Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Invio automatico mail

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    201

    Invio automatico mail

    Ciao a tutti,

    volevo sapere se esiste la passibilita, e se si come? di inviare automaticamente dei mail.

    Mi spiego, mi piacerebbe creare una sorta di scheduler, che per esempio ogni 2 del mese invia il mail, per ricordarmi qualcosa per esempio.

    Lavoro con un hosting Windows e preciso che non è mia intenzione utilizzare tale script per inviare spam.

    saluti e grazie a chi vorra rispondermi.
    teo

  2. #2
    se hai accesso ai crontab sul tuo server puoi usare quelli, altrimenti ci sono dei servizi esterni (mi pare anche gratuiti) che gli indichi la pagina da caricare, quando, con che frequenza e la aprono come se fossero un browsers...

    ovviamente nella pagina ci metti tutte le operazioni necessarie e che debbano succedere allo stesso istante...


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    201

    grazie per la risposta

    penso parli del server hosting?

    lo gestisco io quindi posso fare come voglio, mi spiegheresti in dettaglio come funzionano questi crontab?

    grazie
    teo

  4. #4

    Re: grazie per la risposta

    Originariamente inviato da teo2
    penso parli del server hosting?

    lo gestisco io quindi posso fare come voglio, mi spiegheresti in dettaglio come funzionano questi crontab?

    grazie

    devi avere anche linux...non so dirti il comando esatto da dare perchè solitamente lo imposto da una interfaccia (quella di webmin) impostando le varie cose e nel campo del comando da eseguire dò qualcosa tipo

    /usr/bin/php /var/www/manutenzione/free-cache.php >> /var/www/manutenzione/log


    in questo caso ad esempio viene eseguito l'eseguibile del php a cui passi come argomento l'indirizzo del file da .php da eseguire... dopo il >> viene indicato dove salvare l'eventuale output generato dallo script.



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    201

    sembra complesso...

    Pensavo fosse più semplice....

    soluzioni più semplici non ce ne sono immagino?
    teo

  6. #6

    Re: sembra complesso...

    Originariamente inviato da teo2
    Pensavo fosse più semplice....

    soluzioni più semplici non ce ne sono immagino?

    ci sarebbero quei siti web di cui parlavo nell'altro post: metti la pagina in una parte accessibile all'esterno e comunichi l'indirizzo a questi servizi indicando anche la frequenza...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Re: grazie per la risposta

    Originariamente inviato da Ratatuia
    devi avere anche linux...
    Nel primo post aveva detto di avere hosting windows

    @teo2
    le alternative sono due: o usi uno dei servizi che ti ha suggerito ratatuia (io non ne conosco) oppure utilizzi il corrispondente windows di crontab (mi pare si chiami at, ma non conosco neppure questo )

  8. #8

    Re: Re: Re: grazie per la risposta

    Originariamente inviato da luca200
    Nel primo post aveva detto di avere hosting windows

    @teo2
    le alternative sono due: o usi uno dei servizi che ti ha suggerito ratatuia (io non ne conosco) oppure utilizzi il corrispondente windows di crontab (mi pare si chiami at, ma non conosco neppure questo )

    uff, la demenza senile avanza anche a 21 anni, non mi ero accorto del particolare dell'hosting windows

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    201

    mi sto guardando in giro

    Ciao,

    adesso sto guardandomi in giro per vedere come funziona la storia, ma pare che in giro c'è molta doc per hosting linux e meno per windows, vedrò....

    Non ho fretta ma sarebbe comodo avere uno scheduler automatico, visto che ogni tanto mi dimentico anche come mi chiamo( )

    Ciao
    teo

  10. #10

    Re: mi sto guardando in giro

    Originariamente inviato da teo2
    Ciao,

    adesso sto guardandomi in giro per vedere come funziona la storia, ma pare che in giro c'è molta doc per hosting linux e meno per windows, vedrò....

    Non ho fretta ma sarebbe comodo avere uno scheduler automatico, visto che ogni tanto mi dimentico anche come mi chiamo( )

    Ciao

    ecco trovato uno di quei servizi 19.99$ all'anno

    http://www.cronservice.co.uk/new/index.php


    non sono rimbambito fino in fondo, esistono davvero questi servizi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.