Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870

    [Ajax] Inviare variabili

    Ho letto la guida di html.it, ed ho cominciato a capire un po' ajax.

    Nell'esempio per richiedere una pagina con il metodo get
    // esempio di richiesta pagina con metodo get
    ajax.open("get", "cartella/ajax.html?leggi=Dante", true);
    Nella funzione ho questo
    ajax.open("get", nomeFile, true);
    così il nome pagina lo posso passare dinamicamente da un menù (spero di non aver detto stupidaggini)

    Il mio menù però avendo anche un sottomenù devo fare in modo che quando clicco su voce sotto mi si apra voce2 voce3 ecc.

    Ho bisogno, dopo aver cliccato sulla voce principale, di assegnare un valore a delle variabili.

    La domanda è: devo gestire tutto in javascript o posso interagire con il php?

    Codice PHP:
    [url="htm/_classifica.php?liv=1"]menclick<?php }else{ ?>menu<?php ?>" onclick="return caricaPag(this.href);">Stagione Attuale[/url]

  2. #2

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Avrei bisogno di assegnare dinamicamente il valore alla variabile pippo.

    So che quello che ho scritto non è corretto, ma volevo rendere un po' meglio il senso della mia richiesta

    Codice PHP:
    [url="pippo=1"]assegna_valore[/url]
    [
    url="pippo=2"]assegna_valore2[/url]

    <
    script>var pippo document.write(pippo);</script> 

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Sinceramente non riesco a capire cosa tu voglia fare e la sintassi di pura fantasia che hai postato non aiuta, ma ti espongo i casi piu' comuni:

    1 - vuoi assegnare ad una variabile javascript un valore diverso cliccando su link diversi, questi valori sono ricavati lato server prima di inviare la pagina stessa
    codice:
    <script>var variabileJS;</script>
    ...
    ';return false">uno
    .... eccetera
    2 - vuoi valorizzare una variabile di sessione sul server a seconda del link cliccato
    codice:
    <script>
    function spedisci(valore) {
    var miaImg = new Image();
    miaImg.src="paginachesettailvalore.php?parametro="+valore;
    }
    </script>
    ...
    uno
    .... eccetera
    3 - ???

    ciao

    ps: scusa per gli eventuali errori in php... non lo conosco per nulla
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Intanto grazie.

    Hai ragione quello che ho scritto non è molto di aiuto

    Provo ad esporre il problema più nello specifico, sperando di riuscire ad essere più chiaro.

    Ho una pagina dove andrò a visualizzare i risultati delle partite di un torneo, in php riesco già ad avere le partite con i risultati di ogni singola giornata tramite la varibile $giornata, alla quale passo il valore tramite querystring in get, vorrei riuscire a fare lo stesso in javascript(ajax), cioè recuperare/passare il valore della variabile $giornate senza refreshare la pagina.

    E' possibile o sto cercando di fare qualcosa che non si può?

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ancora buio... ma cosa contengono/conterranno le variabili $giornata e $giornate ?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    ajax serve per fare richieste al server... se non devi interagire col server (ovvero hai già i valori caricati in pagina) non devi usare ajax: usa comune javascript

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Non è completo, ma le prime due giornate ci sono e dovrebbero rendere il senso meglio delle mie parole (non è che ci volesse molto, rileggendomi ho fatto fatica anch'io :berto: )

    Cliccando qui
    si arriva direttamente alla pagina del calendario, vorrei poter fare con javascript quello che faccio già con php


    Originariamente inviato da andrea.paiola
    ajax serve per fare richieste al server... se non devi interagire col server (ovvero hai già i valori caricati in pagina) non devi usare ajax: usa comune javascript
    Con php estraggo i dati da un db, attraverso una variabile ne suddivido la visualizzazione nella pagina, volevo riuscire a fare lo stesso senza fare il refresh della pagina ad ogni clck

  10. #10
    ripeto: AJAX deve interagiro con PHP, non sostituirlo
    basta che usi AJAX per caricare i contenuti che ti servono... ma quale è il problema?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.