Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [AJAX]va bene, ma fino a che punto?

    tutti ormani sfruttano Ajax e derivati per vari progetti.
    ma fino a che punto conviene?

    io ho iniziato un progetto di un certo livello e utilizzo ajax per caricare ogni pagina, anche di un certo peso...lavorandoci sopra mi sonoreso conto che i tempi di attesa tra la normale richiesta e ajax non sono poi cosi distanti...quindi...

    fino a che punto conviene usare ajax??
    Guadagnare soldi guardando semplici pagine web?? (niente pop-ups, virus ecc)
    Ecco come Bux.to

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: [AJAX]va bene, ma fino a che punto?

    Originariamente inviato da Tony512
    fino a che punto conviene usare ajax??
    Se lo usi per fare cio' per cui e' stato pensato va bene... ma se gli affidi anche le cose semplici, complicandoti enormemente lo sviluppo a scapito di usabilita' e compatibilita', allora sarebbe meglio ripensare tutta l'applicazione... ma qui andiamo a finire un tantinello OT.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    io in pratica ho creato tutto un sistema per eliminare i frame...
    con i frame ne aggiornavo uno e gli altri rimanevano fissi...adesso con ajax aggiorno 1 div e tutto il resto rimane lì..

    non gli faccio fare 32243 richieste per cavolatine varie e assortite.

    il dettaglio è che mi sembra + lento aggiornare il div con ajax che aggiornare il frame
    Guadagnare soldi guardando semplici pagine web?? (niente pop-ups, virus ecc)
    Ecco come Bux.to

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    [OT] e un bell'include server-side? (Sempre che tu possa sfruttare una tecnologia server-side)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Originariamente inviato da Tony512
    fino a che punto conviene usare ajax??
    ...

    Originariamente inviato da Tony512
    io in pratica ho creato tutto un sistema per eliminare i frame...
    i frame non si usano più da prima che Ajax prendesse piede ... se sfrutti quindi ajax per caricare pagine complete al posto di usare i frame il punto di convenienza l'hai già stra-superato ... usa il linguaggio server per queste cose.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    con ajax non ricarico tutta la pagina..
    ai lati ho i vari link bottoni immagini e robe varie, mentre al centro ho un bellissimo div in cui ricarico i dati.

    io inizialmente avevo pensato a questo sistema per diminuire il carico di lavoro sul server e spostarlo sul client e diminuire anche il carico di dati da trasferire ogni volta....

    il server deve solo elaborare una pagina specifica (quindi meno calcoli) e inviarla (meno dati da inviare) poi sta al client (con Javascript) interpretare e visulizzare correttamente i dati ricevuti...

    ormani pochi hanno problemi di potenza di calcolo, ma molti hanno "problemi" di velocità in internet
    Guadagnare soldi guardando semplici pagine web?? (niente pop-ups, virus ecc)
    Ecco come Bux.to

  7. #7
    up
    Guadagnare soldi guardando semplici pagine web?? (niente pop-ups, virus ecc)
    Ecco come Bux.to

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Scusa ma a questo punto della discussione... qual'e' la domanda?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    la domanda è...ha senso usare ajax per diminuire il carico di lavoro sul server e spostarlo sul client e diminuire anche il carico di dati da trasferire ogni volta?
    Guadagnare soldi guardando semplici pagine web?? (niente pop-ups, virus ecc)
    Ecco come Bux.to

  10. #10
    Vi porgo una mia esperienza. Fino a una settimana fà avevo 3 server. Adesso = per motivi vari spariti tutti compreso il mio sito web. Il sito era interamente fatto con PHP e MySQL. Da un pò avevo cominciato a metterci le mani aggiungendo funzioni js e ajax.
    Da quando i 3 server sono "saltati" mi sono detto: perchè non sviluppare un sito interamente in ajax e vedere cosa succede?
    Detto fatto, invece di continuare a migliorare il my ex sito (v7) mi sono messo a svilupparne uno nuovo (v8) che trovate nella mia firma.
    Tenete presente che il sito è ancora senza reali contenuti, che è una bozza, che è al 10% di quello che dovrebbe essere, che non è stato ancora implementato il js "degradabile" ecc....

    Voi cosa ne pensate di un progetto e/o progetti simili?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.