Originariamente inviato da dvjack
scausate l'ignoranza, ma nn riesco a capire l'utilità di validare i form utilizzando ajax..
Perchè dovrei fare delle richieste al server per validare i form, quando posso tranquillamente, e secondo me più velocemente, validarli utilizzando semplice codice javascript.
Per un utente con una connessione (56kb) il tempo di risposta di una XMLHttpRequest, sarà sicuramente maggiore di un controllo eseguito in locale.
Difatti la validazione viene fatta sia lato client, che lato server...
Tanto se l'utente ha i javascript disattivati come non funziona la validazione trammite semplice codice javascript, non funziona ajax..
p.s. per semplice codice javascript intendo il classico metodo di validazione,controllando il valore dei campi e dando un messaggio d'errore all'utente nel caso il valore sia mancante o nel formato non corretto.