Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 60
  1. #1

    cosa serve per essere un grafico?

    Ciao.

    premetto: sono iscritto all'univerita' alla facolta' di informatica, ho 26 anni e sto lavorando (in campo NON informatico) ..e non so se continuare o lasciare l'universita'. Ho sbagliato a suo tempo l'universita' e non riesco proprio a vedermi come programmatore. Il punto e' che non ho in mano assolutamente niente! Dubito che un diploma di liceo scientifico valga a qualcosa!

    Comunque vada, visto che mi interessa molto di piu' l'aspetto creativo e grafico dell'informatica
    (sto studiando esclusivamente programmazione) e che una base di informatica ce l'ho gia', mi sapreste indicare i programmi (o il programma) che ASSOLUTAMENTE dovrei conoscere per potermi orientare verso un lavoro di "grafico"?
    Lo so che e' una richiesta un po' generale e che non e' facile partire da zero cosi' ..ma volevo almeno provare ad avvicinarmi e capire se posso farcela ad intraprendere questa strada (privatamente! ..oramai e' tardi e costoso intraprendere un'altra scuola).

    E se decidessi di continuare e riuscissi a laurearmi, mi servirebbe questa laurea per avvicinarmi al mondo della grafica oppure mi conviene davvero lasciare tutto visto che un'azienda di grafica cerca un grafico e non un programmatore?
    SCUSATE, so che forse non e' il forum per crisi esistenziali ma e' un periodo di confusione generale e non so proprio dove sbattere la testa!
    Grazie. In anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: cosa serve per essere un grafico?

    Originariamente inviato da dawnbylaw
    E se decidessi di continuare e riuscissi a laurearmi, mi servirebbe questa laurea per avvicinarmi al mondo della grafica oppure mi conviene davvero lasciare tutto visto che un'azienda di grafica cerca un grafico e non un programmatore?
    Hai 26 anni e sei iscritto all'università.. quanti esami ti mancano per completare?
    Insomma luerarsi a 30 anni è sempre meglio che non laurearsi (...) però..

    Un programma che dovrai saper utilizzare è sicuramente Photoshop poi Illustrator o CorelDraw e qualche programma per l'impaginazione..
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di belize
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    116
    Ciao, innanzitutto 26 anni non è assolutamente tardi per iniziare una nuova facoltà!
    Soprattutto se pensi che nella grafica, se non hai un titolo di studio specifico, difficilmente farai carriera.
    Quindi, se proprio vuoi smettere di studiare informatica, prendi almeno una laurea breve, magari in comunicazione pubblicitaria e intanto studiati per conto tuo programmi come Photoshop, Indesign, Illustrator, Flash...
    Esistono anche valide scuole biennali o triennali private come l'Istituto Europeo di Design (tanto per fare un nome)

  4. #4
    vado contro corrente: non credo ci sia un programma che DEVI conoscere, credo ci siano invece tecniche da studiare e da affinare

    inizia studiandoti i fondamenti del webdesign, puoi trovare un sacco di materiale in questo stesso sito e poi ci sono dei libri che ti possono tornare utili, ad esempio siti che funzionano di sofia postai oppure ecologia dei siti web di maurizio boscarol

    c'e' anche tanta, tanta, tanta pratica, secondo me e la navigazione con occhio clinico per cogliere spunti, trovare pecche, scoprire migliorie; se ti interessano corsi o cose simili, prova a dare un'occhiata in questa sezione: se ne e' parlato diverse volte

    p.s. non e' mai troppo tardi: io ho iniziato a pasticciare con i computer dopo i 35

    p.p.s. la laurea prendila A PRESCINDERE che non te ne penti qualunque carriera tu decida di intraprendere in futuro

  5. #5
    Originariamente inviato da rebelia
    vado contro corrente: non credo ci sia un programma che DEVI conoscere, credo ci siano invece tecniche da studiare e da affinare
    ci sono SICURAMENTE tecniche che devi conoscere, come dice rebelia, ma se vuoi intraprendere la "carriera" (??) di grafico conoscere PERFETTAMENTE TUTTE le tecniche senza avere la padronanza dei software fondamentali non ti serve assolutamente a nulla.
    Al contrario, un grafico con una padronanza pressochè totale o quasi dei principali software di fotoritocco, grafica vettoriale e dtp ha MOLTE più possibilità di inserirsi in questo ambiente. A meno che tu decida di fare non il grafico, ma l'art director (CHE E' COSA DIVERSISSIMA).
    Quanto all'età, in parte concordo con rebelia quando dice che è possibile avvicinarsi a questi software anche quando non sei più ventenne, ma il muscolo della creatività va esercitato il prima possibile, secondo me, poichè risponde meglio quando sei molto giovane, e anche se finisci a fare l'inchiostratore, un minimo di creatività aiuta, quantomeno per affinare una certa sensibilità nel colore, negli spazi, etc.
    Credo che comunque bisognerebbe intendersi su cosa si intende per "grafico", mestiere MOLTO MOLTO diversa come dicevo dall'art director, che è un creativo puro. La stragrande maggioranza dei service o delle aziende grafiche che cercano "grafici" in genere non hanno bisogno di un creativo, ma di una "macchina" che sappia usare PERFETTAMENTE photoshop, coreldraw (che io odio, preferendogli freehand ) xpress o roba del genere.
    Per cui comprati i software - questo il mio consiglio - e dacci dentro.

