Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Software Raid su NDB (Network BlocK Device)

    Qualcuno hai mai fatto qualche prova in merito?

    se funzionasse sarebbe molto carino, il problema sarebberò le performance e soprattutto sarebbe da verificare la stabilità di NDB, che anche se presente nel kernel linux da una vita, non si sa mai ^^

    Faccio questa domanda perché vorrei evitare di acquistare migliaia e migliaia di euri di apparati per avere un minimo di ridondanza, perché in questo modo, anche se magari devo attaccare i server che devono "clonarsi" via gigabit su switch gigabit privato, risparmierei comunque un botto

    Una cosa tipo 2 server con hd in raid mirror, tramite hardware, che si sincronizzano tramite software raid su NDB e un sistema HA (il secondo prende l'ip del primo nel caso che questa vada giù, montando i dischi e attivando i servizi e quando il primo torna su verifica se è andato giù contattando il secondo ed eventualmente sincronizza i dischi su software raid)

    che ne dite? è un'idea folle oppure potrebbe far risparmiare

    due serverini con con un sempron e 1gb di ram come processore farebbe da file server e poi tramite nfs/samba condividono i dischi

    consigli, suggerimenti, soluzioni già pronte?

  2. #2
    e che e' il

    NDB (Network BlocK Device)

    ?

  3. #3

  4. #4
    avevo letto, e sarei pure in grado di scrivere un filesystem usando Mono + Mono.Fuse + Fuse + NDB

    in questo modo il sistema esporta il network block device e il "file system" prende le varie operazioni e le va ad eseguire sui vari block device ... ma vorrebbe dire scriversi un proprio file system che, anche se ho un po di esperienza in questo tipo di cose, mi manca il tempo per realizzarlo e il tempo per testarlo, motivo per il quale vorrei una qualche soluzione già pronta ^^

  5. #5
    non ce la farebbe a fare cio' l'NFS ?






    p.s.
    ho trovato questo, c'entra qualcosa?
    http://www.oreilly.com/catalog/linux.../book/ch17.pdf

  6. #6
    Originariamente inviato da sacarde
    non ce la farebbe a fare cio' l'NFS ?






    p.s.
    ho trovato questo, c'entra qualcosa?
    http://www.oreilly.com/catalog/linux.../book/ch17.pdf
    beh, l'nfs non so quanto convenga in questo caso per via del locking mal funzionante e per via del fatto che in una struttura del genere andrebbe giù e dovrebbe entrare tramite HA l'altra macchina quindi comunque ci sarebbe perdita di dati, mentre con un'apposito filesystem un'eventuale implosione di una macchina sarebbe trasparente perché il filesystem perde la connessione con la macchina remota e quindi non ci scrive su e si occupa di risincronizzare tutto quando avviene la riconnessione

    un pensierino quasi quasi c'è l'ho faccio ... solo che il tempo manca :argh:

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da sacarde
    non e' che abbia capito molto

    e questo?


    http://www.redhat.com/magazine/008jun05/features/gfs/
    l'avevo letto, infatti lo stavo studiacchiando

  9. #9
    che differenza c'e' col filesystem distribuito

    tipo

    CODA e Inter-mezzo

    ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.