Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: il target nel css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146

    il target nel css

    solitamente, per impostare a tutti i link della pagina un target=_blank
    invece di farlo uno per uno

    nell'html usavo il codice

    <base target=_blank>

    che il w3c però non mi accetta.

    esiste un modo per settare tutti i link con destinazione blank (o self e così via) attraverso il css?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dipende dal linguaggio usato. Suppongo che tu vuoi fare le pagine in XHTML Strict.
    In tale linguaggio non esiste piu` il target (come non esistono i frame ed i popup).
    Il tag <base> continua a servire per l'href

    Come riferimento XHTML io uso http://www.w3schools.com/tags/default.asp
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    no volevo fare un sito in html

    e il validatore mi segnala che base non è accettato.

    come si fa?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    24
    Ciao
    io ho trovato questa stringa da inserire nel tag <a>:


    in IE, funziona ed apre in una nuova pagina il collegamento ma in FF il collegamento non funziona!!?? data la mia poca esperienza e conoscenza sto ancora capendo il motivo!

    Mirko

  5. #5
    Originariamente inviato da Mich_
    Dipende dal linguaggio usato. Suppongo che tu vuoi fare le pagine in XHTML Strict.
    In tale linguaggio non esiste piu` il target (come non esistono i frame ed i popup).
    Il tag <base> continua a servire per l'href

    Come riferimento XHTML io uso http://www.w3schools.com/tags/default.asp

    Ma l'attributo target come mai non viene menzionato nella sezione attributi?? :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Vi *4*
    no volevo fare un sito in html

    e il validatore mi segnala che base non è accettato.

    come si fa?
    html e` una classe di linguaggi.
    A partire da HTML2, di circa dieci anni fa (forse piu`), passando per HTML 3.2, per finire con gli attuali
    HTML4 Transitional
    HTML4 Strict
    XHTML 1.0 Transitional
    XHTML 1.0 Strict
    XHTML 1.1
    (per non citare i vari Frameset, usati solo in quel contesto)

    La scelta del linguaggio avviene con il DOCTPE, in cui viene specificata la DTD (Document Type Definition), che e` il file con spiegata la sintassi che si intende usare.
    Nelle sintassi strict, non esiste l'attributo target, nelle altre DTD esiste ed e` valido.


    @ Mirkodst
    Quel trucco serve per far aprire una nuova finestra nelle DTD Strict. E` valido per il W3C, non altrettanto se la pagina deve risultare accessibile (secondo la legge Stanca o le WCAG del WAI).
    Comunque dovrebbe funzionare anche in FF. Pero` e` necessario:
    1. inserire un link valido nell'href
    2. inserire un valore nel tag (un tag vuoto, come il tuo esempio, puo` venir ignorato dai browser)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    il mio doctype era transitional eppure non l'accettava comunque

  8. #8
    Originariamente inviato da Mich_

    2. inserire un valore nel tag (un tag vuoto, come il tuo esempio, puo` venir ignorato dai browser)
    Io uso questo codice..

    Con firefox funziona, MA se provengo da una pagina che ha gia'aperto una nuova finestra il codice non funziona ma riutilizza la stessa finestra.

    Con Opera 9.01 che di solito è il piu'rigido per quanto riguarda il codice invece funziona senza problemi.
    Penso che il problema sia di firefox.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    si è utile, ma va applicato a link per link

    con base invece, basta metterlo una volta per tutti

  10. #10
    Originariamente inviato da Vi *4*
    si è utile, ma va applicato a link per link

    con base invece, basta metterlo una volta per tutti
    anche se non centra niente con i CSS esiste un metodo utilizzando javascript del tipo

    codice:
    function linkout(){
    
    // controllo su tag a
    
      if(!document.getElementsByTagName) return;
      var l=document.getElementsByTagName("a");
    
      for(i=0;i<l.length;i++){
    	  
    	if (l[i].className.match(/^(extI|extII)$/)){
    	  l[i].title = l[i].title + ' - [ link external ]';
          l[i].target = "_blank";
        }
    	
      }
      
    }
    poi aggiungi al tag <body> onload="linkout();"

    tutti i link con classe extI o extII punteranno ad una pagina nuova se vuoi abbinarlo a più classi le aggiungi alla ista divise da una barra | come puoi vedere nel codice.
    In questo modo sei valido perche il tuo link sarà semplicemente

    codice:
    link
    quindi anche se javascript fosse disabilitato, la pagina linkata sarebbe comunque fruibile.

    Non è il massimo, ma se ti serve è un modo come un altro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.