Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Query azionata con bottone

    un saluto a tutti

    ho provato più volte ma senza successo a creare una pagina con un bottone che ha il compito di azionare una quary ed, al termine, reindirizzare in un altra pagina.

    questa operazione la eseguo manalmente tramite phpmyadmin con la seguente query

    update prodotti set nuovoarrivo = 0

    ma come crearla in una pagina cliccando semplicemente un bottone?

    ciao
    sevenumber

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    tramite un form con l'action indirizzato alla stessa pagina (ma potresti anche eseguirlo in un altra) ed un pulsante submit, passano il valore di 'nuovoarrivo' tramite un input type=hidden

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Il Web ha la brutta abitudine che per la comunicazione tra client e server si debba caricare ogni volta una pagina nuova, quindi devi fare un submit verso una pagina php (o a se stessa) che farà la query e poi tornerà alla pagina prima (o a se stessa).

    La situazione cambia con le primitive offerte dal "Web2.0", ma è un discorso differente.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Originariamente inviato da carlo2002
    tramite un form con l'action indirizzato alla stessa pagina (ma potresti anche eseguirlo in un altra) ed un pulsante submit, passano il valore di 'nuovoarrivo' tramite un input type=hidden


    il form potrebbe essere questo

    <form method="post" action="../admin/menu_02.php">
    <input type="submit" class="Button" value="Cancella arrivi &raquo;">
    <input type="hidden" value="<?echo $nuovoarrivo;?>">
    </form>

    menu_02.php è la pagina dove sto scrivendo e dove vorrei reindirizzarla
    ma come faccio a creare la query adesso?

  5. #5
    Originariamente inviato da mark2x
    Il Web ha la brutta abitudine che per la comunicazione tra client e server si debba caricare ogni volta una pagina nuova, quindi devi fare un submit verso una pagina php (o a se stessa) che farà la query e poi tornerà alla pagina prima (o a se stessa).

    La situazione cambia con le primitive offerte dal "Web2.0", ma è un discorso differente.
    grazie per la dritta ma il mio problema è a monte, poichè sn nuovo ad operazioni con query

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    devi aggiungere un nome per il valore nuovoarrivo ed anche un riferimento ad un eventuale id che identifica univocamente il record da modificare

    <form action="../admin/menu_02.php" method="POST">
    <input type="hidden" name="id" value="<?echo $id;?>">
    <input type="hidden" name="nuovoarrivo" value="<?echo $nuovoarrivo;?>">

    <input type="submit" class="Button" value="Cancella arrivi &raquo;">
    </form>


    nella pagina menu_02.php fai più o meno così:

    Codice PHP:
    <?php

    $id 
    $_POST['id'] ;
    $nuovoarrivo $_POST['nuovoarrivo'] ;

    $query_modifica "
    UPDATE tua_tabella
    SET      nuovoarrivo = '"
    .$nuovoarrivo."'
    WHERE  id = '"
    .$id."'
    "
    ;

    if (
    mysql_query($query_modifica,$connessione_db) or die("Errore alla linea ".__LINE__.": ".mysql_error())) {
    echo 
    "Modifica eseguita";
    } else {
    echo 
    "Modifica fallita";
    }

    ?>
    naturalmente è da adattare, occhio a $connessione_db che deve corrispondere alla connessione con il tuo database.

    Errare humanum est, perseverare ovest

  7. #7
    Originariamente inviato da carlo2002
    devi aggiungere un nome per il valore nuovoarrivo ed anche un riferimento ad un eventuale id che identifica univocamente il record da modificare

    <form action="../admin/menu_02.php" method="POST">
    <input type="hidden" name="id" value="<?echo $id;?>">
    <input type="hidden" name="nuovoarrivo" value="<?echo $nuovoarrivo;?>">

    <input type="submit" class="Button" value="Cancella arrivi &raquo;">
    </form>


    nella pagina menu_02.php fai più o meno così:

    Codice PHP:
    <?php

    $id 
    $_POST['id'] ;
    $nuovoarrivo $_POST['nuovoarrivo'] ;

    $query_modifica "
    UPDATE tua_tabella
    SET      nuovoarrivo = '"
    .$nuovoarrivo."'
    WHERE  id = '"
    .$id."'
    "
    ;

    if (
    mysql_query($query_modifica,$connessione_db) or die("Errore alla linea ".__LINE__.": ".mysql_error())) {
    echo 
    "Modifica eseguita";
    } else {
    echo 
    "Modifica fallita";
    }

    ?>
    naturalmente è da adattare, occhio a $connessione_db che deve corrispondere alla connessione con il tuo database.


    io l ho creata così...

