Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Setcookie

  1. #1

    Setcookie

    Mi è venuta un'idea forse non troppo corretta...

    Stavo pensando di realizzare un setcookie del genere:

    Codice PHP:
    setcookie("$username"time()+3600); 
    E' fattibile??? Cioè io verifico il nome e utente dal database e dopo assegno il cookie... In questo modo ogni utente avrebbe il suo cookie personale. Giusto??? Ma quando vado ad effettuare il logout credo che la variabile "$username" non è più presente! E poii come faccio a vedere se un cookie è stato assegnato e quindi permettere di accedere alla pagina???

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    ci devi aggiungere anche un valore:
    http://www.php.net/manual/it/function.setcookie.php

  3. #3

    Re: Setcookie

    Originariamente inviato da pepsav89
    Mi è venuta un'idea forse non troppo corretta...

    Stavo pensando di realizzare un setcookie del genere:

    Codice PHP:
    setcookie("$username"time()+3600); 
    E' fattibile??? Cioè io verifico il nome e utente dal database e dopo assegno il cookie... In questo modo ogni utente avrebbe il suo cookie personale. Giusto??? Ma quando vado ad effettuare il logout credo che la variabile "$username" non è più presente! E poii come faccio a vedere se un cookie è stato assegnato e quindi permettere di accedere alla pagina???

    Grazie
    A parte che il valore è opzionale, non trovo nulla che possa aiutarmi sul sito...

  4. #4
    Basta che crei un cookie con un nome generico e passi l'username come valore dello stesso, in modo che puoi cancellarlo quando vuoi, anche quando la variabile non è definita

    Codice PHP:
    setcookie('username'$usernametime()+3600); 

  5. #5
    Originariamente inviato da cubalibre810
    Basta che crei un cookie con un nome generico e passi l'username come valore dello stesso, in modo che puoi cancellarlo quando vuoi, anche quando la variabile non è definita

    Codice PHP:
    setcookie('username'$usernametime()+3600); 
    Giusto!!! Ma d'ora in avanti la variabile che paaso come valore la posso utilizzare nelle pagine???

    Ciao

  6. #6
    Intendi la variabile $username? Quella puoi continuare ad usarla finche è definita, se intendi usare il contenuto dell cookie basta che lo richiami con $_COOKIE['username']


  7. #7
    Sbagliavo a settare il cookie inserendo gli apici attorno al valore, facendolo diventare una stringa.

    Codice PHP:
    setcookie('login'$usernametime()+600); 
    e grazzzzzie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.