Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    Problemi con opener.location.href

    Salve ragazzi,
    sono nuovo di javascript (e presumo si vedrà )

    L'esempio è il seguente:

    Dalla pagina "prima.asp" invoco questa chiamata per aprire la pagina "seconda.asp"

    <tr style="cursor: hand" onMouseOver="self.status=''; modisfondo(this,1)" onMouseOut="modisfondo(this,0)"
    onclick="window.open('seconda.asp?vn_codibollavvi= <%=rs.Fields("CODI_BOLL_AVVI").Value %>')">
    Dalla "seconda.asp" leggo info sul db, scrivo n-file .asp a seconda di alcune condizioni (che contiene codice fpdf, con istruzione finale
    MyFile.WriteLine("pdf.Output(""c:\www.xxx\bollavvifile\bollavvi_"&vc_nomefilepdf&".pdf"")")
    e SEMPRE dalla "seconda.asp" rileggo i dati appena salvati sul db e ad ogni ciclo (il testo l'ho fatto con 4 file) faccio così


    ' Cursore separato per lancio scrittura file .pdf

    selectfilepdf = "select PATH_FILE, NOME_FILE "_
    &" from storbollavviazie "_
    &" ORDER BY NOME_FILE;"

    ' response.write selectfilepdf

    Set rsfilepdf = con.Execute(selectfilepdf)

    if not rsfilepdf.EOF then
    Do While Not rsfilepdf.EOF

    vc_nomefile = rsfilepdf("NOME_FILE").Value

    ' response.write "NOME_FILE - " & rsfilepdf("NOME_FILE").Value
    'response.write "NOME_FILE - " & vc_nomefile %> <!--
    --> <%

    %>

    <script> javascript:f_aprichiudi('bollavvifile/<%=vc_nomefile%>');</script>
    <%
    rsfilepdf.MoveNext
    Loop

    end if


    rsfilepdf.Close
    Set rsfilepdf = Nothing
    %>
    dove nella "seconda.asp"
    function f_aprichiudi(url)
    {
    opener.location.href=url;
    }

    Il risultato è che l
    - la pagina seconda.asp si apre (e mi sta pure bene, perchè devo scrivere i risultati, ovvero i file creati)
    - i file .asp (Con codice FDPF) li esegue e quindi mi crea i relativi file .pdf

    MA... :master: :master:

    una pagina bianca (in particolare quella dell'ultima esecuzione del file .asp/fpdf) si va a sostituire con la pagina "prima.asp"

    Ringrazio in anticipo dell'attenzione

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Problemi con opener.location.href

    Originariamente inviato da mosquito70
    Salve ragazzi,
    sono nuovo di javascript (e presumo si vedrà )

    L'esempio è il seguente:

    Dalla pagina "prima.asp" invoco questa chiamata per aprire la pagina "seconda.asp"



    Dalla "seconda.asp" leggo info sul db, scrivo n-file .asp a seconda di alcune condizioni (che contiene codice fpdf, con istruzione finale

    e SEMPRE dalla "seconda.asp" rileggo i dati appena salvati sul db e ad ogni ciclo (il testo l'ho fatto con 4 file) faccio così




    dove nella "seconda.asp"



    Il risultato è che l
    - la pagina seconda.asp si apre (e mi sta pure bene, perchè devo scrivere i risultati, ovvero i file creati)
    - i file .asp (Con codice FDPF) li esegue e quindi mi crea i relativi file .pdf

    MA... :master: :master:

    una pagina bianca (in particolare quella dell'ultima esecuzione del file .asp/fpdf) si va a sostituire con la pagina "prima.asp"

    Ringrazio in anticipo dell'attenzione
    Per riuscire a capire meglio dovresti eliminare il linguaggio ASP che non tutti lo conosco, per fare questo sumuli le pagine in locale e poi copi il sorgente HTML che ricevi.

    Domada questo cosa sarebbe o cosa dovrebbe fare?
    codice:
     <script> java-script:f_aprichiudi('bollavvifile/<%=vc_nomefile%>');</script>
    poi per capire se passa un url alla pagina madre modifica la function cosi:
    codice:
    function f_aprichiudi(url)
    {
    alert(url);
    opener.location.href=url;
    }
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    sorry.

