Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    Come fa il C++ a fare i conti?

    Noi diamo per scontato tante operazioni, quali addizione, sottrazione moltiplicazione e divisione.
    Ma come si fa una funzione che fa la somma senza utilizzare gli operatori delle addizioni? Ossia come hanno fatto i programmatori a scriverle?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  2. #2
    Le operazioni sui tipi di dati elementari (come int, float e simili) corrispondono quasi esattamente ad istruzioni in codice assembler, per cui nessuno ha scritto del software per fare l'addizione, ma piuttosto è l'hardware (il processore) che "sa" come farlo. Se ti può interessare un'addizione è riconducibile ad una serie di operazioni booleane (AND, OR, NOT, XOR), per cui è possibile costruire un circuito che effettua la somma di due numeri usando solamente porte logiche (e io l'ho fatto, per divertirmi).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    E chi hai istruito l'hardware a farlo?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #4
    E' un argomento abbastanza complesso che si riduce a un insieme di istruzioni booleane eseguite da circuiti logici del processore: multiplexer, addizionatori, comparatori, shifter e via dicendo. Se ti interessa approfondire l'argomento puoi benissimo trovare centinaia di info sui siti dei vari atenei controllando le pagine relative ai corsi di reti logiche e architettura degli elaboratori

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da XWolverineX
    E chi hai istruito l'hardware a farlo?
    ogni compilatore al suo lessico.
    a++;
    l'fpu è il chip del cooprocessore matematico che agisce via software ed è istruito nel chip ad incrementare la variabile tramite le istruzioni a basso livello ADD scritte nel chip dagli ingegneri.
    Oki.lib Libreria per creare il proprio Engine del sound nei propri progetti
    http://www.twork.it/public/oki/guestbook.asp

    Sistemi di Gestione Studio e Sviluppo per giochi a pronostici
    http://www.twork.it/programmi/programmi.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.