Salve a tutti!
Domanda veloce... sto smadonnando con il number_format
Devo far si che accada qualcsosa di questo tipo:
100 --> 100.00
100.5 --> 100.50
Che sintassi uso?
Salve a tutti!
Domanda veloce... sto smadonnando con il number_format
Devo far si che accada qualcsosa di questo tipo:
100 --> 100.00
100.5 --> 100.50
Che sintassi uso?
Guybrush Threepwood
Originariamente inviato da Threepwood
Salve a tutti!
Domanda veloce... sto smadonnando con il number_format
Devo far si che accada qualcsosa di questo tipo:
100 --> 100.00
100.5 --> 100.50
Che sintassi uso?Codice PHP:
$val=100;
$valore = number_format($val, 2, ".", "");
mentre ci sei potresti mettere la soluzione per i posteri...Originariamente inviato da Threepwood
a posto...
metto io va...![]()
codice:number_format('100',2, ',' , '.');
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
mi permetto di insistere sul mio number_format (rispetto a quello di pieromac), in quanto definendo simboli personali per i decimali e le migliaia fa sì che eventuali calcoli successivi superato il valore di 999,00 .... non funzionano più: danno un risultato sbagliato!
Non ti resta che provare!
![]()
Ho capito niente. Di mio c'e' proprio nulla. E' del manuale. E' solo una notazione italiana con il punto per le migliaia e la virgola per il decimale....Originariamente inviato da nickang
mi permetto di insistere sul mio number_format (rispetto a quello di pieromac), in quanto definendo simboli personali per i decimali e le migliaia fa sì che eventuali calcoli successivi superato il valore di 999,00 .... non funzionano più: danno un risultato sbagliato!
Non ti resta che provare!
![]()
![]()
nuber_format() rende un numero formattato. Non serve per fare calcoli.
codice:echo number_format(123456789, 2, ',', '. '); -> 123.456.789,00
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
...mi sono espresso male io:
...volevo soltanto dire che se memorizziamo una variabile con un number_format sia per l'output, ma anche per un eventuale utilizzo della stessa variabile in calcoli successivi è meglio usare la notazione che ho citato io perchè:
Es.
echo number_format(123456789, 2, ',', '. ');
-> 123.456.789,00 // se provi a sommare questo "numero" a qualsiasi altro ti darà errore. tutto qui. spero di essermi spiegato meglio![]()
mi pare ovvio. la divisione decimale e' il punto e non la virgola.Originariamente inviato da nickang
...mi sono espresso male io:
...volevo soltanto dire che se memorizziamo una variabile con un number_format sia per l'output, ma anche per un eventuale utilizzo della stessa variabile in calcoli successivi è meglio usare la notazione che ho citato io perchè:
Es.
echo number_format(123456789, 2, ',', '. ');
-> 123.456.789,00 // se provi a sommare questo "numero" a qualsiasi altro ti darà errore. tutto qui. spero di essermi spiegato meglio![]()
number_format serve esclusivalmente per la visualizzazione di un numero formattato quasi a piacimento. Sarebbe comunque errato usare l'output di number_format per calcoli successivi, in pratica rende una stringa ed il casting fa quello che puo'.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.