Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286

    come creare grafica per la stampa?

    Avrei un pò di domande riguardandi la grafica offline! ;-)
    - dove posso trovare spunti/aiuti per la creazione di cartelloni grafici!
    - Posso usare inkscape per la creazione di queste immagini chiaramente da stampare!
    - per fare dei cartelloni del tipo 50X80 con una foto di sfondo devo usare foto con soluzioni altissime?

    grazie per il primo aiuto!
    kirk

  2. #2
    Alcuni link per farti un'ide di partenza che posso postare sono:
    Una spiegazione di massima sulle risoluzioni per la stampa ;
    Alcuni video tutorial (in inglese) ;
    L'enciclopedia, per saperene di più ;
    Il sito del professor Boscarol, per imparare qualcosa su ICC e flussi di lavoro (Il manuale sulla gestione digitale del colore lo trovi qui );
    La guida di Inkscape di HTML.it e quella di Illustrator .

    Per quanto riguarda Inkscape, non lo uso da un'eternità (e confesso non mi aveva fatto una grande impressione...): se non sbaglio necessita delle librerie GostsScript per la Gestione dei PostScript e dei file di Adobe Illustrator, esporta nativamente in PNG (che è un formato praticamente ignoto al workflow tipografico) e SVG (ben poco usato anche se è lo standard vettoriale del W3C... in tipografia se ne fregano un pò del W3C... non biasimarli...). Altri sul forum ti sapranno dire di più e probabilmente smanettando un pò col programma e integrandolo con altre componenti otterrai comunque dei risultati.

    Il formato che hai citato (50x80) è francamente anomalo (mai coperto... nun sò l'artri...) di solito il formato dei manifesti è 70x100 o 64x88 e ne derivano 50x70, 35x50 dal primo e 32x44 (SUA3) dal secondo ci sono poi i fogli delle serie A e B con le loro dimensioni (per mia esperienza non molto usati nei formati superiori ad A3 e B5). Esiste un formato noto come A3+ di 30,5 x 45,7 cm (12x18 pollici) usato sul alcune stampanti digitali (come le Canon CLC 3200 e 3250). Tutti questi formati vengono usati per manifesti e locandine e siccome di solito i manifesti vengono affissi ad altezza uomo le immagini raster sono consigliabili a 280-300 dpi, per formati superiori non ce ne è bisogno soprattutto se posizionati molto lontano da chi li vedrà.

    Consiglio fondamentale:(il più importante che ti possa venir dato!) prima di iniziare a fare il lavoro PARLA col Tipografo, con lo stampatore, col serigrafo! Non cominciare se prima non hai parlato con loro e non ti sei fatto dire COSA VOGLIONO!
    Loro ne sanno più di te: non esiste nessuno che sappia meglio di loro che macchiana verrà usata, che difetti essa abbia e che necessità specifiche sia necessarie perintegrarsi col loro flusso di lavoro! Quindi chiedi, chiedi, chiedi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.