Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: grafica 3d x il web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860

    grafica 3d x il web

    salve a tutti,

    apro questa discussione perchè ho bisogno di capire quanto le esigenze di un mio probabile futuro cliente siano attendibili o meno.
    Questo tipo mi chiede di fare un sito internet e mi spiega che avrebbe bisogno di fare grafica 3d..
    Ora quello che volevo fcapire è se è possibile, con quali applicativi si fa di solito e con quali costi perchè un grafico che debba fare una grafica a quel livello non potrà che avere costi altrettanto elevati.
    inoltre conoscere i pro e i contro a cui si va in conro nel affrontare lo sviluppo di un sito di questo genere..

    grazie
    Linux Inside

  2. #2
    secondo me dipende da che tipo di sito vuole, strutturato come...
    cioè se deve essere fatto tutto in flash, con immagini in 3d in movimento.. o una specie di rendering con immagini in 3d.. o se gli basta un sito fatto in html con delle immagini fisse in 3d...
    Non sono esperta nel campo del 3d, però ho fatto un corso per principianti di 3d studio max, e se una persona non l'ha mai usato.. è difficile saltarci fuori.. (almeno per me ehehheh)...
    poi se lo devi anche fare in movimento è ancora più complicato...

    indipendentemente quello che costa meno, è il sito fatto in html con l'immagine ad es. in jpg raffigurante il soggetto in 3d...

    se vai a vedere nella sezione siti web in flash ce n'era uno di 2 o 3 giorni fa, fatto in grafica 3d in movimento.. molto carino secondo la mia prospettiva!!

    ciaaa
    Ki-Keyra alias Erika Allegri
    ki-keyra@ki-keyra.com
    Blog: http://www.ki-keyra.com

  3. #3
    Il 3d sul web è molto pesante, questo probabilmente limiterebbe quasi di sicuro il numero di visitatori che il sito del tuo cliente potrà ricevere.
    Comunque cerca di capire cosa intende il tuo cliente per 3D, magari vuole solo le ombre sotto i soggetti delle immagini...
    sai... i clienti sono degli strani esseri, a volte dicono di volere una cosa e poi ne vogliono un'altra...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    grazie a tutti x le risposte

    ora vi spiegherò meglio la situazione anche perchè l'ho recepita meglio io essendomi messo a tavolino a discutere col tipo..
    Dunque questo è un tizio che sta costruendo una casa di ripozo x anziani e al fine di poter ricevere dalla regione i contributi e le solite mazze econimoche ha bisogno di fare una cosa in grande stile.
    Dal punto di vista giornalistico si sta già muovendo attraverso un giornalista noto, non so di chi si tratti, dal punto di vista regionale avrà bisogno di una presentazione che comprenderà quindi un sito web.
    in questo sito io avevo preventivato filmati delle camere e della struttura una volta questa fosse terminata, ma per ragioni che onestamente ammetto non ho ancora ben capito il sito va iniziato fra breve e purtroppo fra breve l'edificio non sarà terminato quindi anche la mia idea di prendere una telecamera, ovviamente professionale e filmare la struttura con presentazione vocale sfuma non essendo ultimata la struttura.
    Da qui la sua proposta di una grafica 3d che rappresenti in poche parole come un plastico della struttura, qualcosa di virtuale misto reale ossia grafico e quindi ad immagini e non a fotogrammi video, ma che corrisponda per il più possibile alla realtà di quello che diventerà...

    Già questa è una situazione davvero incasinta sotto il punto di vista temporale, coì poi veramente nemmen osaprei come fare perchè certo nello studio dell'architetto che ha progettato la struttura c'è un plasticomolto bello di quello che diverrà ma è un plastico reale, il virtual è ben altra cosa... purtroppo..

    nulla la situazione è questa e onestamente per quel poco che so di grafica la vedo efettivamente molto grigia...
    Linux Inside

  5. #5
    Quello che potresti fare è ottenere dall'architetto un'animazione in rendering 3d da sostituire al filmato oppure anche delle semplici "foto" di interni renderizzate: in teoria se l'edificio non è pronto, ma il plastico si, probabilmente l'architetto ha già tutto bell'e-pronto in CAD.

    Facendo così, otterresti di dover implementare nel tuo sito un normale filmato o una serie di immagini, oppure un'animazione in flash interattiva, molto meno onerosa di altre soluzioni (tipo VRML) che per quanto affascinanti creano non pochi probblemi...

  6. #6
    comunque sia.. è proprio uno bello sbattimento sto sito.. fatti pagare bene!!!!
    Perchè poi i clienti appunto come ha detto qualcuno che mi ha preceduta sono proprio dei soggetti strani.. pensano che sia tutto facile e soprattutto sono abbastanza megalomani!!eheh
    Ki-Keyra alias Erika Allegri
    ki-keyra@ki-keyra.com
    Blog: http://www.ki-keyra.com

  7. #7

    mio parere

    Se il tuo scopo è fare 3d (o fargli fare 3d), io uso una suite open source.
    Si tratta di Blender, di Blender Foundation, gratuita, stabile, eccezionale.
    La scarichi da www.blender.org
    Se vuoi vedere cosa ho fatto con questa suite, vedi il mio sito:
    www.cggallery.it
    Spero che questo programma ti possa interessare, perché ne vale la pena.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.