Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di aleppo
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    13

    Upload di immagini su cartelle e dati MYSQL

    Sto tentando di fare funzionare il seguente codice che mi dovrebbe uploadare le immagini su cartelle (abilitate) e caricare dati nel mio database. Il tutto dovrebbe essere comandato da una form e utilizzando lo stesso tasto invio per tutte e due le operazione. L'operazione va a buon fine solo se una per volta, cioè: se decommento una o l'altra parte del codice. I due blocchi insieme mi danno errori, o di non "upload delle immagini" o di non "caricamento dati".
    Chiedo gentilmente un aiuto. grazie

    codice:
    <?
    require 'config.inc.php';
    mysql_select_db($db_name, $db);
    //Carico l'immagine grande sul nostro server
    if($uploadedfile<>"none") {
      if(!copy($uploadedfile,"images/big/$uploadedfile_name")) {//posso modicare il percorso dell'immagine da qui
       print("Errore nel caricamento dell'immagine.
    ");
      }
      else {
        print("Caricamento immagine eseguito correttamente");
      }
    $marca = (trim($_POST['marca']));
    $modello = (trim($_POST['modello']));
    $cilindrata = (trim($_POST['cilindrata']));
    $posti = (trim($_POST['posti']));
    $km = (trim($_POST['km']));
    $alimentazione = (trim($_POST['alimentazione']));
    $omologazione = (trim($_POST['omologazione']));
    $anno_imm = (trim($_POST['anno_imm']));
    $prezzo = (trim($_POST['prezzo']));
    $note = (trim($_POST['note']));
    
    ?>
    <table width="60%" border="1" cellspacing="1" cellpadding="40">
      <tr>
        <td width="100%">
    
    <?php
    
    if (strlen($marca)== 0){
    	echo "$errori[*]MARCA";
    }
    if (strlen($modello)== 0){
    	echo "[*]MODELLO ";
    }
    elseif (strlen($cilindrata)== 0){
    	echo "[*]'CILINDRATA' ";
    }
    if (strlen($posti)== 0){
    	echo "[*]POSTI ";
    }
    if (strlen($km)== 0){
    	echo "[*]KM ";
    }
    if (strlen($alimentazione)== 0){
    	echo "[*]ALIMENTAZIONE ";
    }
    if (strlen($omologazione)== 0){
    	echo "[*]REVISIONE ";
    }
    if (strlen($anno_imm)== 0){
    	echo "[*]ANNO DI IMMATRICOLAZIONE ";
    }
    if (strlen($prezzo)== 0){
    	echo "[*]PREZZO
     ";
    }else{
    $query = ("INSERT INTO auto_usate (marca, modello, cilindrata,
    	  posti,km, alimentazione,omologazione,anno_imm,prezzo, note,) 
    	  VALUES ('$marca', '$modello', '$cilindrata','$posti',
    	  '$km','$alimentazione','$omologazione','$anno_imm','$prezzo','$note')");
    
    if (mysql_query($query, $db)){
    
    echo '<a href="insert.php">
    Torna al modulo</a>';
    
    }else{
    
    echo "Errore durante l'inserimento dei dati";
    
    }
    }
    mysql_close($db);
    
    ?>
      </td>
      </tr>
    </table>
    
    <?php
    }
    //Inizio il resize 
    $fullsize=imagecreatefromjpeg("images/big/$uploadedfile_name");//Prelevo l'immagine da dove l'ho salvata pocanzi
    $fullsize_height=imagesy($fullsize);
    $fullsize_width=imagesx($fullsize);
     
    $thumb_width=312;//dimensione della larghezza l'altezza viene fatta in proporzione
     
    $thumb_height=floor($fullsize_height/($fullsize_width/$thumb_width));
     
    $thumb=imagecreatetruecolor($thumb_width,$thumb_height);
    imagecopyresampled($thumb,$fullsize,0,0,0,0,$thumb_width,$thumb_height,$fullsize_width,$fullsize_height);
     
    imagedestroy($fullsize);
    imagejpeg ($thumb,"images/smoll/$uploadedfile_name");//posso modificare il percorso dell'immagine piccola da qui
    imagedestroy($thumb);
    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Ma devi proprio farlo con un unico pulsante ?

    Personalmente suddivido la gestione dei dati nel db e quella dell'immagine nel file system.
    Prima creo un record coi i dati e successivamente uploado le immagini.

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di aleppo
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    13
    Il fatto è che nel modo che mi suggerisci, non capisco come andare ad associare il nome dell'immagine nel campo destinato nello stesso record dei mie dati, per poi richiamare la query con l'immagine associata. Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da aleppo
    Il fatto è che nel modo che mi suggerisci, non capisco come andare ad associare il nome dell'immagine nel campo destinato nello stesso record dei mie dati, per poi richiamare la query con l'immagine associata. Grazie.
    Anzi, proprio per questo motivo è meglio. Prima crei un record, nel quale suppongo andranno inseriti dei dati relativi all'immagine, quali la didascalia et..
    Quando hai il record bello e pronto allora ci associ l'immagine, questo lo puoi fare rinominando il file immagine con l'id del record, oppure inserendo in un campo del record il nome dell'immagine. l'ultima opzione richiede anche un controllo su eventuali nomi duplicati. al momento dell'uplad.

    quando dovrai visualzzare l'immage non farai nient'altro che una query che richiama il record voluto e poi o con l'id o con il nome nel campo richiami l'immagine.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di aleppo
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    13
    Ti ringrazio per il suggerimento, stasera metterò in atto i tuoi consigli. Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.