Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Creare una rubrica - come compito -

    Ciao a tutti
    dunque mi e' stato assegnato questo "compito"
    ovvero creare una rubrica "fuffa" dove per ora ci sono solo tre variabili
    $Nome
    $Cognome
    $Telefono

    ovviamente queste variabili nn son definite, ma verranno definite una volta messo giu il codice, a mano a mano che si usera' per fare l'esempio.

    dicevo..

    poi devo definire due function, una per ricercare e vedere se una variabile esiste quindi settata e l'altra function per stampare a video i dati dell'agenda.

    usando anche un array (Nome, Cognome,Telefono)
    ma nn ho proprio idea su come metterla giu...

    cioe come funziona l'array e le function, la teoria lho capito.. ma la pratica mi crea problemi..

    qlcuno puo' darmi 1 aiutino please?

  2. #2
    puoi fare uso di database?
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  3. #3
    nu..
    nn devo usare nessun database
    e' solo..diciamo un esercizio per usare
    la "function" e l'array
    per usarli nello stesso contesto

  4. #4
    dite che nn c'e modo di farlo?

  5. #5
    Neanche file di testo puoi usare per memorizzare i valori? altrimenti quando quidi il browser le variabili si resettano

  6. #6
    ma tanto i dati che io metto non devono essere registrati.

    cioe io nel mio file php
    metto le tre variabili senza impostarle

    quindi tipo $nome="";

    e poi faccio la mia procedura con le due funzioni e l'array
    al momento in cui imposto la variabile $nome="pippo"

    il file fa il suo lavoro..

    ed e' quello che devo fare in pratica.

  7. #7
    per ora ho presente che devo usare queste due istruzioni.

    il ciclo for per la funzione rubrica e quindi stampare a video i dati della rubrica
    e il foreach per la funzione ricerca all'interno della rubrica.


    ma ripeto il mio problema e' che nn so
    come metter giu il codice.

  8. #8
    Uffi nn pensavo fosse cosi difficile da fare..

    cmq.. intanto per la funzione STAMPA RUBRICA ..credo di esserci
    anche se a video nn mi stampa nulla..
    cosa sbaglio in questa prima parte??

    <?php
    $Nome="DANIELA";
    $Cognome="XXXXX";
    $Telefono="010101";



    function Rubrica()
    {
    for ($R=0; $R<=2; $R++)
    {print $Agenda[$R];}
    }




    $Agenda= array (Nome,Cognome,Telefono);


    ?>

  9. #9
    Alur...

    per creare una rubrica dinamica, hai bisogno come minimo di database o file di testo. Altrimenti puoi creare una rubrica tramite l'array, ma con dei dati già precentemente inseriti e non dinamici.
    Ma se il compito riguarda principlamente le due funzioni, allora non dovresti avere problemi!


    1)Crei l'array delle 3 variabili inserendo tot dati, quanti nomi ti pare.

    2)Per il controllo del nome sulla rubrica, fai un ciclo foreach per scorrere ogni singolo dato nell'array(foreach è creato apposta per gli array), e all'interno delle { } del foreach un controllo if
    per determinare se la variabile di quel ciclo è uguale alla variabile post del nome da cercare. Ovviamente se il controllo risulta vero fari altre due {} dove all'interno ci stampi la variabile in questione.

    3)La funzione stampa agenda, la fai come hai detto, cioè con un ciclo foreach() ke stampa ad una ad una le variabili
    Codice PHP:
    $variabilie[$i

    spero di essere stato chiaro, e soprattutto di aver ragione in quel ke dico

    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  10. #10
    grazie mille
    direi che e' chiarissimo cosi
    e infatti ora la parte della stampa funziona.

    e nella teoria ho anche capito grazie alla tua spiegazione come fare
    ma di fatto.. in pratica nn so come fa scritto

    la parte del foreach con l'utilizzo del if al suo interno.

    nel senso che nn mi e' ben chiaro come si usa il foreach con la $key che assume un $value


    grazie mille.. sei stato veramente gentilissimo..


    alle 13 avro' la riunione col capo.. e spero di riuscire a finire sto compito entro quell'ora..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.