Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Licenza? "La faccio io?"

    E' da un po' che mi pongo il seguente quesito: Se creo io una licenza, senza che sia riconosciuta da nessun organo, per un mio software dicendo che per installarlo l'utende deve rispettarla, è da considerarsi valida o mi serve un permesso particolare?
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  2. #2
    non credo che una licenza debba essere riconosciuta "a priori" da un qualsiasi organo (che poi, che intendi? Un organo giuridico? un'azienda?)

    Tanto per farti un esempio: nessuna licenza usata comunemente peri prodotti Open Source (GPL, LGPL) ha un "bollino di validità". E uno dei "punti di domanda" èproprio che valenza possano avere tali licenze in un tribunale in caso che qualcuno le infranga.
    In pratica è necessario, a posteriori, vedere se la licenza è stata efficace oppure no (ovvero se in un tribunale essa è ritenuta non in contrasto con le normative vigenti e se è sufficientemente "blindata" da non consentire scappatoie)...

    p.s. non sono assolutamente un avvocato né ho particolari competenze sul campo. Le mie sono solo "Opinioni" personali sull'argomento. Non rispondo di danni che possano derivare dall'aver preso per buone le mie opinioni né garantire che esse siano valide e coerenti in un qualsiasi sistema giuridico. Ecco: questo può essere una licenza sul mio post
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  3. #3
    Be', una licenza è un contratto che tu chiedi all'utente di "firmare" per poter usare il tuo software; è come se io (faccio un esempio stupido) per farti entrare in casa mia ti facessi firmare un contratto con su scritto "non puoi far questo, puoi far quest'altro" e così via: se poi lo infrangi in tribunale verrai probabilmente condannato perché firmando il contratto avevi espressamente accettato le condizioni che vi erano scritte.
    Certamente, come dice ivanuti, è bene che il contratto di licenza sia controllato da un avvocato perché verifichi che non ci siano scappatoie, cavilli e simili.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.