Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: bloccare link

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    bloccare link

    che metodi ci sono per bloccare un link tramite javascript?

    se posso avere piu soluzioni perche mi trovo in un caso particolare...

    ho provato a settare document.getElementById('id_link').href='#';

    come si puo fare?

  2. #2
    ? che intendi dire con "bloccare"?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    non voglio che clikkando mi invii ad una pagina

    Io lo metto gia a disabled, facendolo cosi diventare grigetto...ma se ci clikko apre sempre la pagina

  4. #4
    Mi sembra una cosa molto inutile: se non lo si può cliccare, a che serve un link? Allora, dagli display:none; e così lo fai sparire del tutto...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    come puoi dire che ti sembra inutile se non sai nemmeno quand'e' che lo devo far diventare bloccato?

    bene con i css....display none lo fa sparire....c'e' qualcosa che lo blocca? io lo devo visualizzare ma non deve fare nulla....

  6. #6
    Originariamente inviato da stiffa
    come puoi dire che ti sembra inutile se non sai nemmeno quand'e' che lo devo far diventare bloccato?
    Sarei curioso anch'io di conoscere più approfonditamente il contesto. Più che altro per vedere se ci sono strade alternative più sensate.

    bene con i css....display none lo fa sparire....c'e' qualcosa che lo blocca? io lo devo visualizzare ma non deve fare nulla....
    Mmm, secondo me la soluzione CSS in questo caso non è appropriata: il link deve essere bloccato, non fatto sparire. Anche perchè sparisce solo dalla vista: nella struttura di markup rimarrebbe, quindi concettualmente non è il massimo.

    Direi che in generale basterebbe eliminare l'attributo href, agendo tramite il DOM; un esempio:

    codice:
    var pulsante = document.getElementById('id_link')
    function disabilita()
    {
       pulsante.removeAttribute('href')
    }
    Non ho provato, ma dovrebbe andare. Spero.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    non va... se uso la tua funzione succede questo.

    Il link cambia colore( prob perde i css che usavo nei vari casi), cmq e' clikkabile.

    Poi il mio codice del link e' cosi composto
    vai

    dove invia gestisce l'invio

    ho provato a fare remove attribute anche di onclick ma funziona sempre....
    cmq dopo aver usato la tua funzione ho controllato l'html ...e sia href che onclick permangono

  8. #8
    Originariamente inviato da stiffa
    Il link cambia colore( prob perde i css che usavo nei vari casi).
    Risolvibile con due mosse di kung-CSS.

    Poi il mio codice del link e' cosi composto
    vai

    dove invia gestisce l'invio

    ho provato a fare remove attribute anche di onclick ma funziona sempre....
    E quando aspettavi a dirci che c'era anche un evento onclick?

    Visto che comunque non vale la pena mischiare gli script con il markup, suggerisco una soluzione del genere:

    codice:
    XHTML
    
    <a id="invia">vai</a>
    
    
    Javascript
    
    var pulsante = document.getElementById('invia')
       pulsante.onclick = invia
    
    function disabilita()
    {
       pulsante.onclick = function() {}
    }
    Dato che il pulsante 'invia' non avrebbe senso se javascript fosse disattivato, meglio sarebbe non scriverlo nell'XHTML ma inserirlo direttamente via script.

    cmq dopo aver usato la tua funzione ho controllato l'html ...e sia href che onclick permangono
    Nel codice sorgente lo vedi ancora, ma a livello di struttura DOM non c'è più. Per verificarlo ti basti usare la strumentazione per il controllo DOM, presente credo in tutti i browser più comuni (per Firefox ci sono estensioni molto più performenti, se ti interessa).

  9. #9
    Originariamente inviato da stiffa
    come puoi dire che ti sembra inutile se non sai nemmeno quand'e' che lo devo far diventare bloccato?

    bene con i css....display none lo fa sparire....c'e' qualcosa che lo blocca? io lo devo visualizzare ma non deve fare nulla....
    Mi sembra inutile semplicemente perchè se deve essere rimosso le ragioni possono essere semplicemente due:

    1) deve essere IMPOSSIBILE effettuare quella funzione richiamata dal click

    2) non deve nemmeno vedersi ciò a cui punta il link.

    Nel primo dei due casi, NESSUNA cosa scritta in JS può garantirti questo fatto, visto che JS è disabilitabile per definizione, e quindi c'è sempre un modo in cui poter costringere la pagina a eseguire quel link, nel secondo allora dovresti non fare nemmeno apparire il link nell'html da subito, agendo lato server...

    Io la vedo così, ma è solo la mia opinione!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    esatto! funziona....
    ora pero' come faccio a far tornare le cose come prima? ossia....lo blocco e poi devo avere il codice che me lo riabbini alla funzione cui era abbinato prima

    basta che scrivo
    pulsante.onclick = invia()?????

    non mi va....riesco a bloccarlo ma non a fare il contrario

    per Shores : non capisco perche ti impunti sul 'è giusto farlo o non è giusto'
    Lo so anche io che js si puo disabilitare, ecc ecc ...... la mia domanda era come bloccare un link....
    Utile o no io devo farlo....ed e' utile perche il programma funzioni correttamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.