Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    problema grave mbr o hd

    poco fa accendendo il pc non partiva grub. dopo un minuto mi compariva una scritta che mi diceva di riavviare e di scegliere dal bios quale unità caricare.

    a naso, ho paura che sia o un problema dell'mbr o di grub. vi è mai successo?

    conoscete dei programmi di diagnostica per fare dei controlli? (anche per windows, così evito di fare tread-crossing con l'altra sezione del forum).

  2. #2
    prova a reinstallare grub,

    a da una LIVE

    o dal floppy

  3. #3
    Se il messaggio e` del bios... credo dipenda dal disco piuttosto che dal sistema. A me e` capitato poco tempo fa... era un cavo scollegato!
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    si? è un portatile.

    il fatto è successo stamattina, la prima volta che oggi ho acceso il pc. non è più successo

  5. #5
    vi aggiorno sulle mie vicissitudini.

    impaiurito dal fatto che quello che ho segnalato sopra e successo di nuovo e dopo aver constatato (già altre volte) che spesso il pc si spegneva di colpo al termine del caricamento di windows mi sono deciso a fare un test con backbloks sulla partizione ntfs.

    ebbeni si. tanti settori danneggiati (come????). ora: poichè ubuntu sembra girare correttamente (farò un test con badblock anche su questa partizione) se elimina la partizione ntfs i settori danneggiati verranno travasati sulla partizione root? oppure si possono isolare? non ho esperienza di combattimenti con gli hd .

  6. #6
    ciao ragÃ. un aggiornamento: confermo che su ntfs ho una carterba di buffer i/o error e non ci sono dubbi circa il danneggiamento dell'hd. ma il test sulla partizione fat è arrivata al 50% e fin ora non ho riscontrato errori. vorrei anchefare dei test sul l'mbr. conoscete dei tools? grazie per la risposta. . scusate la formattazione ma sto scrivendo da links per non screcare memoria.

  7. #7
    sto scrivendo da un live ubuntu.

    le partizioni stavolta non si vedono proprio.

    sapete dirmi qualcosa? anche a livello hardware?

    e proprio finita?

  8. #8
    scusate i continui up.

    sono appena uscito dalla live e ho fatto una prova per vedere se andava. bhè sono di nuovo su ubuntu da hd.

    ma come si spiega questo fatto che a volte va e a volte non va.
    non credo nemmeno che sia una questione di fili in quanto si tratta di un notebook e se volessi toccare l'hd dovrei togliere tutto lo scheletro (cosa impossibile per me).

  9. #9
    difficile da dire.
    se la meccanica sta per andare in genere fa cosi' .
    a volte è magari l'mbr scritto male e perde le informazioni sul partition table ( succede anche per un interruzione anomala di corrente )
    a me è successo giorni fa ma mi è bastato reinstallare grub per farglielo rescrivere

    a volte si risolve formattando il disco a basso livello
    formattando il disco a basso livello viene cancellato proprio tutto anche settori eventualmente scritti male

  10. #10
    ciao andy.

    ho capito. sto scrivendo da knoppix ieri sera dopo aver inviato il messaggio ho provato uno scan con test disk. mi diceva di errori nei cilindri.

    come riesco a farlo partire dall'hd faccio un backup della fat e mi rivolgo subito all'assistenza per farlo controllare.

    perche' una formattazione a basso livello non la posso fare io vero?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.