Salve ragazzi ho un problemuccio.
ad un orale c'è la possibilità che la prof mi scriva su di un foglio di carta tutta una serie di numeri e mi dica di metterglieli in un albero binario.
Ora se mi scrivesse:
50,20,10,40,30,35,70,90,80,100
1) come faccio a stabilire il nodo principale? sembrerà una domanda banale ma nelle dispense non lo spiega, da dei numeri e mi crea il nodo principale così senza che io capisca il perchè, o sono tordo io o mi manca una spiegazione!
2) perchè ottengo questo grafico?
![]()
Logicamente mi semba corretto ovvero prendo il primo numero minore e più vicino a 50, il maggiore e più vicino, poi così via ma mi incartoccio. anche qui che regola bisogna seguire!?