Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    111

    come fare degli elenchi?

    Vorrei 1 consiglio: devo fare 1 serie di classifiche con titolo ed elenco. le classifiche appaiono 2 alla volta e c sn 2 pulsanti x cambiarle. siccome andranno cambiate spesso, ke metodo mi consigliate di adottare? ho pensato di mettere 2 campi di testo dinamici, 1 per il titolo e 1 per la classifica... e poi?


    ps. Mi scuso col moderatore se ho sbagliato ad intitolarlo, ma nn sapevo come scrivere x far capire subito.
    niente è impossibile... basta chiedere!!!

  2. #2

    Re: come fare degli elenchi?

    Originariamente inviato da flashworld
    Vorrei 1 consiglio: devo fare 1 serie di classifiche con titolo ed elenco. le classifiche appaiono 2 alla volta e c sn 2 pulsanti x cambiarle. siccome andranno cambiate spesso, ke metodo mi consigliate di adottare? ho pensato di mettere 2 campi di testo dinamici, 1 per il titolo e 1 per la classifica... e poi?


    ps. Mi scuso col moderatore se ho sbagliato ad intitolarlo, ma nn sapevo come scrivere x far capire subito.
    magari prendere le varie variabili da file esterni tipo xml o txt in mododo da cambiare solo quelli e poi creare dinamicamente dei mc con le var dentro

    dai un'occhiata alla classe loadvars x caricare info da file esterni

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    guarda un pò di tempo fa feci un es del genere proprio x una classifica di squadre
    che prendeva i dati da un file esterno

    adesso nn so dove stà l'es
    se lo trovo magari te lo dò
    cosi risolvi magari con qualche piccola modifica


    cmq la spiegazione di come avevo fatto
    qua

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    111

    allora...

    ho letto la discussione e anke l'articolo su LoadVars.

    In pratica devo fare 1 file txt con scritto il nome di ogni classifica e l'elenco numerato:
    &titolo1=classifica1&elenco1=elencocompleto&titolo 2=classifica2&elenco2=elencocompleto....
    su questo 1 punto ho 1 domanda: supponendo che devo fare 1 elenco tipo così:
    1) canzone 1
    2) canzone 2
    3) canzone 3
    ... etc.
    come devo scrivere nel file txt l'elenco?

    Poi devo fare 2 campi dinamici: 1 che si chiama titolo e 1 altro elenco, giusto? oppure tanti campi dinamici quante sono le classifiche, nominati titolo1 e elenco1, titolo2 e elenco2...etc.?

    Poi devo scrivere in 1 frame il codice:
    codice:
    classifiche = new LoadVars();
    classifiche.onLoad = function(success){
    	if(success){
             //	
    	}else{
    	//
    	}
    }
    myLoadVars.load("classifica.txt");
    e ora? mi serviranno gli array?
    grazie x l'aiuto che mi stai dando
    niente è impossibile... basta chiedere!!!

  5. #5

    Re: allora...

    Originariamente inviato da flashworld
    ho letto la discussione e anke l'articolo su LoadVars.

    In pratica devo fare 1 file txt con scritto il nome di ogni classifica e l'elenco numerato:
    &titolo1=classifica1&elenco1=elencocompleto&titolo 2=classifica2&elenco2=elencocompleto....
    su questo 1 punto ho 1 domanda: supponendo che devo fare 1 elenco tipo così:
    1) canzone 1
    2) canzone 2
    3) canzone 3
    ... etc.
    come devo scrivere nel file txt l'elenco?

    Poi devo fare 2 campi dinamici: 1 che si chiama titolo e 1 altro elenco, giusto? oppure tanti campi dinamici quante sono le classifiche, nominati titolo1 e elenco1, titolo2 e elenco2...etc.?

    Poi devo scrivere in 1 frame il codice:
    codice:
    classifiche = new LoadVars();
    classifiche.onLoad = function(success){
    	if(success){
             //	
    	}else{
    	//
    	}
    }
    myLoadVars.load("classifica.txt");
    e ora? mi serviranno gli array?
    grazie x l'aiuto che mi stai dando
    dipende da cosa sono queste classifiche
    nel mio caso ho usato gli array x ordinare le squadre in base al loro punteggio
    se nn ti serve ordinare puoi usare parte di quel codice


    spiegami altrimenti ti do quell'es che ora scappo via


    in pratica ti conviene fare tanti file txt quanti sono le classifiche che carichi in una pagina oppure uno x ogni classifica ed utilizzare lo stesso file swf x caricarle tutte

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    ora devo proprio scappare
    cmq magari domani appena ho un attimo ti faccio un piccolo es

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    ti ho fatto un semplice es di classifica di canzoni che prende i dati da txt

    se vuoi te lo passo


    con una squadra e un txt
    qua

    con due classifiche e due txt
    qua

    vengono creati dinamicamente i clip con i nomi delle canzoni e della sezione basta cambiare i file esterni txt

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    111

    ciao!

    mi collego solo ora!!!adesso mi vedo gli esempi. cmq sn delle semplici classifiche di canzoni numerate da 1 a 10. l'ultima è numerata da 1 a 3 con commento. ma siccome vanno cambiate spesso, forse lo farà stesso il cliente nn so ancora, vorrei utilizzare loadvars. appena vedo gli esempi t faccio saxe se è tutto chiaro. grazie t tutto
    niente è impossibile... basta chiedere!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    111

    ho visto gli esempi

    in effetti è proprio così, 2 classifiche x volta cm il 2 esempio se puoi mandarmeli t dò la mia mail nn pvt.
    thanks
    niente è impossibile... basta chiedere!!!

  10. #10

    Re: ho visto gli esempi

    Originariamente inviato da flashworld
    in effetti è proprio così, 2 classifiche x volta cm il 2 esempio se puoi mandarmeli t dò la mia mail nn pvt.
    thanks
    dammi la mail che invio i due es

    quindi potresti praticamente usare lo stesso file x ogni pagina va beh poi magari te lo spiego

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.