Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [Mepis] Repository

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516

    [Mepis] Repository

    Chiedo anticipatamente scusa se sparo una cavolata...

    Se nel sources.list di Mepis tolgo i repo di Ubuntu e metto quelli di Debian Etch / Sid e aggiorno la distro, che cosa ottengo?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: [Mepis] Repository

    Originariamente inviato da furly
    Chiedo anticipatamente scusa se sparo una cavolata...

    Se nel sources.list di Mepis tolgo i repo di Ubuntu e metto quelli di Debian Etch / Sid e aggiorno la distro, che cosa ottengo?
    Un gran casino e poi reinstalli. Visto che x reinstallare simply bastano pochi minuti nulla ti impedisce tuttosommato di provarci.
    Scherzi a parte se vuoi ritornare su piattaforma Debian con Simply rispolveri l'ultima 3.4.3 stable la installi
    poi prosegui da li con un bel apt-get update && apt-get -f dist-upgrade . Ora che le repositi di debian rispondono molto bene già da alcuni mesi non dovresti trovare grossi problemi.
    Comunque se vuoi un consiglio , essendo l'ultima iso simply 3.4.3 ormai molto datata passare direttamente a sid-etch utilizzando il netinstall giornaliero.
    Sia in versione i386 che AMD64 sul mio desktop sono installati e costantemente aggiornate così da ormai 4 mesi senza il più assuluto problema di alcun genere.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Un gran casino e poi reinstalli.......






    Se è solo una questione di aggiornare all'ultimissima versione disponibile perché invece di inserire etch/sid non cambi dapper con edgy, così passi alla versione unstable di ubuntu, ugualmente aggiornata e avresti sicuramente meno problemi rispetto a quello che vorresti fare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Grazie delle risposte.

    Purtroppo ho paura ad installarmi direttamente una Etch dai cd giornalieri, in quanto essendo poco esperto, ho paura di trovarmi una Debian con piccole configurazioni da fare (penso) per le quali non sono bravo e non sarei operativo da subito.

    Volevo soltanto togliermi una curiosità...
    Dovendo scegliere una debian-based (anche datata) per giungere a Debian aggiornata, è indifferente scegliere Mepis o Kanotix o Knoppix, vero?

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da furly
    Grazie delle risposte.

    Purtroppo ho paura ad installarmi direttamente una Etch dai cd giornalieri, in quanto essendo poco esperto, ho paura di trovarmi una Debian con piccole configurazioni da fare (penso) per le quali non sono bravo e non sarei operativo da subito.

    Volevo soltanto togliermi una curiosità...
    Dovendo scegliere una debian-based (anche datata) per giungere a Debian aggiornata, è indifferente scegliere Mepis o Kanotix o Knoppix, vero?
    Sia per kanotix che x knoppix la risposta più ragionevole è un ni.
    Sia l' una che l' altra già da tempo gestiscono la loro distribuzione principalmente da repositry proprie .

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    meno menate..scaricati un cd d'installazione debian e installala..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Probabilmente hai ragione.

    Pensavo che partire da una distro già funzionante e completa (Mepis 3.4.3) e aggiornare a Sid, si potesse ottenere poi "praticamente" una Debian Sid, senza ulteriori settaggi o impostazioni da fare a mano (che per un non-esperto come me, possono fare la differenza).

    In ogni caso, se volessi scaricarmi il cd di Debian, basta il primo vero, per avere un minimo sistema desktop (con kde o gnome)?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    si ..basta il primo cd..poi usando apt installi kde o gnome o quel che tiserve io eviterei di scegliere l'opzione desktop..a parer mio ti installa un sacco di roba inutile..

    http://www.debian.org/devel/debian-installer/

    scarica da qui l'attuale testing..che in pratica è aggiornata quanto la sid..poi se vuoi cambiando i repository puoi passare ad un sid vera e propria..questa volta si senza problemi..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    da Knoppix installata non dovrebbe essere difficile passare a Debian testing od unstable.

    Dal sito di Knoppix riferito alla 5.0.1

    "What's new

    * Linux Kernel 2.6.17 (rc)

    * Debian (testing/unstable)


    Penso che ti sia sufficiente mettere le repository relative per avere la testing o la unstable.

    Provare costa poco. Se operi bene ( e sei fortunato) ti potresti trovare con una bella Debian con le eccezionali caratteristiche della Knoppix (es. lo straordinario riconoscimento HW e la possibilità di passare a grub tutti i "cheatcodes" per risolvere, in modo facile, situazioni difficili).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.