Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Adobe Golive

  1. #1

    Adobe Golive

    ciao a tutti! ho appena scaricato la versione prova di GoLive CS2, volevo sapere come si fa a creare links che permettano agli utenti del sito creato di scaricare sul proprio computer un file o una cartella.. bisogna utilizzare un oggetto particolare? grazie

  2. #2
    ...queste sono le basi dell'HTML... e la cosa è del tutto indipendente dall'editor usato: ti basta fare il collegamento direttamente al file, anziché alla pagina ed hai ottenuto esattamente quello che volevi.

    Per quanto riguarda le cartelle, che io sappia non si "scaricano"... al più puoi comprimerle e distribuirle on-line sottoforma di file compressi, zip, rar, sit o tar o come più ti pare e piace.

    Se il sito è locale e/o i permessi di lettura/scrittura lo permettono puoi lincare una cartella (locale o remota): su Internet Explorer otterrai l'accesso diretto a quella cartella, per Mozzilla/Netscape probabilmente otterrai una lista di link dei file contenuti nella cartella stessa. Ma tutto questo dipende solo dalle impostazioni del computer locale e/o della LAN, nel caso di un sito locale, del server FTP, nel caso di un sito sul web...
    Poi forse ottennere soluzioni differenti da linguaggi differenti dal normale markup (tipo linguaggi lato server tipo PHP o ASP), ma solo a fronte dell'uso di CMS che supportino negozi virtuali con l'opzione dei downloads...

    Secondo me, dovresti farti una bella ricerca tra le guide, e nelle sezioni competenti del forum: XHTML, PHP, ASP... nella sezione PHP c'è uno dei primi post che in fondo ha una lista completa di CMS...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    gentile bett, vorrei aggiungere due parole alla qualificata risposta di artds

    in definitiva prima di buttarsi a pesce dentro un applicativo di quel tipo, sarebbe molto, ma molto opportuno studiare un attimo l'html più semplice, perchè poi in seguito torna assai utile

    e questo lo scrivo io che non sono nè competente, nè particolarmente fanatico dell'erudizione informatica

    tutto sommato, aggiungo, se è è per realizzare pagine web diciamo senza particolari cognizioni tecniche, allora troverei tutto sommato razionale utilizzare image ready, l'ottimo fratellino minore di photoshop

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.