Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Ubuntu] - Modem non individuato

    Questa mattina ho voluto installare sul mio ubuntu il modem.. in modo poi da avere internete e scaricare un paio di pacchetti a me indispensabili..

    Nulla di più semplice..

    Vado su:
    Sistema -> Amministrazione -> Rete
    Inserisco la password di root ed attivo la connessione al modem esterno, poi vado su proprietà e faccio Autodetect del modem..
    Il programma gira e poi mi vien fuori la scritta che il modem non è stato rilevato..

    Qualcuno di voi sa dirmi il motivo? Mi spiega dove posso trovare i driver per tale modem per linux in internet?

    Il modem in questione è un: Trust MD - 1250 56K V92 USB MODEM

    Ho eseguito anche uno scanModem ed anche un lsusb ed i risultati sono riportati qua sotto:

    Only plain text email is forwarded by the DISCUSS@linmodems.org List Server.
    Do use the following as the email Subject Line:
    SomeName, YourCountry Ubuntu 6.06 LTS kernel 2.6.15-23-386
    This will alert cogent experts, and distinguish cases in the Archives
    YourCountry will enable Country Code guidance.
    Occassionally responses are blocked by an Internet Provider mail filters.
    So in a day, also check the Archived responses at http://www.linmodems.org
    Local Linux experts can be found through: http://www.linux.org/groups/index.html
    -------------------------- System information ----------------------------
    Ubuntu 6.06 LTS
    Linux version 2.6.15-23-386 (buildd@rothera) (gcc version 4.0.3 (Ubuntu 4.0.3-1ubuntu5)) #1 PREEMPT Tue May 23 13:49:40 UTC 2006
    scanModem update of: 2006_September_06

    USB modem not detected by lsusb


    A modem was not detected among the PCI devices:
    ------------------------------------------------
    0000:00:11.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
    0000:00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 50)
    0000:00:12.0 Ethernet controller: VIA Technologies, Inc. VT6102 [Rhine-II] (rev 74)
    0000:01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV34 [GeForce FX 5200] (rev a1)
    ------------------------------------------------
    with USB and bridge devices not displayed.
    Please provide any independent information available on your modem.

    If your modem is mounted on an ISA card, scanModem could not access it.
    If an alternative boot into Microsoft windows can be done, do mouse
    clicks on:
    Start > Settings > Control Panel > Classical View (for Window XP) > System
    > Hardware > Device Manager > Modems > Click on the + > Modem. Double click to
    expand the graphic. Manufacturer information may be displayed. For example, CXT
    stands for Conexant. Click the Diagnostics Tab. Record any hardware ID or vendor
    and device information.
    Next do the Query Modem and record the ATI specifications displayed such as:
    ATI3 - Agere SoftModem Version 2.1.22
    ATI5 - 2.1.22, AMR Intel MB, AC97 ID:SIL REV:0x27
    Try to identify the modem setup file, with name perhaps MODEM.INF.
    If may contain chipset Vendor informaton.

    Checking for audio+modem support in /proc/asound/pcm
    00-00: VIA 8235 : VIA 8235 : playback 4 : capture 1
    00-01: VIA 8235 : VIA 8235 : playback 1 : capture 1

    Completed candidate modem analyses.

    The base of the UDEV device file system is: /dev/.udev

    Versions adequately match for the compiler installed: 4.0.3
    and the compiler used in kernel assembly: 4.0.3



    Compiling resources appear complete:
    make utility - /usr/bin/make
    Compiler version 4.0
    kernel_headers base folder /lib/modules/2.6.15-23-386/build


    Checking pppd properties:
    -rwsr-xr-- 1 root dip 257720 2006-02-23 17:33 /usr/sbin/pppd
    To enable dialout without Root permission do:
    $ su - root
    # chmod a+x /usr/sbin/pppd
    or under Ubuntu related Linuxes
    sudo chmod a+x /usr/sbin/pppd

    Checking settings of: /etc/ppp/options
    asyncmap 0
    auth
    crtscts
    lock
    hide-password
    modem
    proxyarp
    lcp-echo-interval 30
    lcp-echo-failure 4
    noipx


    Don't worry about the following, it is for the experts
    should trouble shooting be necessary.
    ================================================== ========

