Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    "Memoria virtuale insufficiente", pc che si blocca... Help!

    Ciao a tutti.
    Ho un PC AMD Athlon 1700+, 1.47 GHz, 224 MB di RAM con Windows XP Professional e tanti tanti problemi!

    1) Il minimo che può succedere accendendo il computer è che, subito, compaia il fumetto che dice una cosa tipo: "Memoria virtuale insufficiente.. ad alcuni programmi potrebbe essere negata... Windows sta aumentando le dimensioni del file di paging...ecc...". Cercando un po' su intrernet, ho seguito le soluzioni proposte: ho aumentato la memoria virtuale. Aumenta e aumenta, ora ho impostato la memoria minima e massima a 700MB... e l'avviso continua ad esserci! Inoltre spesso certe applicazioni che dovrebbero avviarsi all'avvio non lo fanno (Norton e Messenger, per esempio) e il pc è leeeento.

    2) A volte non arrivo neanche a vedere quell'avviso! Il pc si blocca prima, quando non ha ancora finito il caricamento di tutti i progammi dell'esecuzione automatica. Allora spengo brutalmente e riavvio... di nuovo la stessa cosa!

    3) Altre volte ancora, il peggio: dopo aver riavviato varie volte, magari, succede che il pc si accende (fa rumore, girano gli hard disk) ma sul monitor non si visualizza niente di niente. E rimane così fino a quando non lo spengo malamente (chiarmente non si sente neanche il classico bip che fa all'accensione, quello che dice che tutte le periferiche sono a posto).

    Risultato: mi ci vogliono ore ri riavvii brutali (che di certo non fanno bene) per poter accendere il pc e finalmente usarlo!

    Se qualcuno ha qualche idea, a parte buttare sto rottame (avrà poco più di due anni!)....
    Grazie! Ciao.

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Il pc è lento perchè (supponendo che funzioni bene) 256 MB ram con Norton (uno degli antivirus più mattoni) è poco, in più non si sa quali altri programmi stai usando.

    Dovresti fare alcune cose:

    Tasto dx su risorse del computer - proprietà - avanzate - prestazioni - effetti visivi - metti la spunta a "Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" - applica.

    Non fa miracoli ma ti togli un bel po' di effetti visivi, dovrebbe migliorare la velocità.

    Se vuoi cambiare la memoria virtuale andrebbe impostata a 1 volta e mezzo la ram per la minima (384MB nel tuo caso) e il doppio della minima per la massima (768)...impostare minima e massima allo stesso valore non ha senso.

    Riguardo all'avviso "Windows sta aumentando le dimensioni del file di paging...ecc..." prova a vedere sulle proprietà del disco fisso C: - protezione se per caso è stato rimosso l'accesso a System o a everyone.

    Per il resto potresti anche avere qualche problemino HW (magari proprio la ram).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Scusa, il problema secondo me è pretendere troppo dalla macchina, ovvero se hai una capacità esempio una bottiglia da litro, che ci vuoi mettere una damigiana dentro.

    Non servono a niente avere, realplayer, qtask, hp, epson, triktrak, candele votive, motozappe e chi più ne ha ne metta in task, il mio pc ha questo e funziona da Dio, dopo man mano che utilizzo i vari programmi o periferiche carica e scarica windows in automatico.

    Non contare emule e il cattura screen sui processi utente..

    KuFu

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: "Memoria virtuale insufficiente", pc che si blocca... Help!

    Originariamente inviato da Daniele87
    224 MB di RAM con Windows XP Professional
    pochi, pochissimi, WinXp + Norton li utilizzano tutti fin dall'inizio, senza contare tutto il resto dei programmi (e dei problemi) che si caricano all'inizio.

    Soluzioni: incrementare la RAM ad almeno 512 MB
    Disinstallare Norton e usare un altro antivirus meno esigente in termini di utlizzo di risorse (Avast, Anti Vir personal Edition, ecc... - che oltretutto sono gratuiti)
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #5
    Grazie a tutti per le risposte. Prima di leggere i vostri consigli, però, ho provato a fare di testa mia: ho liberato un bel po' di spazio dagli hard disks, fatto una bella scansione antivius, deframmentazione, scan disk... e alla fine ho provato a impostare la memoria virtuale a 400 - 800 per l'hd master, e 100 - 200 per l'altro. Totale: 1 GB di memoria virtuale! E in effetti l'errore sulla memoria insufficiente non si è più presentato.

    Ora, sicuramente seguirò il consiglio di aumentare la memoria RAM, però rimane ancora il problema principale: mi si blocca sempre il pc! Anzi: oggi è caduto in una specie di loop. Si accendeva e, arrivato alla schermata di selezione utente, si riavviava... e ha continuato così per 5 o 6 volte!
    Ora, il punto non può essere che windows o norton richiedono troppa memoria, perchè spesso mi si blocca ancora prima che windows venga caricato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.