Salve ragazzi,
sono nuovo di javascript (e presumo si vedrà)
L'esempio è il seguente:
Dalla pagina "prima.asp" invoco questa chiamata per aprire la pagina "seconda.asp"
Dalla "seconda.asp" leggo info sul db, scrivo n-file .asp a seconda di alcune condizioni (che contiene codice fpdf, con istruzione finale<tr style="cursor: hand" onMouseOver="self.status=''; modisfondo(this,1)" onMouseOut="modisfondo(this,0)"
onclick="window.open('seconda.asp?vn_codibollavvi= <%=rs.Fields("CODI_BOLL_AVVI").Value %>')">
e SEMPRE dalla "seconda.asp" rileggo i dati appena salvati sul db e ad ogni ciclo (il testo l'ho fatto con 4 file) faccio cosìMyFile.WriteLine("pdf.Output(""c:\www.xxx\bollavvifile\bollavvi_"&vc_nomefilepdf&".pdf"")")
dove nella "seconda.asp"' Cursore separato per lancio scrittura file .pdf
selectfilepdf = "select PATH_FILE, NOME_FILE "_
&" from storbollavviazie "_
&" ORDER BY NOME_FILE;"
' response.write selectfilepdf
Set rsfilepdf = con.Execute(selectfilepdf)
if not rsfilepdf.EOF then
Do While Not rsfilepdf.EOF
vc_nomefile = rsfilepdf("NOME_FILE").Value
' response.write "NOME_FILE - " & rsfilepdf("NOME_FILE").Value
'response.write "NOME_FILE - " & vc_nomefile %> <!--
--> <%
%>
<script> javascript:f_aprichiudi('bollavvifile/<%=vc_nomefile%>');</script>
<%
rsfilepdf.MoveNext
Loop
end if
rsfilepdf.Close
Set rsfilepdf = Nothing
%>
function f_aprichiudi(url)
{
opener.location.href=url;
}
Il risultato è che l
- la pagina seconda.asp si apre (e mi sta pure bene, perchè devo scrivere i risultati, ovvero i file creati)
- i file .asp (Con codice FDPF) li esegue e quindi mi crea i relativi file .pdf
MA... :master: :master:
una pagina bianca (in particolare quella dell'ultima esecuzione del file .asp/fpdf) si va a sostituire con la pagina "prima.asp"
Ringrazio in anticipo dell'attenzione
![]()
![]()