Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    traumatico passaggio da host windows a linux

    Ciao a tutti.

    Poco fa il mio sito era ospitato su un hosting windows; tutto era tranquillo e le parti in php funzionavano brillantemente.
    Ora ho cambiato host, di tipologia linux con Aruba: un delirio totale.

    Non funziona più niente, php mi cerca le cartelle htdocs... errori nel main()...

    Ho cercato in rete e ho fatto il classico test


    Codice PHP:
    <?php
    echo("prova");
    ?>
    E funziona bene. Il problema è con gli include e le cose + complesse...
    Come devo fare?

    P.S.
    Ogni volta che mi trovo a dover usare linux (server, sistema operativo, ...) succedono milioni di macelli.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    95
    Probabilmente si tratta di una versione diversa di php. Oppure php.ini del webserver è stato configurato diversamente rispetto al precedente hosting....ci sono direttive che non permettono il passaggio fluido delle variabili definite.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    vuoi una risposta sincera ? faresti prima a riscrivere codice e configurazione daccapo .
    Non fosse altro che le distro Linux , così come i sistemi UNIX like sono case sensitive ed inoltre la gestione delle directory non è così facile e immediata come in windows .
    Considera anche che software come PHP e MySQL si integrano diversamente in sistemi Windows e Linux e quindi la "filosofia" di funzionamento cambia un po dal punto di vista del software e del SO da configurare ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    95
    Sono del parere di FREAX....mi spiace...
    In termini di tempo e problemi hai più convenienza a riscrivere il codice che adattarlo. Ho avuto il tuo stesso problema.... Non trovi qualcosa di open che puoi scaricare e dal quale partire? Tanto per risparmiare un po di tempo.

  5. #5
    MIG e Freak, vi ringrazio per i consigli e ho capito: cambio tipo di hosting.

    Ancora una volta Linux mi ha deluso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da Tobler
    MIG e Freak, vi ringrazio per i consigli e ho capito: cambio tipo di hosting.

    Ancora una volta Linux mi ha deluso
    FREAX

    2° Linux si attiene ad un'altra filosofia di funzionamento , è molto più complesso da amministrare questo è certo , ma non credo abbia mai deluso : Apache nasce da li

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Ancora una volta Linux mi ha deluso


    Comunque penso, come già ti è stato detto, che il problema principale siano i caratteri maiuscoli. Se ti va postaci un po' di errori così cerchiamo di capire...

  8. #8
    FREAAAAXXX perdonami ma la delusione aveva preso il sopravvento

    Guarda moskitoita preventivamente avevo usato tutti nomi minuscoli, soprattutto per i file che venivano generati.
    Ti posto i quattro errori principali che avvengono nell'index.php, in cui si richiama un file php esterno:

    EDIT: ho cambiato due cose e ho ottenuto errori diversi

    Warning: fopen(http://www.delirium-co.it/tobler/_pu...nter/file1.dat): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections. in /web/htdocs/www.delirium-co.it/home/tobler/_publics/counter/php-counter.php on line 84

    Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in /web/htdocs/www.delirium-co.it/home/tobler/_publics/counter/php-counter.php on line 85

    Warning: fopen(http://www.delirium-co.it/tobler/_pu...nter/file2.dat): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections. in /web/htdocs/www.delirium-co.it/home/tobler/_publics/counter/php-counter.php on line 92

    Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in /web/htdocs/www.delirium-co.it/home/tobler/_publics/counter/php-counter.php on line 92

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Stai cercando di scrivere su un file tramite http; non è tanto normale

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Allora, avendo in gestione sia siti su piattaforma windows che linux, l'unica vera grossa differenza che c'è per il programmatore è la gestione dei permessi. Mi spiego: sto dando per scontato che i tuoi script, quelli in cui compaiono percorsi ad un file o cartella, siano stati scritti con un po' di criterio... del tipo
    codice:
    $percorso = "/web/tuosito.com/home/";
    in un file di configurazione incluso in tutte le pagine facenti uso di php e quindi i vari include a partire da $percorso. In questo modo, in caso di cambio hosting, piattaforma, server o quantaltro ti troveresti a modificare solo una variabile e poco altro.

    tornando al discorso dei permessi: in Windows normalmente ti viene data una cartella predefinita, public, in cui è possibile fare tutte le tue porcherie del caso: uploads, cancellazione di file, scrittura su file etc etc. In linux invece è possibile scrivere in, virtualmente, qualsiasi cartella con i permessi adatti (755 o 777 ad esempio). Se in questo momento la cartella/file su cui stai provando a scrivere non è abilitata in scrittura, puoi sbatterci quanto vuoi che tanto non ci scrivi. Come si risolve? Dal tuo client FTP cambi i permessi a ciò che vuoi e sei apposto.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.