Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    cambiare attributi di una class con javascript

    ciao a tutti.
    Vi spiego quello che vorrei fare.
    Ho una tabella, che inizialmente quando viene caricata la pagina è nascosta.
    Vorrei aggiungere un link che, se viene cliccato, visualizza la tabella e, se viene cliccato una seconda volta, la tabella ritorna invisibile.
    Qualcuno sa come fare ciò?

    Vi ringrazio anticipatamente.



    regedit

  2. #2
    Questo esempio - da adattare alle tue esigenze - dovrebbe proprio fare al caso tuo:

    - http://www.andreapaiola.it/forum/dis...il-dom/#Item_0


  3. #3
    Ho risolto da solo, vi posto il codice in forma banale ma funzionante.
    Scusate moltissimo per il distrubo :rollo:

    codice:
    <html>
    <head>
    
    <script>
    
    function show()
    {
    	if (document.getElementById('show1').style.display=='block')
    	{
    		document.getElementById('show1').style.display='none';
    	}
    	else
    	{
    		document.getElementById('show1').style.display='block';
    	}
    }
    
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    Mostra
    
    
    
    <table border="1" width=600><tr><td style="display: none" id="show1">Hello</td></tr></table>
    </body>
    </html>

  4. #4

    Re: cambiare attributi di una class con javascript

    Originariamente inviato da regedit
    ciao a tutti.
    Vi spiego quello che vorrei fare.
    Ho una tabella, che inizialmente quando viene caricata la pagina è nascosta.
    Vorrei aggiungere un link che, se viene cliccato, visualizza la tabella e, se viene cliccato una seconda volta, la tabella ritorna invisibile.
    Qualcuno sa come fare ciò?

    Vi ringrazio anticipatamente.



    regedit
    Grazie per la risp, ma volevo cavarmela senza il DOM. Ma come vedi ho trovato il modo. Tutto è bene quel che finisce bene.

  5. #5
    Come preferisci. Occhio, però, che la tua soluzione presenta dei gravi errori di accessibilità.

  6. #6
    Dici per l'incompatibilità tra browser?
    Mi sai dare aiuti più precisi?

  7. #7
    Il discorso sarebbe un po' lungo, dato che ci sono da fare delle considerazioni su tutti e tre i piani (XHTML, CSS e Javascript).

    Un esempio al volo (poi magari approfondiamo un altro giorno)? Prova a disabilitare javascript nel tuo browser e ad aprire la pagina in questione: cosa noti?

  8. #8
    Ah! ho capito. ma questo non lo prendo in cosiderazione.
    Avverto prima della possibilità che per visualizzare correttamente la pagina deve essere attivo javascript.
    Cmq grazie per la precisazione, adesso mi informo e magari per la prossima volta vedo di usare il DOM. Thanks.

  9. #9
    Originariamente inviato da regedit
    Avverto prima della possibilità che per visualizzare correttamente la pagina deve essere attivo javascript.
    Non capisco perchè non usare invece l'approccio del DOM, così da togliere immediatamente questa barriera. Comunque, adesso lo sai: decidi come meglio credi.

  10. #10
    Perchè è una cosa un po' particolare quella che devo fare
    Ciao Thanks!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.