Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Problema con Sistemi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    1

    Problema con Sistemi

    Salve a tutti,

    è da un po che mi è successa questa cosa , ora che ho provato in tutti i modi a risolverla ma senza risultati ho deciso di chiedere a qualcuno di piu preparato..

    ma andiamo per ordine... Qualche settimana fa , il mio pc , un HP intel celeron 335 2.8 ghz , ha preso a andare male, l'antivirus rilevava parecchi trojan, finche a un certo punto si è spento , e nel riaccendersi mi ha detto in pratica che " il file system del mio sistema operativo risultava mancante" quindi si sarebbe avviata la console di ripristino.

    Parte la console di ripristino targata HP , e alla fine di tutto l'ambaradan mi ritrovo su un sistema nuovo. alcuni miei programmi sono spariti senza lasciare traccia , altri se aperti danno un errore " valido solo per le componenti installate" , e altri ancora funzionano.

    ma la cosa peggiore sono i file... avevo 30 giga di file che non posso piu toccare. il fatto è che non sono stati concellati , perche lo spazio sull HD è ancora occupato... sono che non trovo nessun modo per accedere ai resti del sistema vecchio per recuperarli...


    Voi sapete qualcosa che io ignoro?

    Grazie in anticipo,
    Daniel

  2. #2
    Se vedi i files ma non ti lascia accedere (errore di accesso negato) probabilmente ai files in questione è rimasta un'ACL riferita ai SID della vecchia installazione. Entra in windows in modalità provvisoria come amministratore, vai nelle proprietà delle cartelle che non ti fa aprire, vai nella scheda "Protezione", fai click su "Avanzate...", vai nella scheda "Proprietario" e fai doppio click su "Administrators" (o "Administrator", se "Administrators" non c'è). Quindi fai click su Applica; se ti chiede una qualche conferma rispondigli di sì. A questo punto vai nella scheda "Autorizzazioni", rimuovile tutte selezionandole e usando il pulsante "Rimuovi", quindi abilita la casella "Eredita dall'oggetto padre (eccetera)". Infine fai click su Ok (anche qui se chiede una qualche conferma rispondi positivamente). Quindi fai click su Ok. I dati dovrebbero essere nuovamente accessibili.
    Se invece non vedi più nemmeno dove sono la vedo male...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.