Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Quinto elemento? :-)

    ATROCE! Non mi ricordo (ma forse non l'ho MAI saputo ) come si chiama quel procedimento tipografico che consente la stampa IN RILIEVO (avete presente la tecnica utilizzata spesso nei titoli dei romanzi? è lucida e fatta con una vernice che mette in risalto, anche da un punto di vista tattile, l'elemento) di un titolo appunto, o di un elemento grafico.
    Non credo sia il quinto colore... avete info, al riguardo?


  2. #2
    In realtà ci sono due metodi:
    Quello che dici tu penso sia il "rilievo tipografico" ed è proprio un "quinto colore" che ha la caratteristica di 'gonfiarsi' dopo l'asciugatura.

    L'altro metodo, più classico, preciso e - naturalmente - più costoso, è il "rilievo a caldo" che non prevede l'uso di inchiostri, ma di una pressa che (appunto) "pressa" il foglio (uno alla volta) tra due cliché maschio/femmina e deforma direttamente la carta attraverso il calore.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    In realtà ci sono due metodi:
    Quello che dici tu penso sia il "rilievo tipografico" ed è proprio un "quinto colore" che ha la caratteristica di 'gonfiarsi' dopo l'asciugatura.
    ALFABreezE non è che ti confondi con la serigrafia?

    quello che chiede macmafia è la stampa a caldo + il rilievo così come hai specificato tu




  4. #4
    titoli il piu' attinenti possibile, grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da mao72
    ALFABreezE non è che ti confondi con la serigrafia?
    Boh... No, non credo.
    Il procedimento di cui parlavo credo si chiami "Rilievo Chimico".
    Non so se viene applicato direttamente in offset o necessita di un ulteriore passaggio in serigrafia.

    So che anche nella stampa serigrafica su tessuti (ma anche no) si usano colori dalle caratteristiche simili, quindi... no; direi che non mi sto confondendo, ma tutto può essere.
    È passato un bel po' di tempo da quando mi scornavo con 'ste cose e adesso non ho tipografi sottomano ai quali chiedere conferma.

    "C'è un tipografo in sala?" ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Boh... No, non credo.
    Il procedimento di cui parlavo credo si chiami "Rilievo Chimico".
    mi risulta nuova questa cosa


  7. #7
    Originariamente inviato da mao72
    mi risulta nuova questa cosa
    Sono "Resine polimerizzate" (!!).
    Qua la chiamano "Termografia" e si stampa con delle macchine fattapposta che non c'entrano niente con la serigrafia (si mettono "in coda" alla macchina offset).

    Ciòmmesso una vita a trovare uno straccio di sito che ne parlasse!
    (Stavo cominciando a considerare seriamente la cosa come prodromica dell'Alzheimer) ;-)p

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ho imparato una cosa nuova!

    tnx ALFABreezE


  9. #9
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Sono "Resine polimerizzate" (!!).
    Qua la chiamano "Termografia" e si stampa con delle macchine fattapposta che non c'entrano niente con la serigrafia (si mettono "in coda" alla macchina offset).

    Ciòmmesso una vita a trovare uno straccio di sito che ne parlasse!
    (Stavo cominciando a considerare seriamente la cosa come prodromica dell'Alzheimer) ;-)p

    cià
    ale
    ESATTAMENTE QUELLO CHE CERCAVO!! Ti ringrazio moltissimo! E.. anche io, ho imparato un'altra cosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.