Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Ubuntu Che Passione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di exnovo
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    31

    Ubuntu Che Passione

    Heylà salve a tutti volevo esprimere tutta la mia felicità in seguito alla perfetta installazione di Ubuntu 6.06 sul mio pc di casa (vedo anke tutte le partizioni Windows).

    Premetto che attualmente è la mia distro preferita ed ha un'interfaccia grafica che non ha nulla da invidiare a Mac ahahahah.

    Unica cosa che non riesco a capire è come si cancellano i cd/dvd riscrivibili. Da quel che ho visto mi sebra che il software di masterizzazione sia inglobato in Nautilus (il file browser) e sinceramente rimpiango un po' K3b per le sue incredibili funzionalità (altro che Nero!).

    Vi chiedo scusa se vi rompo spesso con le mie domande ma sono alle prime armi con il pinguino e mi piacerebbe un giorno eliminare definitivamente Winzozz.

    exnovo

  2. #2
    x quanto riguarda k3b puoi sempre installarlo dalla repository ufficiale (lo trovi addirittura nella lista della applicazioni dell'interfaccia "semplice" del gestore di pacchetti...)
    Per quanto riguarda la cancellazione dei dvd o utilizzi quello o ti scarichi nero oppure... boh... non ho mai provato sinceramente^^

    Attendiamo qualche altra risposta
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    Visto che Ubuntu usa Gnome invece che K3b potresti voler provare Bonfire (recentemente rinominato in Brasero), semplice ma completo (perlomeno per le mie esigenze), più simile a Nero Express che a Nero.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Io su Xubuntu uso Graveman per masterizzare, che funziona in ambiente gnome: programma semplice ma efficace.
    Ci cancello anche i cd riscrivibili, con i DVD non ho mai provato però.

    Mi manca k3b, devo ammetterlo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    comunque se volete k3b potete sempre installarlo, da synaptic basta fare la ricercfa marcarlo per l'installazione e in automatico scarica e installa le librerie di kde necessarie per farlo funzionare.

    anch'io ho ubuntu 6.06.1
    ora come ora non ho trovato niente di simile...troppo semplice e stavo pensando di installarlo anche da mio nonno (83 anni e smanetta con l'xp)

    anch'io son felice con UBUNTU!
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  6. #6
    Vi volevo segnalare che proprio sull'ultimo numero di gnu/linux magazine che si trova attualmente in edicola, c'è un grosso articolo che parla appunto di masterizzazione e hò visto che c'è anche il discorso della cancellazione (come usare il dvd come fosse un grosso floppy)
    E' che questo articolo devo ancora leggerlo

  7. #7
    io ogni volta che inserisco un cd/dvd riscrivibile nautilus mi chiede se lo voglio cancellare, cmq ho k3b perfettamente installato su gnome e vivo felice! x ubuntu hip hip urrà
    \\\|///
    \\ ~ ~ //
    ( O O )
    --------------------oOOo-(_)-oOOo--------------------
    <FreeBsd 6.1 - Ubuntu Dapper 6.06 - MacOsX 1.3>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di exnovo
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    oggi pomeriggio dovrebbero installarmi l'adsl a casa, inizierò a smanettare molto di più con Linux e non vedo l'ora di vedere come va Ubuntu su internet.

    non appena posso provo Bonfire o K3b per Gnome, fatto sta che mi basta vedere la schermata di login per sentirmi meglio la mattina ahahahahahah non so com'è ma il semplice fatto di avere una Ubuntu 6.06 perfettamente installata e funzionante (l'ho installata dal live CD, con alternate cd avevo diversi problemi) mi fa stare più sereno.

    ciao a tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    se hai problemi scaricati e reinstalla ubuntu dall'ultima versione stabile dove sono stati risolti un sacco di bug.
    scarica Ubuntu 6.06.1 LST
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di exnovo
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    se è possibile avere il link di Ubuntu 6.06.1 LST Live CD, grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.