come si arriva a questa finestra?????
come si arriva a questa finestra?????
Tasto destro del mouse sulla cartella o sul file che ti interessa, ma solo su Windows XP Pro, sulla versione home la finestra appare più semplice per l'assenza di alcuni strumenti per la gestione di rete.
Ciao,![]()
magis ter meus asinus est
Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
ma non vide nessuno. (Goethe)
grazie mille...ma se uno ha la versione home come fa a modificare questi dati???'
Teoricamente non può... praticamente basta installare questa ottima estensione della shell... http://www.techtown.it/home/detail.a...nnel=Downloads .
P.S.: il cross-posting è vietato... (http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1047216).
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Mi sembra che nella versione home l'unica possibilità di attribuire i privilegi sia quella standard prevista in sede di creazione dell'utente: administrator poteri illimitati, user con poteri molto limitati, power user con poteri un pò più ampi. Modificare i privilegi su singole cartelle o partizioni non mi sembra sia possibile nella versione home, ma è possibile impedire l'accesso alle sole cartelle contenute nella directory \documentes and settings\nome utente selezionando col tasto destro la cartella e scegliendo "condivisione" e poi "rendi privata".
P.S.Grazie MItaly, la scarico subitoTeoricamente non può... praticamente basta installare questa ottima estensione della shell...
magis ter meus asinus est
Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
ma non vide nessuno. (Goethe)
Un paio di precisazioncine: i Power Users in XP Home non esistono. Inoltre, oltre che con l'estensione della shell da me citata, si possono cambiare le impostazioni dell'ACL tramite lo strumento a riga di comando CACLS (incluso in XP Home) e la scheda Protezione visibile in modalità provvisoria.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Ragazzi...i titoli...
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.