Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Rapporto pixel/cm

  1. #1

    Rapporto pixel/cm

    Scusate ma non riesco a capire l'unità di misura dei pixel!!!!

    Ad esempio che rapporto intercorre tra pixel e cm?!?!?
    Cioè se avessi bisogno di fare un'immagine che andrà stampata in A3 con 2mm di bordo per ogni lato, a quanti pixel la devo fare con photoshop!?!?!

    THANKS

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di omaxì
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    204
    1 centimetro = 118 pixel
    ante todo mucha calma...

  3. #3
    Diciamo che in genere, la misurazione in pixel la fai quando devi realizzare qualcosa che verrà visualizzata in una periferica che misura la grafica.. in pixel (un sito web, ad esempio, che vedi in un monitor), mentre quando devi realizzare qualcosa che dovrà essere stampata devi misurare (e quindi creare il nuovo documento) in centimetri. Normalmente, quando devi stampare in tipografia (ma anche con una normale stampante domestica) è buona norma realizzare il proprio lavoro impostando come risoluzione 300 dpi.
    Ricapitolando: devi stampare un a3 con 2 mm. di bordo? Signfica che devi aprirti un nuovo documento di 30,1 cm di larghezza (29,7 dell'A3 + 4 mm.) e 42,4 (42 dell'A3 + 4 mm.) e impostare come risoluzione 300 dpi
    così




    edit
    l'immagine è sbajata... l'altezza deve essere 42,4 cm, ma m'abbutta rifarla

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    perchè ti vuoi complicare la vita a tutti i costi?

    se ci devi mettere 2 mm di sbordatuta ne metti 2 mm e non il relativo valore in pixel


  5. #5
    GRAZIE MILLE!!!

    Ecco altra domanda nubbia: il 300dpi ossia pixel/pollice per cosa sta precisamente?!?

  6. #6
    Originariamente inviato da iron_don
    GRAZIE MILLE!!!

    Ecco altra domanda nubbia: il 300dpi ossia pixel/pollice per cosa sta precisamente?!?
    DPI = Dots Per Inch = Punti Per Pollice (in effetti se la facevano in italiano la sigla era molto più phica)
    In sintesi è la quantità di punti utilizzati per stampare l'immagine in un dimensione di un pollice (inch). Maggiore sono i Dpi, ovviamente, più definità sarà l'immagine inserita in quell' Inch (pollice).




  7. #7
    Originariamente inviato da macmafia
    DPI = Dots Per Inch = Punti Per Pollice (in effetti se la facevano in italiano la sigla era molto più phica)
    In sintesi è la quantità di punti utilizzati per stampare l'immagine in un dimensione di un pollice (inch). Maggiore sono i Dpi, ovviamente, più definità sarà l'immagine inserita in quell' Inch (pollice).


    alla fine di quanto detto, devi convertire inch in cme hai il rapporto che ti serve

  8. #8
    Intanto grazie mille a tutti!!!

    Altra cosa: quant'è il rapporto inch/cm?!?!
    Così riesco a capire anche che dpi utilizzare...

    Quindi ricapitolando per vedere se ho capito, diciamo che:
    - pixel e cm indicano la grandezza fisica dell'immagine.
    I pixel si utilizzano se l'immagine è finalizzata ad un utilizzo online tipo un sito, mentre i cm si usano se l'immagine è destinata alla stampa
    - il valore di dpi è l'effettiva risoluzione dell'immagine
    Perciò per fare la mia immagine in formato A3 creo un file di dimensioni:
    3540x4956pixel ossia 30x42cm

    Fin qui tutto giusto?

    Ultima (forse...) domanda:
    se all'interno di questa immagine ne devo inserire altre da altre fonti e queste immagini sono estremamente piccole rispetto al formato A3, ad esempio una è un estratto di un'immagine di 1280x1024, c'è una maniera per poterla allargare senza che in stampa faccio tanto schifo?

    In pratica devo realizzare una locandina in formato A3 che sia visibile online su un sito, ma anche scaricabile e stampabile in A3 senza essere ridimensionata.

    THANKS

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    io farei una precisazione

    le immagini digitali sono sempre formate da pixel i punti non c'entrano niente, di conseguenza le unità di misura possono essere 2, pixel/cm o pixel/pollice

    i dpi (punti/pollice) esprime l'unità di misura dei dispositivi di output tipo Fotounità, CTP, Stampanti laser, Plotter ecc ecc, a questo se ne aggiunge un'altro i lpi (linee/pollice)


  10. #10
    è IMPOSSIBILE allargare un'immagine senza sgranarla, senza peggiorarne la qualità. Esistono dei software di terze parti che COMPENSANO la schifidasgranatura ma di fatto è IMPOSSIBILE ottenere una qualità decente.
    il rapporto in genere è: maggiore lo allarghi -> peggio si vede

    però per favore... se qualcuno inventa un software in grado di lasciare automagicamente inalterata la qualità di un'immagine raster anche ingrandendola del 300% mi fa un fischio?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.