Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Script per sottrazione campi

    Ciao a tutti, io ho 2 campi in una pagina ASP, 2 campi in cui inserirò 2 numeri, mi serivrebbe che all'inserimento nel second campo del numero, apparisse in un altro campo la differenza dei 2 numeri inseriti, qualcuno mi può aiutare?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
    
        <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    window.onload = function()
    {
        document.getElementById("Text1").focus();
        
        document.getElementById("Text1").onblur = somma;
        document.getElementById("Text2").onblur = somma;
    }
    
    function somma()
    {
        var x = parseFloat( "0" + document.getElementById("Text1").value);
        var y = parseFloat( "0" + document.getElementById("Text2").value);
        var z = y - x;
        document.getElementById("div1").innerHTML = z;
    }
    
    
    // ]]>
        </script>
    </head>
    <body>
        <input id="Text1" type="text" />
        
    
        <input id="Text2" type="text" />
        <div id="div1"></div>
    </body>
    </html>
    Pietro

  3. #3
    ciao grazie, va benissimo, una cosa, il risultato lo visualizzo qui

    <div id="div1"></div>

    nella pagina dopo li recuperavo con un request.form("nomecampo"), ora ho provato a mettere
    <div name="div1" id="div1"></div>
    ma non funziona, devo usare un textbox per forza?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ttttttttttttttt
    ciao grazie, va benissimo, una cosa, il risultato lo visualizzo qui

    <div id="div1"></div>

    nella pagina dopo li recuperavo con un request.form("nomecampo"), ora ho provato a mettere
    <div name="div1" id="div1"></div>
    ma non funziona, devo usare un textbox per forza?
    recupera i due textbox e fai la differenza nel server, ch'è meglio
    Pietro

  5. #5
    ma no....mi serve vederla al volo nella pagina la differenza.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ttttttttttttttt
    ma no....mi serve vederla al volo nella pagina la differenza.....
    la differenza la puoi pure vedere volando , ma nel server conviene ripetere i calcoli


    ps. se li vuoi trasportare in un'altra pagina, non mettere in un div, ma in un textbox a solo lettura, e non usare innerHTML, ma value
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    allora javascript...
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  8. #8
    metto tutto in cmapo di testo e stop
    solo che non va..... ho modificato la riga dove c'era innnerHTML e gli ho messo il .value.....
    document.getElementById("totore").value = z;





    <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    window.onload = function()
    {
    document.getElementById("orai").focus();

    document.getElementById("orai").onblur = somma;
    document.getElementById("oraf").onblur = somma;
    }

    function somma()
    {
    var x = parseFloat( "0" + document.getElementById("orai").value);
    var y = parseFloat( "0" + document.getElementById("oraf").value);
    var z = y - x;
    document.getElementById("totore").value = z;
    }


    // ]]>
    </script>

    <select name="orai" id="orai">
    <option>6</option>
    <option>7</option>
    <option>8</option>
    <option>9</option>
    </select>
    <select name="oraf" id="oraf">
    <option>6</option>
    <option>7</option>
    <option>8</option>
    <option>9</option>
    </select>
    <input type="totore" name="totore">


  9. #9
    scusate..sono un pirla...

    avevo dimenticato

    <input type="totore" name="totore" id="totore" >

  10. #10
    Scusate, ma è possibile che questo codice


    <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    window.onload = function()
    {
    document.getElementById("orai").focus();

    document.getElementById("orai").onblur = somma;
    document.getElementById("oraf").onblur = somma;
    }

    function somma()
    {
    var x = parseFloat( "0" + document.getElementById("orai").value);
    var y = parseFloat( "0" + document.getElementById("oraf").value);
    var z = y - x;
    document.getElementById("totore").value = z;
    }


    // ]]>
    </script>




    mi funzioni in FIREFOX e non in I.E. ??

    I.E. non mi da nessun errore, solo che la sottrazione è sempre 0.... :master: :master: :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.