Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Problemi con JAvascript e PHP

    Salve, avrei un piccolo problema, ora tento di spiegarlo almeglio in modo da essere abbastanza chiaro,Premetto che sono un pò alle prime armi :

    Ho una pagina web con dei form, uno di questi form, attraverso un pulsante, richiama, attraverso uno script javascript, un popup nel quale si devono effettuare le seguenti operazioni:

    Scrivo un nome in una testbox, se il nome è gia presente nel database,faccio apparire una finestra che dice che è gia presente di reinserire un altro nome;

    Se il nome è nuovo, allora è tutto ok e posso mandare il valore contenuto nella textbox alla pagina che ha aperto il popup in una determinata posizione ( anch essa una textbox ).

    Il problema è che se il nome non esiste, non rimanda le informazioni alla pagina che ha aperto il popup.

    Lo script che sto realizzando è un interazione tra javascript e php, è l unica alternativa in quanto con javascript non posso realizzare connessioni al database.

    Mando il codice completo, magari è meglio.
    Il codice è relativo al popup:


    <?php require_once('../Connections/uospeo_connect.php'); ?>
    <?php

    mysql_select_db($database_uospeo_connect, $uospeo_connect);
    $query_scegli_antenna_esistente = "SELECT * FROM antenne";
    $scegli_antenna_esistente = mysql_query($query_scegli_antenna_esistente, $uospeo_connect) or die(mysql_error());
    $row_scegli_antenna_esistente = mysql_fetch_assoc($scegli_antenna_esistente);
    $totalRows_scegli_antenna_esistente = mysql_num_rows($scegli_antenna_esistente);


    //Controllo su antenna esistente
    if(isset($_GET['nome_antenna'])){
    do{

    if(strcmp($_GET['nome_antenna'],$row_scegli_antenn
    a_esistente['nome_antenna'])==0){
    //controlla();
    ?>
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    alert ("ANTENNA ESISTENTE, SCEGLI UN ALTRO NOME!!!");
    </script>
    <?php
    }


    }while($row_scegli_antenna_esistente = mysql_fetch_assoc($scegli_antenna_esistente));



    }
    else{
    //invia_modulo();
    ?>
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    window.opener.document.form2.nome_antenna.value = document.form1.nome_antenna.value;
    window.close();
    </script>
    <?php
    }

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Inserisci Nuova Antenna</title>
    </head>


    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="get" action="">
    <label>
    <input name="nome_antenna" type="text" id="nome_antenna" />
    </label>
    <label>
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia" onClick="form.submit()"/>
    </label>
    </form>
    </body>
    </html>

    L' errore che mi viene riportato dalla console javascript è il seguente:

    document.form1 has no properties

    Come è possibile se il campo nome_antenna è settato?

    Se qualcuno sa come posso fare, mi dia una mano, please.

    TAURUS
    Believe in GOD, you could only have Benefits from him!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: Problemi con JAvascript e PHP

    Originariamente inviato da taurus82
    Mando il codice completo, magari è meglio.
    ma e' meglio ancora se mandi l' output xhtml prodotto dal php

  3. #3
    Ciao, scusa la mia ignoranza, ma da dove lo prendo l output xhtml?
    Believe in GOD, you could only have Benefits from him!!

  4. #4
    Ci sono, è mica questo?

    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
    <info>
    <infoitem key="UD_scegli_antenna_esistente" value="name:Id;datatype:int,name:nome_antenna;data type:string,name:
    tipo_antenna;datatype:string,name:indirizzo_ip;dat atype:string,name:
    gateway_antenna;datatype:string,name:seriale_anten na;datatype:
    string,name:mac_etherenet;datatype:string,name:mac _wireless;datatype:
    string,name:user;datatype:string,nameassword;datatype:string,name:
    bandwidth_max;datatype:int,name:bandwidth_min;data type:int,name:decidel;
    datatype:int,name:signal_noise;datatype:int,name:r egistration_max;datatype:
    int,name:registration_min;datatype:int,name:media_ download;datatype:int,name:
    access_point;datatype:int" />
    </info>
    Believe in GOD, you could only have Benefits from him!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    visualizza l' html della pagina e postalo qui

  6. #6
    codice:
    <script language="javascript" src="../lib/Functions.js"></script>
    
    
    
    
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Inserisci Nuova Antenna</title>
    </head>
    
    
    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="get" action="">
      <label>
      <input name="nome_antenna" type="text" id="nome_antenna" />
      </label>
      <label>
      <input type="submit" name="Submit" value="Invia" onClick="form.submit()"/>
      </label>
    </form>
    </body>
    </html>
    oppure l html intendi questo?
    codice:
    <?php require_once('../Connections/uospeo_connect.php'); ?>
    
    <script language="javascript" src="../lib/Functions.js"></script>
    
    <?php
    
    if( isset($_GET['nome_antenna']) ){
    
    mysql_select_db($database_uospeo_connect, $uospeo_connect);
    $query_scegli_antenna_esistente = "SELECT * FROM antenne";
    $scegli_antenna_esistente = mysql_query($query_scegli_antenna_esistente, $uospeo_connect) or die(mysql_error());
    $row_scegli_antenna_esistente = mysql_fetch_assoc($scegli_antenna_esistente);
    $totalRows_scegli_antenna_esistente = mysql_num_rows($scegli_antenna_esistente);
    
    
    
    while($row_scegli_antenna_esistente = mysql_fetch_assoc($scegli_antenna_esistente)){
    
       if(strcmp($_GET['nome_antenna'],$row_scegli_antenna_esistente['nome_antenna'])==0){
          
    	  ?>
    	   <script type="text/javascript" language="javascript">
              avvisa();
           </script>  
    	  <?php
    	}
        
    	else{
    
       ?>
       <script type="text/javascript" language="javascript">
          invia_modulo();
        </script> 
       <?php
       }
    ?>
    
    
    
    <?php }
    }
    ?>
    
    
    
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Inserisci Nuova Antenna</title>
    </head>
    
    
    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="get" action="">
      <label>
      <input name="nome_antenna" type="text" id="nome_antenna" />
      </label>
      <label>
      <input type="submit" name="Submit" value="Invia" onClick="form.submit()"/>
      </label>
    </form>
    </body>
    </html>
    e questo è il file funcrions.js
    codice:
    function invia_modulo(){
    
       window.opener.document.form2.nome_antenna.value = document.form1.nome_antenna.value;
       window.close();
    
    }
    
    function avvisa(){
    
       alert ("ANTENNA ESISTENTE, SCEGLI UN ALTRO NOME!!!");
    
    }
    Believe in GOD, you could only have Benefits from him!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    cmq
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia" onClick="form.submit()"/>
    name="Submit" maiuscolo o minuscolo che sia non va usato,
    submit e' parola riservata in javascript

    quell' onclick a cosa serve?
    e' un submit, al click invia il modulo.

  8. #8
    Mi fa la stessa cosa, sia con form.submit che senza form.submit.
    Believe in GOD, you could only have Benefits from him!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    allora mi sembra di capire,
    tu fai il submit, php fa quello che deve fare e manda al browser (nell' head) un richiamo ad una funzione in cui si parla di form ed elementi di form non ancora definiti nell' html

    lo erano nella pagina precedente, quella da cui hai fatto il submit

    cambia questo
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    invia_modulo();
    </script>
    in
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    window.onload=invia_modulo;
    </script>

    ciao

  10. #10
    Funziona, ma non riempie il campo textbox della pagina padre che apre il popup, come mai?
    Believe in GOD, you could only have Benefits from him!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.