Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [PHP] Modifica dati

  1. #1

    [PHP] Modifica dati

    Una volta inserire i dati all'interno di un database, ho la necessità di poter apportare delle modifiche. la mia necessità è quella di poterli visualizzare tutti sotto forma di tabella o elenco e a fianco di ogni voce una piccola icona che permetta la modifica di quella riga.

    Consigli???

    Grazie

  2. #2
    1 - interroghi il database
    2 - ciclo for da 0 a risultati ottenuti dall'interrogazione.. e stampi una riga col record ( con un link per editarlo )
    3 - il link porta a una pagina con un form che visualizza i dati del record da editare, ricavandoli dall'id che avrai passato nella url
    4 - al submit del form esegui l'istruzione sql update..

    grosse alternative a questo percorso logico non ne vedo

  3. #3
    allora il database è la visualizzazione dei dati è stata fatta:

    codice:
    <?
    // dati per la connessione al database
    
    $db_host       = "localhost";
    $db_user       = "root";
    $db_password   = "";
    $db_name       = "test";
    
    // connessione al database
    
    $db            = mysql_connect ($db_host, $db_user, $db_password);
    $db_forum      = mysql_select_db ($db_name, $db);
    
    // query di inserimento
    
    
    $sql = "SELECT NOME,COGNOME,TELEFONO FROM rubrica";
    $result = mysql_query($sql) or die ("Errore: " .mysql_error() );
    echo "
    
    ";
    echo "<center><table><tr><td>NOME</td><td>COGNOME</td><td>TELEFONO</td></tr>"; // Questo stampa la prima riga con i nomi delle colonne
    while($array = mysql_fetch_array($result))
    {
    print "<tr>"; //Apre la riga
    print "<td>".$array['NOME']."</td>";
    print "<td>".$array['COGNOME']."</td>";
    print "<td>".$array['TELEFONO']."</td>";
    print "</tr>"; //chiude la riga
    }
    echo "</table></center>";
    ?>

    adesso dovrei inserire accanto ad ogni record un link all'icona di modifica:

    codice:
    <a href="modifica.php?modifica=<?php echo $row["ID"]; ?>"

    poi in modifica.php fai fare l'UPDATE del record a seconda dell'ID passato in GET.

    Dato che però dovrei fare il submit la varibile ?modifica=ID verra persa, pertanto devo salvarla in un campo hidden della form di modifica tipo:


    codice:
    <input type="hidden" name="id" value="<?php echo $_GET["modifica"]; ?>" />

    Io ho provato a fare quanto mi è stato suggerito... ma purtroppo mi da l'errore.
    Mi aiutate?' Non so dove inserire e soprattutto come inserire il
    <a href="modifica.php?modifica=<?php echo $row["ID"]; ?>"

    Ho provato a scrivere un print "<td><a href="modifica.php?modifica=<?php echo $row["ID"]; ?>"</td> ... ma nulla da fare

  4. #4
    Ho fatto ripetute prova, ma niente... uffa

  5. #5
    ragazzi.. io ho provato a fare così:

    Codice:

    codice:
    <?
    // dati per la connessione al database
    
    $db_host       = "localhost";
    $db_user       = "root";
    $db_password   = "";
    $db_name       = "test";
    
    // connessione al database
    
    $db            = mysql_connect ($db_host, $db_user, $db_password);
    $db_forum      = mysql_select_db ($db_name, $db);
    
    // query di aggiornamento-modifica
    <input type="hidden" name="ID_UTENTE" value="<?php echo $_POST["modifica"]; ?>" /> 
    $query = "DELETE FROM rubrica WHERE ID_UTENTE = .array['ID_UTENTE']";
    
    ?>

    naturalmente salvando tutti in file modifica.php
    ma non va. Dov'è che sbaglio??
    Potete spiegarmelo??

  6. #6
    Io avrei fatto così:

    Codice PHP:
    <?
    // dati per la connessione al database

    $db_host       "localhost";
    $db_user       "root";
    $db_password   "";
    $db_name       "test";

    // connessione al database

    $db            mysql_connect ($db_host$db_user$db_password);
    $db_forum      mysql_select_db ($db_name$db);

    // query di inserimento


    $sql "SELECT ID,NOME,COGNOME,TELEFONO FROM rubrica";
    $result mysql_query($sql) or die ("Errore: " .mysql_error() );
    echo 
    "

    "
    ;
    echo 
    "<center><table><tr><td>NOME</td><td>COGNOME</td><td>TELEFONO</td><td></td></tr>"// Questo stampa la prima riga con i nomi delle colonne

    for ($a 0$a $totale_record$a++) 
    {
    print 
    "<tr>"//Apre la riga
    print "<td>".mysql_result($result,$a,'nome') ."</td>";
    print 
    "<td>".mysql_result($result,$a,'cognome')."</td>";
    print 
    "<td>".mysql_result($result,$a,'telefono')."</td>";
    print 
    "<td><a href=\"modifica.php?modifica=".mysql_result($result,$a,'id')."\">Modifica</a></td>";
    print 
    "</tr>"//chiude la riga
    }
    echo 
    "</table></center>";
    ?>

    Poi ovviamente nella pagina modifica.php recuperi il GET e lo salvi in un input hidden.
    Così come hai fatto.

    Magari non sarà stilisticamente perfetta.. non lo sono mai stato..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.