Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Utilizzo di mkdir

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110

    Utilizzo di mkdir

    Salve ragazzi, possiedo un ibook com mac os x 10.4.7 . Stavo programmando un sito php-nuke, quando mi imbatto nella necessità di implementare una funzione che si comporta in tale maniera: vengono stampate a schermo diverse form, fra le quali una input type file. Il tasto browse di tale form, va a cercare sul proprio filesystem una immagine da caricare sul server. Così avrei bisogno che questa funzione prendesse l'immagine, creasse una directory sul server (nel caso in cui tale directory ancora non fosse stata creata) e copiasse l'immagine in tale directory. Immediatamente ho pensato a mkdir:

    codice:
    mkdir("/modules/Ciccio/images/pullo/", 0700);
    La funzione viene eseguita in tutti la sua implementazione finchè non incontra l'mkdir che non ritorna mai esito positivo, e la directory non viene mai creata. Qualche suggerimento?
    Come fare poi a copiare il file che viene inserito nella form input type file?
    Spero di essere stato il più chiaro possibile. Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110
    Nessuna idea?

  3. #3
    dall'indirizzo che hai messo nel mkdir dici di scrivere nella directory radice ("/") dove evidentemente php non ha i permessi di scrittura... ti conviene correggere l'indirizzo del mkdir



    ratatuia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.