Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106

    Mandriva 2007: alcuni problemi vari

    Ho qualche problema con suddetta distro:

    _ non mi fa copiare alcuni file sulla partizione in fat32, mi dice semplicemente "impossibile copiare xxxxx su hda5/xxxxxxx) il fstab

    /dev/hda7 / reiserfs notail,noatime 1 1
    /dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0,users,iocharset=utf8,noauto,ro,exec 0 0
    /dev/hda1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=utf8,ro 0 0
    /dev/hda5 /mnt/win_d vfat auto,umask=000,iocharset=utf8 0 0
    none /proc proc defaults 0 0
    none /tmp tmpfs defaults 0 0
    /dev/hda6 swap swap defaults 0 0
    /dev/hda8 swap swap defaults 0 0

    _non mi riesce di far partire da grub mepis che è installata su un altra partizione, forse la cosa è legata al fatto che in dispositivi di archiviazione neanche compare tale partizione (come anche in fstab, dovrebbe essere hda3, pure lei in reiserfs). il mio menu.lst

    timeout 15
    color black/cyan yellow/cyan
    shade 1
    viewport 3 2 77 22
    splashimage (hd0,6)/boot/grub/splash.xpm.gz
    default 0

    title Mandriva
    kernel (hd0,6)/boot/vmlinuz root=/dev/hda7 resume=/dev/hda8 splash=silent mem=1021M vga=791
    initrd (hd0,6)/boot/initrd.img

    title linux-nonfb
    kernel (hd0,6)/boot/vmlinuz root=/dev/hda7 resume=/dev/hda8 mem=1021M
    initrd (hd0,6)/boot/initrd.img

    title failsafe
    kernel (hd0,6)/boot/vmlinuz root=/dev/hda7 failsafe resume=/dev/hda8
    initrd (hd0,6)/boot/initrd.img

    title windows
    root (hd0,0)
    makeactive
    chainloader +1

    title Mepis
    kernel (hd0,6)/dev/hda3/boot/vmlinuz-2.6.15-26-386 root=/dev/hda3 nomce quiet vga=791
    initrd (hd0,6)/boot/initrd.img

    (lo dev/hda3/ prima di boot/vmlinz..... è un mio esperimento)

    _ Kopete si rifiuta di connettersi

    Ciao

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    l'errore nella sezione Mepis è li che ti guarda e se la ride. Lo script del tuo esperimento è invalido

    Se ogni SO lo si installa completo del suo bootloader nella partizione d'avvio si evita di ritrovarsi tutto quel canaio sul bootloader primario , applicando il formato breve con l'opzione chainloader +1 - come per windows .

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106
    Si, lo immaginavo, ma l'ho messo perchè non andava; è stato sono un tentativo al messaggio di errore "grub error 2: bad file or directory tyoe"...
    Alla faccia della pronta assistenza...

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    fai cosi:
    fai ripartire simply da cdlive e dal menu delle opzioni di installazione tramite l' apposita opzione mettigli il bootloader sulla sua root partition

    Poi aggiorna il tuo script precedente cosi:

    Title SimplyMepis
    rootnoverify (hd0,4)
    chainloader +1

    Per far si che Simply si avvii subito senza visualizzarti il suo bootloader , editi il suo /boot/grub/menu.lst e setti a 0 il valore della variabile ' timeout'

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106
    Ok, grazie domani mattina provo, ora potrei commettere degli errori da sonno... Comunque è un problema di mandriva 2007 quello di non vedere l'altra partizione linux?

    Proverò a creare il mount a manina...

    Grazie e buonanotte!

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Che ci fanno le due swap ?
    una basta ed avanza anche nel molltiboot con più distribuzioni.

    dev/hda5 /mnt/win_d vfat auto,umask=000,iocharset=utf8 0 0

    aggiornala così se la vuoi accessibile rw a tutti

    dev/hda5 /mnt/win_d vfat auto,user,owner,exec,umask=000,rw 0 0

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106
    Lo so ma quella piccola l'avevo creata per mepis, poi siccome provai Sabayon e se non li davo almeno un 1GB di swap mi si piantava all'installazione... e ora sono rimasti...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scusa, francofait, ma in

    dev/hda5 /mnt/win_d vfat auto,user,owner,exec,umask=000,rw 0 0

    non bisogna mettere users affinchè tutti gli utenti possano usarla ?

    Io ho users e va bene.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    106
    Dunque:

    _ ora in mandriva vedo la partizione hda3 dove c'è mepis, l'ho montata mano;

    _ il problema del boot di mepis non è risolto, facendo come dice francofait mi viene questo messaggio di errore: "Error 23: error while parsing number".

    Ciao

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da Paramir
    Dunque:

    _ ora in mandriva vedo la partizione hda3 dove c'è mepis, l'ho montata mano;

    _ il problema del boot di mepis non è risolto, facendo come dice francofait mi viene questo messaggio di errore: "Error 23: error while parsing number".

    Ciao
    riedita il menu.ls e correggilo , svista notturna mia hai mepis in hda3 quindi nella notazione grub (hd0,2) e no 0,4

    Title SimplyMepis
    rootnoverify (hd0,2)
    chainloader +1


    Mea culpa errore da dorminpiedi alle 3 e mezzo di notte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.