Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Siamo alla fine degli script PHP?

    Avendo nell'argomento un interesse specifico, mi chiedevo se avesse ancora senso continuare a sviluppare in php applicazioni a livello hobbystico, quando ormai siamo nell'era del "web 2.0", fatto di framework, backend, piattaforme, scripts-as-services; dove tutto è pronto all'uso tramite registrazione gratuita o impacchettato per una rapida implementazione; dove ormai blogs, flickr, youtube, shinystats&co, cPanel&co, regnano sovrani. Dove il vecchio "sito personale" è pressoché scomparso.

    Non converrebbe riconvertirsi, anche solo per passare il tempo, in hobbysti programmatori di moduli, add-on, o backend per applicazioni già diffuse?

    Mah. Voi che dite? C'è ancora spazio per il caro vecchio contatore visite?

    ciao,
    jack.

  2. #2
    Guarda sono dell'idea che l'immaginazione e la creatività del singolo possono creare un sito ben più grosso e frequentato di flickr (ovviamente in proporzione)... Mi spingerei fino a dire che se hai un'idea geniale potresti addirittura sviluppare un sito intorno ad un contatore di visite (giusto per citare un esempio fatto da te e per portarlo all'estremo limite)...

    Per farti un esempio di sito personale in php che ha avuto fortuna.
    4 anni fa un certo trix ha deciso di creare una community (non so se per lui e i suoi amici o con scopi più ambiziosi, mettendo il codice open source e liberamente guardabile) e in 4 anni è arrivato ad avere non so quante migliaia di utenti con una media di persone connesse di 1500 in contemporanea... http://www.duepuntozero.com
    Che dire? Apprezzo lo sforzo (e anche il codice, scritto bene e piuttosto pulito già dalla prima versione (a oggetti) e gli faccio i miei complimenti x quanto possano contare...

    Questo dimostra che le grandi idee spesso valgono più che i grandi siti (o, un po' rivisto, le grandi idee creano i grandi siti)

    Ciaooo
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    praticamente per dire, che mica si immaginavano Google così potente quando lo stavano creando per la prima volta? mica si immaginavano di arrivare a guadagnare 15 miliardi di dollari? eppure è così..


    qualsiasi cosa hai in mente di fare, falla per primo..
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  4. #4
    Ma giunti a questo punto, è ancora possibile competere con servizi ormai divenuti standard de facto, dove ormai l'utente non ha più nulla a che fare col codice?

    Solo i grandi numeri, sia in termini di visitatori, che di sviluppatori e di investimenti, forse permettono di creare, o anche solo DIFFONDERE qualcosa di competitivo.

    Se poi ci aggiungiamo che col fenomeno dei blog, ormai tutti i servizi accessori sono divenuti superflui (in quanto già integrati nella piattaforma), poco importa che abbiano alcune componenti talvolta anche BEN PIU' ingegnose di quelle fornite dal grande servizio, perchè non si può più nemmeno entrare in quella che era la fascia dei siti amatoriali.

    Se un tempo l'Achims Guestbook era lo script in assoluto più diffuso, oggi -al di la del fatto che il progetto è stato abbandonato- è ormai qualcosa di inesistente.

    Siamo nell'epoca della borghesizzazione/capitalistizzazione della programmazione web?
    Gli hobbysti saranno a breve tagliati fuori?

    ---

    Nel mio caso specifico, ad esempio, credo -modestamente- di avere creato per il programma in firma uno dei migliori post/messagge processor/parser (pulitura e controllo testo e altri campi form, antispam, anti-parolacce, gestione emoticons,...) in circolazione, che sarebbe piuttosto utile in forum quanto in blog o sistemi di commento in genere.
    Ora, per promuoverlo, dovrei contattare i grandi portali di servizi per contrattarne i termini d'uso? Dovrei costruire un portale mio e pubblicizzare il prodotto? Questo va ben oltre l'inserire il classico script in un portale come Hotscripts.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    No, non ha più senso sviluppare software per siti / community / weblog.
    Si guadagna solo con programmi ad hoc dedicati per le aziende ed in alcune isole ancora felici.

    Del resto - finalmente - i 14enni programmatori avranno il mercato che meritano: nessuno....

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    Originariamente inviato da mark2x
    No, non ha più senso sviluppare software per siti / community / weblog.
    Si guadagna solo con programmi ad hoc dedicati per le aziende ed in alcune isole ancora felici.
    Quello che immaginavo anch'io.

    Originariamente inviato da mark2x
    Del resto - finalmente - i 14enni programmatori avranno il mercato che meritano: nessuno....
    Su questo, vorrei farti pensare agli script amatoriali e gratuiti per siti personali o di community, che di certo non ne traggono profitto e non intendono pagare un programmatore. Oppure mi dici che questo mercato prima vi era "rubato" da semplici 14enni?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    I 14enni (ovviamente si fa per dire, leggi: "programmatori" giovani e spesso autodidatti) svendendo i loro prodotti (tanto i soldi li hanno lo stesso dalle paghette.... ), facendo di conseguenza scendere il prezzo di tutti gli altri. E dell'Informatica.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Non sto parlando di bravura o meno beninteso, non mi permetterei mai (anzi spesso sono loro i più "bravi"), ma di rovina del mkt ad opera di giovincelli.

    Non fraintendetemi.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  9. #9
    Originariamente inviato da mark2x
    Non sto parlando di bravura o meno beninteso, non mi permetterei mai (anzi spesso sono loro i più "bravi"), ma di rovina del mkt ad opera di giovincelli.

    Non fraintendetemi.
    Ah, ma stai parlando sempre di soluzioni ad hoc per il cliente.

    La mia preoccupazione invece è che ormai sia superato anche il "mercato" degli script amatoriali, come se ne trovano a milioni, che a prescindere dalla qualità, non vengono più scelti visto che ormai è possibile affidarsi a servizi (vedi Splinder) gratuiti grazie a cui si può mettere in piedi un sito in pochi click.

    Cosa ne pensi?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Penso che in TUTTO ciò in cui non serva un'organizzazione alle spalle (conoscenza, affidabilità, grandezza del progetto, etc etc) l'Informatica non permetta più di guadagnare.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.