Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente bannato L'avatar di merha
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    261

    variabile da javascript a php

    <script type="text/javascript" language="JavaScript">
    <!--
    var where =abcde

    //-->
    </script>

    come faccio a passare la variabile where di javascript in php..

    ho bisogno di inserire quella variabile in mysql tramite php..il tutto nella stessa pagina..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Dovresti usare ajax.
    codice:
    <script>
    function createObject() {
     var xmlhttp = null;
      if (window.ActiveXObject) {
       if (navigator.userAgent.toLowerCase().indexOf("msie 5") != -1) {
    	xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
       } else {
        xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
       }
      }
      if (!xmlhttp && typeof(XMLHttpRequest) != 'undefined') {
       xmlhttp = new XMLHttpRequest()
      }
     return xmlhttp;
    }
    var where =abcde
    var http = new createObject();
    http.open('GET','insert.php?var='+where);
    http.send(null);
    </script>
    Poi ovviamente la pagina "insert.php" conterrà il codice php per inserire la variabile $_GET['var'] nel database.

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di merha
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    261
    no scusa tutta quella roba pe sta cosa..

    ma poi io devo fare tutto in una pagina..nn c'è la possibilià di farlo senza andare in nessuna pagina esterna..

    perchè ho dei problemi si sessioni e altro..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    javascript viene inizializzato dopo l'esecuzione del php, quindi così come è possibile passare una variabile da php a javascript, non è possibile il contrario, a meno di utilizzare l'artificio di cui sopra.
    Quel codice non ti rimanda ad un'altra pagina.
    Per farla breve, apre (in maniera completamente trasparente per l'utente) una pagina php cui passa una variabile tramite querystring (poi lo script la elaborerà come meglio crede).
    Se quel codice lo fai eseguire nell'onload della pagina, la variabile where verrà inserita senza alcun redirect.

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di merha
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    261
    ok grazie 1000

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di merha
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    261
    quindi sono nella pagina index.php

    questo è il javascript che mi ricava la variabile "where"

    <script type="text/javascript" language="JavaScript">
    function createObject() {
    var xmlhttp = null;
    if (window.ActiveXObject) {
    if (navigator.userAgent.toLowerCase().indexOf("msie 5") != -1) {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    } else {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
    }
    }
    if (!xmlhttp && typeof(XMLHttpRequest) != 'undefined') {
    xmlhttp = new XMLHttpRequest()
    }
    return xmlhttp;
    }
    var where =abcd
    var http = new createObject();
    http.open('GET','index.php?var='+where);
    http.send(null);
    </script>


    nella stessa pagina se printo il request var dovrei vederla

    <?
    if ($_REQUEST['var']){
    echo $_REQUEST['var'];
    }
    ?>

    io nn vedo nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.