Salve mi sono gitrato un po di siti ma non trovo il modo di fare un file semplicissimo il file
CONFIG.INC.PHP
voi mi sapete dire qualche cosa?
cia a tutti![]()
Salve mi sono gitrato un po di siti ma non trovo il modo di fare un file semplicissimo il file
CONFIG.INC.PHP
voi mi sapete dire qualche cosa?
cia a tutti![]()
E' una cosa abbastanza banale..
Questo è solo un'esempio.. i nomi variabili sono a tuo piacimento e ce ne possono essere anche molte altre..Codice PHP:
<?php
$db_host = "iltuohost";
$db_user = "iltuonomeutente";
$db_password = "lapassword";
$db_name = "nomedatabase";
$db_name_due = "altronomedatabase";
$root = "www.tuosito.it";
$index = "index.php";
?>
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
per index.php cosa intendiCodice PHP:
$index = "index.php";
?>
e poi root e db due cosa sono?
Ho semplicemente dichiarato l'url del mio sito in una variabile di nome $root
L'index è la mi pagina principale e il $db_name_due l'ho inserita xke con i server Ariba hai a disposizione 4-5 nomi di database e cosi facendo posso decidere se connettermi al 1° db o al 2° db in base alle esigenze...
![]()
![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
quindi io database due lo devo tolgiere o lo posso tenere
e come index ci devo scrivere la pagina principale del mio sito
su root invece il mio sito giusto
beh si dipende dal tuo server..
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
io ho un db altervista phpmyadmin
il mio db si chiama mylaoshi
la pass è *****
quindi viene così
<?php
$db_host = "localhost";
$db_user = "laoshi";
$db_password = "******";
$db_name = "my_laoshi";
$root = "laoshi.altervista.org/index.php";
$index = "index.php";
?>
Si xò $db_host non credo sia localhost..
Prova a vedere sul contratto di alteratavista (non scrivere il nome giusto ke ti bannano) se ti dicono qualcosa in merito..
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.