la guida :P

    per casa non ci sono problemi, in qualche modo me la cavo...

    per quanti riguarda l'ufficio invece potrei anche chiedere se gentilmente possono concedermi l'accesso all'esterno, ma se possibile vorrei evitare (se possibile)
    in sostanza, il viewer di quali porte necessita ? (per il server ho letto al 5900)

    p.s.
    Sapevo dell'esistenza di un programma che consentiva l'accesso tramite browser, cioè dopo aver naturalmente installato il server sulla macchina a cui si deve avere accesso, consentiva tramite un sito web di fare il login ed essere dirottati sulla propria macchia...

    esiste o me lo sono sognato ? eheheh

  8. #8
    Il client si collega alla porta del server. Sono parametri che scegli e imposti tu.
    La connessione tramite browser non è un sogn
    Ti puoi collegare tramite browser anche usando VNC. Se ti serve una mano nelle impostazioni, chiedi pure
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    91
    mi hai appena rivelato il quarto segreto di fatima...
    se fosse possibile la connessione tramite browser mi piacerebbe usufruirne, magari stasera smanetto un po su quello di casa e vedo come va vnc, se però hai da consigliarmi qualche lettura a proposito dell'accesso via browser non disdegno

  10. #10
    Ti segnalo qualche riga fondamentale prelevata direttamente dalla dovumentazione di VNC:

    Running from a web browser
    The VNC servers also contain a small web server. If you connect to this with a web browser, you can download the Java version of the viewer, and use this to view the server. You can then see your desktop from any Java-capable browser, unless you are using a proxy to connect to the web. The server listens for HTTP connections on port 5800+display number. So to view display 2 on machine 'snoopy', you would point your web browser at:

    http://snoopy:5802/

    The applet will prompt you for your password, and should then display the desktop.
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.