Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    A proposito di giochi..

    Speriamo che non finisca in un fastidioso flame...
    Spesso molti utenti si lamentano che su linux non ci sono giochi,e non si puo' dargli torto.
    Premetto che per giochi si intende giochi commerciali come Fifa,Warcraft,Pes,Simcity,etc
    giochi opensource che sono rifacimenti dei giochi anni 80 meglio ci stendiamo un velo
    pietoso..cmq..
    Spesso questi stessi utenti "risolvono" installando windows e usandolo solo per giocare
    convinti di fare un dispetto alla m$,mentre il danno secondo me lo arrecano solo a linux.
    Infatti se guardate bene i produttori di giochi non sono filo m$,semplicemente sviluppano
    giochi solo per m$ visto che il mercato lo hanno loro,i produttori non sono degli appassionati
    di informatica,non guardano al sistema che usi..puntano giustamente solo al guadagno.
    Ora contando gli utenti che usano linux per giocare (!!) sono 4 gatti,che senso ha per loro
    sprecare fatica(e denaro) quando poi il gioco lo compreranno in 2(contate anche che ci sono i soliti
    furbi che scaricano dal mulo e poi magari si lamentano quando lo chiudono..).
    Aggiungi i già citati utenti con la doppia partizione...e quando mai li faranno i giochi anche
    per linux?
    Finche' la gente userà windows(anche solo per giochi) i produttori non si muoveranno mai.
    Anzi dobbiamo ringraziare che ce cedega,se un giorno dovesse mancare amen..già i giochi
    sono pochi,finirà che ce ne saranno ancora meno
    Che ne pensate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    onestamente penso che la tua esposizione dei fatti sia molto calzante, purtroppo però credo che a questo punto siamo in una sorta di circolo vizioso.

    da una parte i produttori e gli investitori in genere che devono focalizzare i loro sforzi affinchè essi possano generare introiti e per far questo puntano il 99% della loro produzione nella realizzazione di software che funziona in ambiente windows, dall'altra parte gli utenti che non hanno molta scelta se vogliono intrattenersi con qualche titolo che non sia il primo prince of persia.

    di fatto mi pare che la situazione non sia molto rosea e quindi spesso ci si deve accontentare di utilizzare un sistema dual boot, per cambiare le cose sarebbero necessari degli investimenti da parte di chi produce nel realizzare porting dei propri prodotti.

  3. #3
    Originariamente inviato da GunMan
    onestamente penso che la tua esposizione dei fatti sia molto calzante, purtroppo però credo che a questo punto siamo in una sorta di circolo vizioso.

    da una parte i produttori e gli investitori in genere che devono focalizzare i loro sforzi affinchè essi possano generare introiti e per far questo puntano il 99% della loro produzione nella realizzazione di software che funziona in ambiente windows, dall'altra parte gli utenti che non hanno molta scelta se vogliono intrattenersi con qualche titolo che non sia il primo prince of persia.

    di fatto mi pare che la situazione non sia molto rosea e quindi spesso ci si deve accontentare di utilizzare un sistema dual boot, per cambiare le cose sarebbero necessari degli investimenti da parte di chi produce nel realizzare porting dei propri prodotti.
    Guarda,so che e' doloroso rinunciare,ma finche' ci saranno i dual boot(e pertanto windows)
    non produrranno mai un corno,mesi di lavoro,soldi,fatica...per 20 giochi venduti in piu'?
    Io personalmente non ho piu' niente contro m$,semplicemente preferisco linux
    pero' quello che non accetto e' il monopolio,se io voglio giocare non devo sprecare
    tempo e spazio sull'hd per mettere windows xp.
    Personalmente se i giochi girano almeno emulati con cedega..ok li compro,altrimenti
    da me non vedono un cent.
    E lo stesso discorso vale per programmi e periferiche(drivers)

  4. #4
    Poi ci sarebbe una terza soluzione....
    i produttori potrebbero rilasciare i giochi in modo
    che possano essere emulati con wine o cedega.
    Sarebbe uno sforzo minimo e ci sarebbe anche un guadagno,
    se un iniziativa simile andasse in porto..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    specifico un attimo per non essere frainteso, io sono perfettamente in accordo con te su quanto esponi, tuttavia per coloro che sono "assuefatti" o che stanno cercando di tirarsene fuori (come il sottoscritto) per alcune questioni windows è qualcosa di conosciuto, non dico un porto sicuro perchè non è assolutamente il caso anche se immagino tu abbia capito cosa intendo.

    ovviamente anche la mia aspirazione sarebbe quella di potermi staccare completamente, che è diverso dal non utilizzare un SO per partito preso, semplicemente significa utilizzarlo o meno per propria scelta e non a causa di un'imposizione o limiti di mercato.

    i giochi non fanno molta differenza, solo che in questo caso, ci deve essere la volontà da parte di chi li progetta di investire in una conversione dei titoli, altrimenti io posso essere assolutamente motivato a comperare e giocare su piattaforma linux, ma se non esistono titoli che faccio?