    Checking for modem support lines:
    --------------------------------------
    /device/modem symbolic link:
    slmodemd created symbolic link /dev/ttySL0:
    Within /etc/udev/ files:
    /etc/udev/rules.d/60-symlinks.rules:# Create /dev/modem symlink
    /etc/udev/rules.d/60-symlinks.rules:KERNEL=="ttyLTM[0-9]*", SYMLINK+="modem"
    Within /etc/modprobe.conf files:
    /etc/modprobe.d/alsa-baseptions snd-atiixp-modem index=-2
    /etc/modprobe.d/alsa-baseptions snd-via82xx-modem index=-2
    /etc/modprobe.d/blacklist-modem:# Uncomment these entries in order to blacklist unwanted modem drivers
    /etc/modprobe.d/blacklist-modem:# blacklist snd-atiixp-modem
    /etc/modprobe.d/blacklist-modem:# blacklist snd-via82xx-modem
    Within any ancient /etc/devfs files:

    Within ancient kernel 2.4.n /etc/module.conf files:

    --------- end modem support lines --------

    --------- Risultato di lsusb: ------------
    Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
    Bus 001 Device 003: ID 046d:c03d Logitech, Inc.
    Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
    Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
    Bus 002 Device 002: ID 145f:0106
    Bus 002 Device 001: ID 0000:0000


    Grazie per l'attenzione..
    sperando in un aiuto alessandro
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  2. #2



    up up.. per piacere lo so che sono un pirla a fare così,

    ma per favore qualcuno mi aiutiii


    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  3. #3
    Mai smanettato su Modem USB (uso router da prima di installare Linux)... anzi, se hai qualche soldino nel salvadanaio, ti consiglio di prenderne uno, che tra l'altro ti fornisce anche firewall integrato

    Comunque se vai QUI trovi info, driver e procedure.

  4. #4
    Lo so ma visto che ADSL dove abito io non sanno neanche che cosa è..

    e un poco stupido spendere dei soldi per usare internet un paio di volte a settimana quando va bene..

    no??

    cmq grazie per l'aiuto..
    alessandro

    grazie
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  5. #5
    Ooooopppssss

    ...nella fretta non ho letto 56K.... SORRY

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    devi cercare i driver del tuo modem ed installarli, in alternativa o anzi meglio ti cerchi un modem x porta seriale e butti l'usb , i modem su usb sono tutti da sempre winmodem e richiedono quindi specifici driver x poterli usare in qualche modo.
    Off limits puoi tentare provando a vedere se è possbile bleffare il SO usando i driver di xp con ndiswrapper , con le prime versioni di ndis ed i modem di lucent il blef riusciva , ora ne dubito però tentar non nuoce , male che vada hai solo perso del tempo inutilmente.

  7. #7
    li ho cercati ma nulla, ho seguito la guida di ubuntu per i win mode ma nulla..

    ho provato a scaricarmi i driver pre i smart modem usb ma non riesco a trovare nulla di nulla.. e non ho idee su come fere..

    il mio modem ha un chipset CTX o una sigla del genere..

    scusate se non sono preeciso ma ho guardato ieri sera a casa e non me la ricordo molto bene..

    per favore qualcuno sa darmi qualche dritta o driver..

    grazie mille
    Ciò che molti non capiscono è una banalità per altri..

    Siederò sulla sponda del fiume aspettando che passi il tuo cadavere.

  8. #8
    ciao,
    anche io ho un Trust MD - 1250 56K V92 USB MODEM; dopo breve ricerca ho scoperto che il chipset
    è della conexant(CXT) e che i driver li trovi a questo indirizzo:
    http://www.linuxant.com/drivers/hsf/index.php

    Le buone notizie sono finite visto che sono gratis ma con velocità limitata a 14 Kbps circa.
    Per navigare a 56k devi comprare la licenza...a circa 20 dollari o giu di li...

    Sul web trovi migliaia di discussioni su questo problema...ma raramente qualcosa che lo risolve.
    Io cmq, navigando qua e la, ho trovato un pacchetto per debian che lo fa viaggiare a 56k...Con kernel 2.6.22 funziona alla perfezione, oltre no..

    Non ne sono certo, ma forse il sito era questo..altrimenti credo che dovrai cercartelo da te:
    http://ubuntuforums.org/showthread.p...t=Conexant+HSF

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.