Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40

    passaggio di parametri da javascript a php

    Da una certa pagina esempio.php attraverso un link faccio aprire un popup in cui vengono inseriti dei dati in un form. quando chiudo il popup passo il valore di una variabile nella pagina esempio.php.
    ora questo valore riesco solo a visualizzarlo in una textarea
    <textarea id="val_ritornato" cols="100" rows="5" ></textarea>
    e cosi funziona!

    solo che io non vorrei visualizzare il valore della variabile nella textarea ma memorizzarlo in una variabile in modo da poterla utilizzare in php
    come posso fare????
    aiuto

  2. #2
    Dovrebbe essere semplicissimo, ma non ti possiamo aiutare se non metti il codice

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    questo è il file esempio.php

    <title>Documento senza titolo</title>
    <script language="javascript">
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
    window.open(theURL,winName,features);
    }
    </script>
    </head>

    <body>
    <a href="popup.html" onClick="MM_openBrWindow('popup.html', 'nuovaFinestra','width=400,height=600'); return false;" onKeyPress="MM_openBrWindow('popup.html', 'nuovaFinestra','width=400,height=400'); return false;" title="Esempio di pop-up accessibile - Link interno - Nuova finestra">Apri
    il pop-up</a>



    <textarea id="val_ritornato" name="prova" cols="100" rows="5" ></textarea>

    </body>


    questo è popup.html

    <script language="javascript">
    function tornaValore() {

    window.opener.document.getElementById("val_ritorna to").value = document.getElementById("val_da_tornare").value
    window.close()
    }
    </script>
    </head>
    <body>


    Valore da ritornare: <input type="text" id="val_da_tornare"><input type="button" value="Torna il valore e chiudi!" onClick="tornaValore()">

    ora io non vorrei che l'output <textarea id="val_ritornato" name="prova" cols="100" rows="5" ></textarea>
    avvenga in una text area ma in una variabile es $descrizione
    e poi fare echo $descrizione

  4. #4
    Vabe, se vuoi usare php devi usare anche ajax, ma in questo caso nn è necessario, meglio affidare tutto a javascript. Posta anche popup.html ( e tutti gli script che sono in esso contenuti ).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    ehm l'ho già postato popup.html
    cmq
    questo è popup.html

    <script language="javascript">
    function tornaValore() {

    window.opener.document.getElementById("val_ritorna to").value = document.getElementById("val_da_tornare").value
    window.close()
    }
    </script>
    </head>
    <body>


    Valore da ritornare: <input type="text" id="val_da_tornare"><input type="button" value="Torna il valore e chiudi!" onClick="tornaValore()">

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    qualcuno mi può aiutare per favore non riesco proprio a trovar una soluzione VVoVe:

  7. #7
    Scusa! Non l'avevo visto. Ecco il codice:

    codice:
    <script language="javascript">
    valore=null;
    function tornaValore() {
    valore=document.getElementById("val_da_tornare").value;
    return valore;
    }
    </script>
    Se non funziona ( è molto probabile ), puoi usare al posto del pop up un div, ovvero un rettangolino all'interno della stessa pagina, che nascondi e mostri a seconda dell'occorrenza. E' anche più pratico in quanto il popup può essere bloccato dal browser. Altrimenti un cookie.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    ho risolto cosi con questo script in popup.php e un get[campo] in esempio .php


    <script language="javascript">
    valore=null;
    function tornaValore() {
    valore=document.getElementById("val_da_tornare").v alue;
    window.opener.document.location.href = "esempio.php?campo=" + valore;
    window.close()
    }
    </script>

    solo che non vorrei fareil refresh di esempio php
    è possibile???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.