chiaramente se invii il form ad una pagina php fai scrivere in output quello che ti interessa venga scritto e sicuramente e' questo il modo migliore di procedere
restando in javascript potresti scrivere una pagina al volo, aprendola in una popup o riscrivendo la pagina stessa del form
in popup
codice:
function scriviPag(){
var str='';
var f=document.nomeForm;
for(var x=0;x<f.elements.length;x++){
if(f.elements[x].type=='checkbox' && f.elements[x].checked){
str+=f.elements[x].value+'
';
}
}
str+='<hr />'+f.c.value;
var pop=window.open('','popup','');
pop.document.write(str);
pop.document.close();
}
nella stessa pagina
codice:
function scriviPag(){
var str='';
var f=document.nomeForm;
for(var x=0;x<f.elements.length;x++){
if(f.elements[x].type=='checkbox' && f.elements[x].checked){
str+=f.elements[x].value+'
';
}
}
str+='<hr />'+f.c.value;
document.write(str);
}
in entrambi i casi devi modificare il tag <form> in questo modo
<form onsubmit="scriviPag();return false">
occhio che scrivere pagine al volo puo' non essere una buona idea,
per esempio alcuni browser intenderanno l' html della pagina come quella del form, non quella generata al volo...
ciao