    In conclusione una cosa... se è questo, il lavoro che vuoi fare, la laurea non ti serve a nulla o ti serve a poco

  6. #6
    Originariamente inviato da macmafia
    ci sono SICURAMENTE tecniche che devi conoscere, come dice rebelia, ma se vuoi intraprendere la "carriera" (??) di grafico conoscere PERFETTAMENTE TUTTE le tecniche senza avere la padronanza dei software fondamentali non ti serve assolutamente a nulla.
    se conosci le tecniche e se hai le abilita', ottenere i risultati con photoshop o con gimp o con qualsiasi altro programma e' solo questione di trovare i pulsanti giusti; se non ne sei capace, non hai gusto o pazienza puoi avere sul computer tutti i programmi del mondo, ma arrivi poco distante

    In conclusione una cosa... se è questo, il lavoro che vuoi fare, la laurea non ti serve a nulla o ti serve a poco
    dissento assolutamente! una laurea non si butta; forse non gli serve ora, forse mai, forse solo per cultura personale, ma se ha la minima possibilita' di studiare a mio avviso gli conviene farlo, esperienza personale di scelte fatte a vent'anni che mi intralciano ora che ne ho quaranta e ho deciso di cambiar carriera, tanto per dire

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da rebelia
    se conosci le tecniche e se hai le abilita', ottenere i risultati con photoshop o con gimp o con qualsiasi altro programma e' solo questione di trovare i pulsanti giusti; se non ne sei capace, non hai gusto o pazienza puoi avere sul computer tutti i programmi del mondo, ma arrivi poco distante
    concordo

    il grafico deve saper progettare cose realizzabili e per fare questo deve avere assoluta padronanza di tutti i processi che serviranno per realizzare il suo progetto

    le tecniche di stampa +o- sono sempre le stesse, con le dovute differenze tecniche a seconda che si parli di litografia, serigrafia, flessografia digitale, ecc ecc


  8. #8

    Re: Re: cosa serve per essere un grafico?

    Originariamente inviato da Kavaweb
    Hai 26 anni e sei iscritto all'università.. quanti esami ti mancano per completare?
    Insomma luerarsi a 30 anni è sempre meglio che non laurearsi (...) però..
    concordo con Kavaweb e capisco le tue perplessità ma se sei semplicemente iscritto ad informatica e una cosa, se hai dato un buon numero di esami è un'altra.Nel secondo caso il mio consiglio spassionato e di terminare il corso di studi. A occhio e croce visto che informatica e una facoltà difficile, equiparabile ad ingegneria, probabilmente di informatici ce ne sono meno di grafici e il mercato del lavoro non è flessibile ma inflessibile e si basa sulla domanda e l'efferta. Cerca di stare in una posizione in cui la domanda è alta e l'offerta e poca, non il contrario

  9. #9
    Originariamente inviato da rebelia
    se conosci le tecniche e se hai le abilita', ottenere i risultati con photoshop o con gimp o con qualsiasi altro programma e' solo questione di trovare i pulsanti giusti; se non ne sei capace, non hai gusto o pazienza puoi avere sul computer tutti i programmi del mondo, ma arrivi poco distante



    dissento assolutamente! una laurea non si butta; forse non gli serve ora, forse mai, forse solo per cultura personale, ma se ha la minima possibilita' di studiare a mio avviso gli conviene farlo, esperienza personale di scelte fatte a vent'anni che mi intralciano ora che ne ho quaranta e ho deciso di cambiar carriera, tanto per dire
    gusto e pazienza non c'entrano nulla, a mio parere, con la tecnica. Il gisto, come dicevo nel post precedente, è un muscolo che più lo eserciti più lo affini. Se nasci con una certa predisposizione al buongusto e al senso estetico sei avvantaggiato, altrimenti fatichi solo di più (parliamo in linea generale. i geni sono esclusi ).
    Con le risorse che ci sono in rete, oggi la tecnica conta, ma a mio parere molto meno della manualità con un software, CHE NESSUN SITO può insegnarti o che non puoi "copiare" da nessuno. Se vedi una bella cosa e vuoi riprodurla ti serve conoscere BENE il software. Un programma come photoshop ti consente di fare una cosa utilizzando 200 modi diversi.
    Ricordati che stiamo parlando di un "metodo" per entrare nel mondo del lavoro in un settore specifico. In linea generale non è affatto escluso che tu abbia ragione al 100%.

    Quanto alla laurea come strumento per acculturarsi, stendo un pietosissimo velo.. ma solo perchè sono sfigato, probabilmente, visto chee gli idioti emeriti con tanto di papello firmato da magnifici rettori di mezzo paese li conosco tutti io...

    p.s. personalmente sono STRAFELICE di non aver "butatto" via anni di studio e di essere entrato prestissimo in un mercato che oggi è diventato STRASATURO (quello dei grafici, per intenderci).

    p.p.s. perdona la vis solo apparentemente polemica, rebelia. è che certi argomenti mi appassionano anche se rischio di andare OT (spero di no )


  10. #10
    Originariamente inviato da mao72
    il grafico deve saper progettare cose realizzabili e per fare questo deve avere assoluta padronanza di tutti i processi che serviranno per realizzare il suo progetto
    allora non capisco io...
    fammi un esempio PRATICO, perchè potrei risponderti che i "processi" di cui parli sono gli stessi tools di un software di fotoritocco se non di desktop publishing


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.