quesito telegrafico : come si fa ?
non so nulla sull'argomento (per quanto riguarda la loro creazione) e su Html.it e tra le pillole non ho trovato niente di utile ... qualcuno sa come fare?
quesito telegrafico : come si fa ?
non so nulla sull'argomento (per quanto riguarda la loro creazione) e su Html.it e tra le pillole non ho trovato niente di utile ... qualcuno sa come fare?
Non e` un problema di CSS, ma di (X)HTML, per cui poi ti sposto.
link
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
grazie per la risposta , ma riguardo la compatibilità con i browser ?
è possibile formattare diversamente solo la lettera che fa da accesskey?
Cosa intendi per compatibilita`?
Tutti i browser moderni riconoscono le accesskey, quindi da qual punto di vista non ci sono problemi. Eventualmente devi verificare la compatibiita` con qualcuna delle versioni di IE5.
Invece i tasti da premere per attivare le accesskeys sono diversi. In qualche browser devi premere alt-tasto, in altri control-tasto, nel Mac non ricordo (li` c'e` il tasto quadrifoglio).
Ma il problema grosso si presenta perche` alcune combinazioni dei tasti sono usate all'interno del browser per altri scopi. E qui la compatibilita` e nulla. Ma dipende piu` dalla lingua del SO e del browser e dalla tastiera che dal browser.
In teoria una prima prssione della combinazione dovrebbe darti l'accesskey, una seconda pressione la funzionalita` del browser, ma dalla teoria alla pratica ci sono in mezzo gli sviluppatori dei browser.
Pare (ma questo devi verificarlo - tempo fa ci sono stati interventi in tal senso: guarda tra i "link utili" o fai una ricerca in questo forum o in (X)HTML) che alcuni numeri siano liberi sempre.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
in generale sconsiglio l'uso di accesskey: non ci sono tasti liberi percui l'implementazione è difficile.
Inoltre per servire realmente l'utente dovrebbe conoscerli a memoria e non sempre è possibile.
Il ragionamento fila, ma purtroppo le accesskey sono obbligatorie per avere pagine accessibili.Originariamente inviato da andrea.paiola
in generale sconsiglio l'uso di accesskey: non ci sono tasti liberi percui l'implementazione è difficile.
Inoltre per servire realmente l'utente dovrebbe conoscerli a memoria e non sempre è possibile.
Il consiglio che ho visto in giro spesso, e` di usarne poche (5-10 per sito), per i link fondamentali, e devono essere uguali per tutte le pagine del sito, in modo che l'utente le possa imparare (specie se frequenta spesso un sito).
Vanno comunque affiancate da una pagina apposita in cui si spiega come usarle (con i browser piu` diffusi).
Gli altri link dovranno essere raggiunti tramite il tasto tab.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
No ho mica capito. Proprio per migliorare l'accessibilità sconsiglio le accesskey.Originariamente inviato da Mich_
Il ragionamento fila, ma purtroppo le accesskey sono obbligatorie per avere pagine accessibili.
Infatti nelle WCAG 2 dovrebbero scomparire (devo controllare ancora se sono state inserite... al posto loro dovrebbe essere stato inserito l'attributo access).
http://www.ecologiadeisitiweb.net/bl...mmedia-moderna
http://blog.html.it/archivi/2006/01/...alizzabili.php
http://www.wats.ca/show.php?contentid=43
http://lau.csi.it/realizzare/accessi...ra/index.shtml
![]()