Ciao.
premetto: sono iscritto all'univerita' alla facolta' di informatica, ho 26 anni e sto lavorando (in campo NON informatico) ..e non so se continuare o lasciare l'universita'. Ho sbagliato a suo tempo l'universita' e non riesco proprio a vedermi come programmatore. Il punto e' che non ho in mano assolutamente niente! Dubito che un diploma di liceo scientifico valga a qualcosa!
Comunque vada, visto che mi interessa molto di piu' l'aspetto creativo e grafico dell'informatica
(sto studiando esclusivamente programmazione) e che una base di informatica ce l'ho gia', mi sapreste indicare i programmi (o il programma) che ASSOLUTAMENTE dovrei conoscere per potermi orientare verso un lavoro di "grafico"?
Lo so che e' una richiesta un po' generale e che non e' facile partire da zero cosi' ..ma volevo almeno provare ad avvicinarmi e capire se posso farcela ad intraprendere questa strada (privatamente! ..oramai e' tardi e costoso intraprendere un'altra scuola).
E se decidessi di continuare e riuscissi a laurearmi, mi servirebbe questa laurea per avvicinarmi al mondo della grafica oppure mi conviene davvero lasciare tutto visto che un'azienda di grafica cerca un grafico e non un programmatore?
SCUSATE, so che forse non e' il forum per crisi esistenziali ma e' un periodo di confusione generale e non so proprio dove sbattere la testa!
Grazie. In anticipo.