Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Tabula rasa... come iniziare con PHP

    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e ho subito qualche domanda per il forum.

    Da premettere che le mie conoscenze si limitano alla semplice capacità di creare pagine html carine graficamente ma molto semplici dal punto di vista della programmazione anzi, completamente prive. Gli unici script che abbia utilizzato sono sempre stati adattati da script già esistenti.

    Mi è venuta in mente l'idea di creare una pagina con login e psw e cercando sul web ho capito che le pagine php sono il modo più adatto e semplice per fare ciò. Dopo alcune ore ho finalemte capito che per eseguire le pagine php c'è bisogno di un server abilitato ma prima di acquistarela funzionalita sul mio spazio web (tiscali) vorrei essere certo di saperla sfruttare. Ora il problema è che non riesco neanche ad trovare un compilatore lato client per eseguire le pagine php sul mio pc, almeno per testare i tanti script presenti su html.it e cercare di capire qualcosa in più di questo linguaggio.

    In effetti, i compilatori segnalati su html.it ed altri siti, li ho provati ma non ho capito neanche come si usano o meglio, dopo averli installati non capisco cosa fare e le mie pagine continuano ad essere ineseguibili. A proposito, utilizzo Dreamweaver come editor html e proprio questo mi ha suggerito che mancava un compilatore php.

    Vi sarei grato se mi deste qualche dritta, link e quant'altro per poter colmare le mie "piccole" lacune.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ciao. Ti bastava leggere la guida base a PHP che trovi in freephp.html.it
    Contiene infatti le istruzioni per installare il software necessario per testare i tuoi primi script. Io ho cominciato da quella e mi sono trovato bene. Attualmente, a meno che la guida non sia stata riscritta e/o integrata, le versioni dei software linkate e descritte saranno un po' datate... ma qui sul forum si è parlato in lungo e in largo delle nuove versioni (apache, php e mysql) e delle rispettive configurazioni.
    Ciao!
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Va bene... credo di aver dato uno sguardo a diverse guide ma mi sembrava che tutte partissero da basi avanzate o latre da concetti troppo banali... in effetti quello di cui necessito ora è un compilatore per vedere alcuni esempi dopo di che voglio esaminare il codice.

    Grazie per l'aiuto, vado ad approfondire le info sui software da te segnalati e se ci fossero novità invito a postare.

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Parti da qui

    http://php.html.it/guide/leggi/94/guida-php-su-windows/

    e sei apposto. Comunque in PHP non "si compila" niente , ti basta il webserver (apache è il più indicato) e php che girerà sotto apache. Nella guida linkata c'è tutto il percorso di installazione.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Ciao. Ti bastava leggere la guida base a PHP che trovi in freephp.html.it
    Contiene infatti le istruzioni per installare il software necessario per testare i tuoi primi script. Io ho cominciato da quella e mi sono trovato bene. Attualmente, a meno che la guida non sia stata riscritta e/o integrata, le versioni dei software linkate e descritte saranno un po' datate... ma qui sul forum si è parlato in lungo e in largo delle nuove versioni (apache, php e mysql) e delle rispettive configurazioni.
    Ciao!
    In effetti questa guida mi era sfuggita... grazie mille, è molto chiara.

  6. #6
    Ecco il primo problema...

    ho seguito tutte le indicazioni per installare Apache e php4 ed integrarli ma purtroppo quando invio "http://localhost/" non mi compare nessuna pagina come mostrato nel tutorial.

    Credo di sapere quale sia il problema ma non so come risolverlo.

    Praticamente, già prima di leggere il tutorial avevo installato EasyPhp e solo dopo ho letto: "Sconsigliamo vivamente l'utilizzo di strumenti di questo tipo". infatti sono andato a vedere nelle opzioni di quel programma ed ho visto che utilizzava la porta 80 anch'esso.

    Se provo a lanciare un esempio con EasyPhp compare un messaggio che dice che la porta 80 è occupata da un'altra applicazione. In sostanza credo che installando diversi software ho bloccaro la porta 80 che serve ad apache.

    Ho disinstallato EasyPhp ma ancora niente.

    Qualche consiglio?

    Per il resto credo che sia tutto ben configurato visto che il monitor di apache non da errori.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Apache fa a botte anche con Skype, per cui controlla di non avere skype aperto quando lanci apache. Una volta lanciato apache, potrai tranquillamente adoperare skype.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Trovato il problema e risolto!

    Dopo aver provato e riprovato i passaggi del tutorial ho capito che il server apache non funziona bene o meglio, quando effettuo modifihe al file php.ini non mi basta riavviare il servizio bensi devo riavviare il pc.
    L'importante è che ora posso cominciare a testare le mie pagine.

    Grazie Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.