Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Siti internet stile blog

    Perdonatemi se non uso la terminologia corretta ma ho notato che ultimamente quasi tutti i siti internet usano una nuova modalità di rappresentazione delle pagina... simile a quella utilizzata nei blog... ovvero sembra che prima venga caricato il testo e successivamente il layout... tanto è vero che, in alcuni casi, prima viene visualizzato il testo e poi impostato il layout...di cosa si tratta? dove posso trovare info a riguardo??

    Thanks

  2. #2
    Quello che lei nota non è propriamente una modalità, bensì un'"effetto collaterale" [questo termine piace tanto al mio professore di Linguaggi di Programmazione] derivante dall'uso dei CSS.

    Che cosa succede in sostanza?
    Per la grafica e l'impaginazione del sito viene utilizzato un foglio di stile [css], la pagina x/html pertanto contiene solo i contenuti mentre questo foglio di stile esterno tutte le direttive per la presentazione.
    Ovviamente i contenuti isoltati [nel file xhtml] sono più leggeri e vengono caricati più in fretta.
    La presentazione contenendo immagini è più "pesante" e si carica "man mano".

    In generale l'uso dei fogli di stile, e ancora più in generale la separazione tra contenuti e presentazione, è una delle caratteristiche che differenzia un professionista da un hobbista.

    Ciao.
    Think global, act local.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Quindi si parla di XHTML?? Sai dirmi dove posso trovare info a riguardo??
    Con prodotti tipo Dreamweaver 8 è possibile realizzare contenuti di questo tipo?


    Grazie

  4. #4
    Le suggerirei di studiare attentamente le guide sul sito di Html.it sono molto utili.
    Per quanto concerne Dreamweaver 8, penso che ci sia qualche supporto integrato per poter scrivere CSS corretti, ma una volta studiate le guide si renderà conto che tutto ciò che le serve è al massimo il notepad.

    Salve.
    Think global, act local.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    In ogni caso la base di partenza è XHTML per scrivere HTML corretto e poi CSS per scrivere fogli di stile corretti... è corretto?? Questo per capire cosa devo studiare!

    Thanks

  6. #6
    Esattamente.

    Le consiglio di utilizzare un validatore di codice, per evitare di pubblicare materiale non valido.
    Quello che io utilizzo è il CSE HTML VALIDATOR ultima versione.
    E' facile e molto efficace. Da consigli non solo su xhtml/html o css ma anche sul posizionamento sulla scelta del title e sugli scripting.

    Salve
    Think global, act local.

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.