    <?
    include('config.php');
    save_last_search();
    mysql_connect($srv_lgn,$user_lgn,$pwd_lgn);
    mysql_select_db($db_lgn);
    $kkk=explode("##",$HTTP_COOKIE_VARS[$cookiename]);
    if ($kkk[0]<>'');
    ?>
    <html>
    <body>


    <?php
    $id = clean($_POST['id']) ;
    $nuovoarrivo = clean($_POST['nuovoarrivo']) ;

    $query_modifica = "
    UPDATE corsi_promotori
    SET nuovoarrivo = '".$nuovoarrivo."'
    WHERE id = '".$id."'
    ";

    if (mysql_query($query_modifica,$connessione_db) or die("Errore alla linea ".__LINE__.": ".mysql_error())) {
    echo "Modifica eseguita";
    } else {
    echo "Modifica fallita";
    }

    ?>

    </body>
    </html>

    ovviamente nn funziona, mi da quest errore
    Fatal error: Call to undefined function: clean() in /var/home/web/www/test.php on line 24
    nn ho settato la connessione perchè nn so quale valore darci visto che tutte le pagine del sito iniziano con

    <?
    include('config.php');
    save_last_search();
    mysql_connect($srv_lgn,$user_lgn,$pwd_lgn);
    mysql_select_db($db_lgn);
    $kkk=explode("##",$HTTP_COOKIE_VARS[$cookiename]);
    if ($kkk[0]<>'');
    ?>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    scusa, avevo copiato il codice da un mio file e faceva riferimento alla funzione clean che non ho postato, chiaro che non la trova. poi avevo già modificato quanto scritto solo che sei stato più veloce di me. guarda meglio il codice e riprova
    Errare humanum est, perseverare ovest

  9. #9
    Originariamente inviato da carlo2002
    scusa, avevo copiato il codice da un mio file e faceva riferimento alla funzione clean che non ho postato, chiaro che non la trova. poi avevo già modificato quanto scritto solo che sei stato più veloce di me. guarda meglio il codice e riprova

    ok avevo dimenticato un pezzo

    <?
    include('config.php');
    save_last_search();
    mysql_connect($srv_lgn,$user_lgn,$pwd_lgn);
    mysql_select_db($db_lgn);
    $kkk=explode("##",$HTTP_COOKIE_VARS[$cookiename]);
    if ($kkk[0]<>'');
    ?>
    <html>
    <body>


    <?php
    $id = clean($_POST['id']) ;
    $nuovoarrivo = clean($_POST['nuovoarrivo']) ;

    $query_modifica = "
    UPDATE corsi_promotori
    SET nuovoarrivo = '".$nuovoarrivo."'
    WHERE id = '".$id."'
    ";

    if (mysql_query($query_modifica,$connessione_db) or die("Errore alla linea ".__LINE__.": ".mysql_error())) {
    echo "Modifica eseguita";
    } else {
    echo "Modifica fallita";
    }

    ?>

    <form action="../admin/menu_02.php" method="POST">
    <input type="hidden" name="id" value="<?echo $id;?>">
    <input type="hidden" name="nuovoarrivo" value="<?echo $nuovoarrivo;?>">

    <input type="submit" class="Button" value="Cancella arrivi »">
    </form>

    </body>
    </html>

    ma mi da quest errore
    Fatal error: Call to undefined function: clean() in /var/home/web/www/test.php on line 14

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    cerco di rispiegartelo:

    avevo sbagliato a postare, quindi devi togliere
    Codice PHP:
    $id clean($_POST['id']) ;
    $nuovoarrivo clean($_POST['nuovoarrivo']) ; 
    $query_modifica "
    UPDATE corsi_promotori
    SET nuovoarrivo = '"
    .$nuovoarrivo."'
    WHERE id = '"
    .$id."'
    "

    e mettere allo stesso posto
    Codice PHP:
    $id $_POST['id'] ;
    $nuovoarrivo $_POST['nuovoarrivo'] ; 

    $query_modifica "
    UPDATE nome_della_tua_tabella
    SET nuovoarrivo = '"
    .$nuovoarrivo."'
    WHERE id = '"
    .$id."'
    "

    facendo attenzione a cambiare nella query 'nome_della_tua_tabella' con l'effettivo nome che hai dato alla tabella che ti stai apprestando a modificare.
    Lo stesso dicasi per id = $id, devi sostituirli con i nomi dei tuoi dei campi.

    poi vediamo quello che succede
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.