  6. #6
    In effetti..qui si e' a un vicolo cieco
    Pensavo di consigliare l'acquisto di una playstation 2
    per giocare,ma penso che diversi utenti pieni di giochi
    pc mi manderebbero a cagare

  7. #7
    Un altra soluzione sarebbe una cosa simile


    http://www.lokigames.com/

    Giochi per windows portati su linux,la loki lo faceva moolto bene
    peccato che falli' subito
    So ad esempio che ci sono diverse case che fanno porting
    non ufficiali di giochi da pc a machintosh

    http://www.macworld.com/news/2002/06...ayne/index.php

    Perche' non potrebbe accadere anche per noi in futuro?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Un altra soluzione sarebbe una cosa simile


    http://www.lokigames.com/

    Giochi per windows portati su linux,la loki lo faceva moolto bene
    peccato che falli' subito
    So ad esempio che ci sono diverse case che fanno porting
    non ufficiali di giochi da pc a machintosh

    http://www.macworld.com/news/2002/06...ayne/index.php

    Perche' non potrebbe accadere anche per noi in futuro?
    credo che sia quasi un discorso psicologico, il mac fino a poco tempo fa aveva una sua architettura e un SO nativo, quindi chi lo acquistava era ben conscio del fatto che si stava apprestando ad usare qualcosa di "diverso"

    discorso assai diverso per quanto riguarda i386 che è da sempre associata a windows, forse è per questo che non sono stati realizzati molti porting anche perchè valeva e vale ancora oggi in buona parte l'equazione pc=windows

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    hai esposto la situazione abbastanza nota dei giochi su linux..ma non capisco cosa volevi dimostrare..non bisogna più comprare giochi per windows? non bisogna più comprare windows solo per giocarci?

    come sappiamo gli utenti linux sono pochi per spingere le case a portare i giochi su linux..ma anche se tutti gli utenti linux che hanno un dual-boot con windows non usassero più windows..le case di giochi e MS avrebbero una perdita di clienti pari al massimo al numero di utenti linux..
    una perdita che equivale all'attuale perdita che hanno i produttori di giochi per il mancato porting su linux..ciioè insignificate..

    quindi se smettere di comprare windows era la tua soluzione mi dispiace deluderti..

    comuque a dispetto di quello che io stesso ho detto..quando uscorà vista..spero che non ci sia un solo utente linux che lo compri solo per giocarci..

    comunque se può interessare:

    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_open_source_games
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157

    Re: A proposito di giochi..

    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Speriamo che non finisca in un fastidioso flame...
    Spesso molti utenti si lamentano che su linux non ci sono giochi,e non si puo' dargli torto.
    Premetto che per giochi si intende giochi commerciali come Fifa,Warcraft,Pes,Simcity,etc
    giochi opensource che sono rifacimenti dei giochi anni 80 meglio ci stendiamo un velo
    pietoso..cmq..
    Spesso questi stessi utenti "risolvono" installando windows e usandolo solo per giocare
    convinti di fare un dispetto alla m$,mentre il danno secondo me lo arrecano solo a linux.
    Infatti se guardate bene i produttori di giochi non sono filo m$,semplicemente sviluppano
    giochi solo per m$ visto che il mercato lo hanno loro,i produttori non sono degli appassionati
    di informatica,non guardano al sistema che usi..puntano giustamente solo al guadagno.
    Ora contando gli utenti che usano linux per giocare (!!) sono 4 gatti,che senso ha per loro
    sprecare fatica(e denaro) quando poi il gioco lo compreranno in 2(contate anche che ci sono i soliti
    furbi che scaricano dal mulo e poi magari si lamentano quando lo chiudono..).
    Aggiungi i già citati utenti con la doppia partizione...e quando mai li faranno i giochi anche
    per linux?
    Finche' la gente userà windows(anche solo per giochi) i produttori non si muoveranno mai.
    Anzi dobbiamo ringraziare che ce cedega,se un giorno dovesse mancare amen..già i giochi
    sono pochi,finirà che ce ne saranno ancora meno
    Che ne pensate?

    Concordo.
    A parer mio, nello stato in cui ci troviamo adesso, l'unica soluzione sarebbe un produttore disposto ad investire forti somme e recuperarle solo dopo alcuni anni, sempre ammesso che riesca a diffondersi il pinguino sui pc degli utenti desktop.
    Io ci credo poco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.