    La riga di codice che mi hai indicato, produce un indirizzo web.

    Ora provo quello che mi hai scritto e ti faccio sapere.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    IL fatto è che non vorrei che l'url fosse passato alla pagina madre (ovvero alla prima.asp), ma se possibile in un altra qualsiasi pagina (anche seconda.asp se non si può fare altrimenti).

    Grazie ancora per la risposta.

    ps. riscrivo comunque il codice un pò più leggibile

    prima.asp

    <tr style="cursor: hand" onMouseOver="self.status=''; modisfondo(this,1)" onMouseOut="modisfondo(this,0)"
    onclick="window.open('seconda.asp?vn_codibollavvi= 10%>')">
    nella seconda.asp (anche se credo non sia così importante)
    MyFile.WriteLine("pdf.Output(""c:\www.xxx\bollavvifile\bollavvi_1099.pdf"")")
    e qui il cursore (= ciclo for o while), dove escludo la parte di codice asp

    ' Cursore separato per lancio scrittura file .pdf

    ' CICLO e per n-volte lancio questa istruzione (dove nomefile è sempre diverso)

    <script> java-script:f_aprichiudi('bollavvifile/nomefile.asp');</script>

    e infine

    function f_aprichiudi(url)
    {
    opener.location.href=url;
    }

    Il risultato è che l
    - la pagina seconda.asp si apre (e mi sta pure bene, perchè devo scrivere i risultati, ovvero i file creati)
    - i file .asp (Con codice FDPF) li esegue e quindi mi crea i relativi file .pdf

    MA...

    una pagina bianca (in particolare quella dell'ultima esecuzione del file .asp/fpdf) si va a sostituire con la pagina "prima.asp"

    Ringrazio ancora dell'attenzione



    Grazie ancora dell'aiuto e spero di trovare presto una soluzione

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @mosquito70
    Io sono abituato che se qualcuno non capisce una cosa fa delle domande o pone dei quesiti:
    di questa frase:
    Per riuscire a capire meglio dovresti eliminare il linguaggio ASP che non tutti lo conosco, per fare questo sumuli le pagine in locale e poi copi il sorgente HTML che ricevi.
    cosa non hai capito?
    Se ti ho detto cosi e perchè fondamentalmente quello che fa il linguaggio ASP non me ne puo fregare di meno visto che viene svolto sul server, qua si tratta di fare funzionare javascript un linguaggio lato client. Tu sai quello che defono fare le pagine in questione io no. Avendo la pagina ricevuta dal browser potrei capire il funzionamento.
    Proseguendo ti ho chiesto di eseguire:

    function f_aprichiudi(url)
    {
    alert(url);
    opener.location.href=url;
    }

    tu mi hai risposto verifico e ti sodire ma non l'hai fatto, cosi io non so cosa viene passato alla function
    Dal momento che non ci capiamo posta un link da visionare on-line.

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    purtroppo non posso postare un link, perchè lavoro in locale.

    Mi dispiace non essermi spiegato.

    Riprovo...

    Vorrei capire come si fa a non redirezionare una pagina in quella principale (madre), ma nella stessa. Nel caso in questione la pagina principale (madre) è la "prima.asp" e la pagina nella cui utilizzo il javascript è la "seconda.asp".

    Credo sia solo questo il problema.
    Non conoscendo javascript non so però nemmeno da dove iniziare

    Spero di essere chiaro, altrimenti provo a spiegarmi meglio.

    Grazie ancora e scusate per la poca chiarezza


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    dimenticavo...

    l'istruzione aggiunta nella funzione (l'alert per intenderci), mi appare 4 volte (quanti sono i file da creare), scrivendo

    bollavvi/1_10.asp
    bollavvi/4200_10.asp
    bollavvi/4990_10.asp
    bollavvi/4999_10.asp

    naturalmente i nomi dei file possono sono variabili, come possono esserlo il numero degli stessi.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    up

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    up

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    ragazzi,
    non c'è proprio nessuno che mi può dare un aiuto?

    Non riesco proprio ad uscirne

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.