Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    209

    Creazione disco di ripristino

    Ho un pc con win Xp e mi chiedevo se, per evitare problemi in caso di danni, è consigliabile avere un disco di ripristino. E se sì come realizzarlo.

    Altra domandina da ignorante: se faccio una copia di backup di un programma e poi copio la copia (scusate la ripetizione) su un altro pc, il programma gira come se avessi utilizzato lo avesso installato normalmente (con il suo intaller)?

    Grazie
    Max

  2. #2

    Re: Creazione disco di ripristino

    Originariamente inviato da massimo-65
    Ho un pc con win Xp e mi chiedevo se, per evitare problemi in caso di danni, è consigliabile avere un disco di ripristino. E se sì come realizzarlo.
    Il cd di XP può all'occorrenza fungere anche da disco di ripristino, basta selezionare l'opzione giusta nel menu di installazione, invece di premere INVIO ci sono altre due opzioni, una delle due attiva una shell dei comandi dalla quale si può operare.

    Altra domandina da ignorante: se faccio una copia di backup di un programma e poi copio la copia (scusate la ripetizione) su un altro pc, il programma gira come se avessi utilizzato lo avesso installato normalmente (con il suo intaller)?

    Grazie
    Max
    Dipende dal programma, in genere no poichè l'installer oltre a copiare file nella cartella del software copia anche librerie dinamiche nella cartella di sistema ed aggiunge chiavi di registro specifiche. Cosa che la copia di backup ovviamente non può fare a meno di creare un archivio autoestraente che copi tutto (dll e affini compresi) tutti nei posti giusti e crei le chiavi di registro... in definitiva... meglio l'installer.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    209
    che dirti, Lathspell...GRAZIE!
    Max

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Creazione disco di ripristino

    Originariamente inviato da massimo-65
    Ho un pc con win Xp e mi chiedevo se, per evitare problemi in caso di danni, è consigliabile avere un disco di ripristino. E se sì come realizzarlo.

    Altra domandina da ignorante: se faccio una copia di backup di un programma e poi copio la copia (scusate la ripetizione) su un altro pc, il programma gira come se avessi utilizzato lo avesso installato normalmente (con il suo intaller)?

    Grazie
    Max
    E' DOVEROSO avere un floppy di ripristino, (o meglio un set di floppy, visto che quelli per ripristinare Win Xp sono ben sei!), per il semplice motivo che l'unità CD-Rom potrebbe guastarsi proprio al momento di dover fare un ripristino, e quindi impedire la lettura del CD di win Xp

    Leggi qui di seguito alcuni articoli chiarificativi

    http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1858

    http://collectiontricks.p2pforum.it/...ial.php?tid=10
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5

    Re: Re: Creazione disco di ripristino

    Originariamente inviato da wsim
    E' DOVEROSO avere un floppy di ripristino, (o meglio un set di floppy, visto che quelli per ripristinare Win Xp sono ben sei!)
    Sono anni che non utilizzo più un floppy ed è sempre da anni i produttori di computer hanno eliminato questa periferica obsoleta dalle configurazioni.


    per il semplice motivo che l'unità CD-Rom potrebbe guastarsi proprio al momento di dover fare un ripristino, e quindi impedire la lettura del CD di win Xp
    se è per questo potrebbe anche rompersi il processore, l'HD o qualsiasi altra periferica... mi sembra un pò assurda questa tua considerazione
    Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare

    Totiweb.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Ognuno si gestisce come meglio crede, ti pare?

    Pensa a quanti si ritrovano con il fatidico messaggio "NTLDR mancante" in avvio del PC (basterebbe leggere i messaggi nel forum) e non sanno che potrebbero rimediarvi con un semplice floppy su cui quel file c'è...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Originariamente inviato da wsim
    Ognuno si gestisce come meglio crede, ti pare?
    Si, ma dire che è necessario avere i floppy invece del CD perchè potrebbe rompersi il lettore Cd-rom mi sembra un pò un assurdo. Poi ognuno può usare quello che vuole, anche i vecchi nastri magnetici se lo crede opportuno.
    Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare

    Totiweb.com

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Ertoti
    Si, ma dire che è necessario avere i floppy invece del CD perchè potrebbe rompersi il lettore Cd-rom mi sembra un pò un assurdo.
    Non molto, visto che ultimamente, e proprio in questo forum, ci sono state diverse richieste su come fare un ripristino di sistema senza l'unità Cd-rom perchè rotta o mancante...
    Evidentemente non tutti possiedono computers di ultima generazione senza il floppy che tu non utilizzi più da anni ( padronissimo di farlo, ci mancherebbe) e in ogni caso un consiglio in più non fa male.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Originariamente inviato da wsim
    Non molto, visto che ultimamente, e proprio in questo forum, ci sono state diverse richieste su come fare un ripristino di sistema senza l'unità Cd-rom perchè rotta o mancante...
    PC con floppy e senza Cd-rom... continuo a pensare che sia assurdo. In qaunto a quelli rotti ormai un semplice lettore costerà 10 euro, non ci vuole poi molto a cambiarlo.

    Evidentemente non tutti possiedono computers di ultima generazione senza il floppy che tu non utilizzi più da anni ( padronissimo di farlo, ci mancherebbe) e in ogni caso un consiglio in più non fa male.
    A casa ho un PIII da circa 5 anni e lo stesso non avevo la necessità di utilizzare il floppy negli ultimi 3 o quattro, come vedi non c'è bisogno di avere un Pc di ultima generazione.

    Comunque, tagliando la testa la toro, sicuramente può essere utile avere in più un dischetto di ripristino per qualsiasi eventualità, ma come l'avevi messa tu sembrava quasi che fosse meglio avere il dischetto che il Cd solo xchè il lettore cd-rom poteva rompersi nel momento del bisogno.

    Originariamente inviato da wsim
    E' DOVEROSO avere un floppy di ripristino, (o meglio un set di floppy, visto che quelli per ripristinare Win Xp sono ben sei!), per il semplice motivo che l'unità CD-Rom potrebbe guastarsi proprio al momento di dover fare un ripristino, e quindi impedire la lettura del CD di win Xp
    mi sa un pò troppo di paranormale, si blocca windows e si rompe il cd-rom... che sfiga!
    Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare

    Totiweb.com

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    L'utente all'inizio aveva posto una domanda.
    Io ho risposto.
    Mentre non ho visto, a parte la blanda polemica, alcun aiuto da parte tua.
    Per cui a questo punto ti trovo noioso.
    Ciao.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.